Prestito XME SpensieRata Intesa Sanpaolo: tassi e condizioni del piccolo prestito

Tutto quello che c’è da sapere sul prestito XME SpensieRata, la nuova tipologia di finanziamento offerta dalla banca Intesa Sanpaolo. I tassi d’interesse e le condizioni del piccolo prestito, con i vantaggi rispetto alle altre forme di prestito personale. Perché scegliere il prestito XME SpensieRata e a chi è rivolto.

Prestito XME SpensieRata Intesa Sanpaolo: che cos’è e come funziona

Il prestito XME SpensieRata è il nuovo prodotto lanciato dalla Banca Intesa Sanpaolo e che può essere molto utile per i propri clienti. In questa pagina analizzeremo questa tipologia di finanziamento per scoprirne i vantaggi e capire perché il prestito XME SpensieRata potrebbe essere la soluzione ideale per molti di voi. Innanzitutto, è bene specificare che stiamo parlando di un piccolo prestito. Cosa significa? In generale, Banca Intesa Sanpaolo è sicuramente tra le migliori compagnie in circolazione alle quali possiamo rivolgerci per ricevere un prestito personale. I prestiti personali, come probabilmente già sapete, sono quei finanziamenti rivolti ai privati e non finalizzati. Questo significa che il beneficiario di un prestito personale può utilizzare come meglio crede i soldi ricevuti in prestito. Sono dunque dei finanziamenti che hanno diverse finalità, e grazie ai quali è possibile realizzare vari progetti.

I piccoli prestiti come il prestito XME SpensieRata sono a tutti gli effetti dei prestiti personali, ma che hanno appunto la caratteristica di essere piccoli, e cioè di prevedere un importo richiedibile piuttosto basso. Dunque si tratta di una forma di finanziamento rivolta a tutti coloro che abbiano l’esigenza di una piccola somma di denaro per affrontare spese di varia natura. Sono diversi i vantaggi legati al prestito SpensieRata ed in generale ai piccoli prestiti. Chiaramente, prevedendo un importo richiedibile relativamente basso, comportano un rischio minimo per l’istituto di credito che deve erogarli. Di conseguenza i piccoli prestiti sono dei finanziamenti facilmente richiedibili rispetto ad altre forme di prestito. Ovviamente anche in questo caso il cliente deve possedere determinati requisiti e garanzie, tuttavia i vincoli in questo caso saranno molto meno stringenti.

Sempre per lo stesso motivo, uno dei vantaggi del prestito XME SpensieRata è la velocità di erogazione. Come probabilmente già sapete, uno dei problemi relativi ai prestiti è quello dei tempi di erogazione. Spesso bisogna aspettare giorni una risposta da parte della banca alla quale abbiamo richiesto un finanziamento, a causa dei numerosi controlli necessari. In questo caso l’erogazione è addirittura immediata. Come è possibile? Questo perché il prestito XME SpensieRata è una linea di credito. Questo significa che una volta richiesto il servizio, il cliente ha a disposizione una somma di denaro pari a 2500 euro, alla quale può accedere quando vuole. Una volta attivata la linea di credito offerta da Intesa Sanpaolo, è possibile accedere con erogazione immediata ad un piccolo prestito che va da un minimo di 200 euro ad un massimo di appunto 2500 euro.

A chi è rivolto il piccolo prestito XME SpensieRata: requisiti e garanzie

Tra gli aspetti che è importante valutare quando si analizza un qualsiasi prestito, c’è quello dei requisiti richiesti e delle garanzie necessarie per accedere alla somma di denaro desiderata. A chi è rivolto il piccolo prestito XME SpensieRata? Come detto in precedenza, uno dei vantaggi di questa linea di credito è quello di poter essere richiesto facilmente. I vincoli sono meno stringenti rispetto ai prestiti personali di importo elevato, anche se è bene conoscerli per sapere se è possibile accedere immediatamente all’importo di cui si ha bisogno. Innanzitutto, questa nuova forma di finanziamento è riservata ai clienti di Intesa Sanpaolo. Come si legge sul sito internet della banca, per poter effettuare la richiesta di attivazione della linea di credito per accedere al piccolo prestito XME SpensieRata è necessario aver aperto un conto corrente Intesa Sanpaolo da almeno 6 mesi.

