Prestito da privato serio senza anticipo spese: come averlo e perché è importante per evitare truffe

Scopriamo come funziona il prestito da privato, perché sceglierlo e soprattutto come evitare le possibili truffe. Analizzeremo le diverse soluzioni che ci permettono di ricevere un prestito da privato serio senza anticipo spese. Come averlo, e a cosa bisogna fare attenzione quando si vuole ricevere un prestito da privati.

Prestito da privato: caratteristiche, come averlo e perché scegliere questo finanziamento

Non è la prima volta che scriviamo recensioni riguardo i prestiti tra privati. Si tratta infatti di una forma di finanziamento che sta prendendo sempre più piede in Italia, ed i motivi sono diversi. I prestiti tra privati, come suggerisce il nome stesso, non sono altro che dei finanziamenti che, a differenza dei prestiti personali classici, vengono erogati da privati e non da istituti di credito autorizzati. È legale offrire prestiti o ricevere un prestito da privato? Assolutamente si: la legge italiana regolamenta questo tipo di finanziamenti, e pone dei vincoli al fine di salvaguardare coloro che decidono di rivolgersi a dei privati per ricevere una certa somma di denaro, ed evitare che possano esserci delle truffe in questo senso. È chiaro infatti che quando ci si rivolge ad una banca o ad una finanziaria si è assolutamente tutelati, in quanto le compagnie che offrono prestiti personali devono attenersi ad un regolamento ben preciso, e sono soggette a controlli per la tutela dei propri clienti. Come detto, anche per i prestiti tra privati sono previste delle leggi apposite alle quali tutti dovrebbero attenersi, tuttavia purtroppo il controllo su tutti i prestiti che potrebbero essere offerti dai privati è più complicato, e perciò è possibile per un clienti imbattersi in veri e propri truffatori. Proprio per questo motivo, in questa pagina vogliamo evidenziare non solo le caratteristiche ed i possibili vantaggi legati alla scelta di un prestito da privato, ma anche a cosa fare attenzione per evitare truffe.

Innanzitutto, dunque, quali sono le caratteristiche di un prestito da privato? In questo senso non c’è molto da dire, visto che le caratteristiche generali di questa tipologia di finanziamento sono in tutto e per tutto simili a quelle dei prestiti personali classici. Rispetto a questi ultimi, la differenza sostanziale è solamente nel fatto che il prestito che andremo a richiedere non verrà erogato da una banca, bensì da un privato. Il privato che offre prestiti può essere chiunque, ed in base alla propria disponibilità economica può scegliere liberamente qual è l’importo minimo e massimo che intende offrire in prestito. Un’importante differenza che c’è tra i prestiti tra privati ed i prestiti personali offerti dai principali istituti di credito, è proprio questa maggiore arbitrarietà nelle condizioni dei prestiti offerti. Se confrontando i prodotti offerti dalle migliori banche e finanziarie vi accorgerete che le caratteristiche sono molto simili tra loro, lo stesso non si può dire quando si confrontano prestiti tra privati. Infatti, un soggetto privato che decide di investire i propri risparmi in questa attività, può scegliere liberamente di erogare solamente piccoli prestiti, mentre un altro può scegliere di rivolgersi a coloro che abbiano bisogno di somme di denaro più elevate.

Inoltre, in base al privato al quale ci si rivolge cambieranno, talvolta anche di molto, i requisiti e le garanzie necessarie per aver accesso al credito