In questo modo la banca conosce già i clienti ai quali offre la possibilità di avere accesso al credito desiderato con erogazione immediata. Dal punto di vista dei requisiti, come sempre il regolamento dei prestiti prevede dei limiti d’età, per i quali possono accedere al finanziamento solamente coloro che abbiano tra i 18 anni e i 75 anni. Inoltre è necessario che il cliente sia residente in Italia. Per quanto riguarda le garanzie necessarie per poter accedere al credito desiderato, sul regolamento del prestito XME SpensieRata di Intesa Sanpaolo viene specificato che non sono necessarie garanzie reali. Trattandosi di un prestito di importo massimo pari a 2500 euro, infatti, non è necessario che il cliente fornisca delle importanti garanzie. L’unico vincolo legato al finanziamento è quello di dimostrare di essere in grado di affrontare senza problemi le rate di rimborso mensili che verranno fissate.

Considerando che le rate di rimborso saranno sempre piuttosto basse, basta percepire un reddito mensile anche piuttosto basso per poter accedere al prestito XME SpensieRata. Possono ovviamente accedere senza problemi a questo piccolo prestito i lavoratori dipendenti e i pensionati, presentando come garanzia la busta paga o il cedolino della pensione. Per questa particolare tipologia di finanziamento, solitamente non riscontrano particolari problemi neanche i lavoratori autonomi. In questo caso basterà presentare come garanzia l’ultima dichiarazione dei redditi, dalla quale la compagnia è in grado di valutare i guadagni mensili del cliente. Dunque in generale richiedere un piccolo prestito XME SpensieRata Intesa Sanpaolo è molto semplice e veloce. Una volta attivata la linea di credito, basterà procedere con la richiesta online dell’importo desiderato, che verrà immediatamente messo a disposizione del cliente sul proprio conto corrente Intesa Sanpaolo.

Prestito XME SpensieRata Intesa Sanpaolo: tassi d’interesse e condizioni

Dopo aver analizzato l’aspetto dei requisiti e delle garanzie richieste per accedere al prestito XME SpensieRata, è bene dare un’occhiata alle condizioni economiche di questo finanziamento per valutare se si tratta di un prodotto veramente conveniente. Sul sito internet di Banca Intesa Sanpaolo ci viene presentato un documento con la specifica del regolamento e delle condizioni del prestito. Come detto in precedenza, la caratteristica principale di questo finanziamento è quella di essere una linea di credito. Per poter ricevere il prestito desiderato è necessario attivare prima la linea di credito, che rimarrà attiva a tempo indeterminato e dunque fino ad un’eventuale futura disattivazione da parte del cliente. Quando il servizio è attivo, il cliente ha la possibilità di richiedere online in qualsiasi momento un prestito di importo compreso tra i 200 e i 2500 euro. Un vantaggio di questa forma di finanziamento è quello di offrire al cliente la possibilità di richiedere e rimborsare anche diversi piccoli prestiti contemporaneamente.

L’unico vincolo previsto dal regolamento del prodotto è che la somma degli importi relativi ai singoli prestiti sia inferiore o uguale ai 2500 euro. I prestiti richiesti dal cliente vengono gestiti separatamente, e l’addebito mensile per il rimborso sarà pari ogni mese alla somma delle rate di rimborso mensili fissate. Per un singolo piccolo prestito XME SpensieRata il cliente ha la possibilità di scegliere il piano di rimborso che preferisce. Come si legge sul regolamento del prestito Intesa Sanpaolo, il piano di rimborso ha una durata che va da un minimo di 3 mesi ad un massimo di 48 mesi. In base alla soluzione scelta verranno poi definiti i tassi d’interesse Tan e Taeg applicati. Come per qualsiasi altra forma di finanziamento, è importante ricordare che per risparmiare sugli interessi da pagare è necessario ridurre al minimo la durata del piano di rimborso. Soprattutto in questo caso, in cui l’importo che richiediamo è piuttosto basso, solitamente basta una durata di massimo un anno per avere rate di rimborso piuttosto basse.

Un altro aspetto da sottolineare riguardo le condizioni del piccolo prestito XME SpensieRata è che questo finanziamento può essere richiesto sia per ricevere la liquidità necessaria per affrontare determinate spese che per rateizzare delle spese che sono state già sostenute tramite la propria carta di credito. Sul sito internet di Banca Intesa Sanpaolo ci viene presentato un preventivo di spesa utile per farci un’idea della convenienza di questo prodotto. Grazie alla promozione attualmente attiva, con il prestito XME SpensieRata è possibile ricevere un finanziamento da 1000 euro e rimborsarlo in comode rate da soli 45 euro. Questo è possibile scegliendo per il piano di rimborso una durata pari a 24 mesi. In questo caso i tassi d’interesse applicati saranno un Tan 5,35% ed un Taeg 5,65%, dunque decisamente convenienti.

Come richiedere un piccolo prestito Intesa Sanpaolo online tramite App

Se siete interessati a richiedere un piccolo prestito XME SpensieRata, non ci resta che scoprire come fare per ricevere la somma di denaro desiderata. Il primo step è quello di attivare la linea di credito. Per farlo, vi basta recarvi presso una qualsiasi delle filiali Intesa Sanpaolo. Come abbiamo visto in precedenza, è necessario essere già clienti della banca ed essere titolari di un conto corrente da almeno 6 mesi. Una volta attivata la linea di credito, è finalmente possibile accedere alla somma di denaro desiderata in un click. La Banca Intesa Sanpaolo offre ai propri clienti la possibilità di effettuare la richiesta del finanziamento desiderato direttamente online, sia tramite il sito internet della banca che tramite l’App disponibile sia per dispositivi Apple che Android.

È importante sottolineare che per poter effettuare la richiesta di piccolo prestito XME SpensieRata tramite il sito internet o tramite l’App è necessario aver precedentemente attivato i servizi online di Intesa Sanpaolo. Per farlo vi basterà richiedere l’attivazione del contratto My Key in filiale. In questo modo avrete la possibilità di accedere a tutti i servizi online che la banca Intesa Sanpaolo offre ai propri clienti. A questo punto non vi resta che accedere alla vostra Area Personale inserendo le vostre credenziali sul sito internet oppure tramite App. In questo modo potrete gestire il vostro conto a 360 gradi, controllare le entrate e le uscite e gestire i vostri prestiti personali attivi, usufruendo dei vari servizi online offerti.

Nel caso in cui siate interessati a richiedere un piccolo prestito XME SpensieRata non dovrete far altro che selezionare l’apposito servizio e compilare il modulo che vi permette di effettuare la richiesta online. Le sole informazioni necessarie sono l’importo desiderato e la durata del piano di rimborso, che ricordiamo dovrà essere compresa tra i 3 mesi e i 48 mesi. Al momento della richiesta vi verrà presentato immediatamente il preventivo di spesa, con il calcolo della rata di rimborso mensile e i tassi d’interesse Tan e Taeg relativi al piano di rimborso selezionato. Dunque potrete modificare la durata in modo da individuare la soluzione ideale per voi prima di procedere con la richiesta di prestito. Una volta inviata la richiesta stessa, l’importo verrà immediatamente accreditato sul vostro conto corrente e sarà disponibile per affrontare qualsiasi tipo di spesa. A partire dal mese successivo verranno poi addebitate in automatico le rate di rimborso fissate, per cui non dovrete più preoccuparvi di nulla.

Be the first to comment

Leave a Reply

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*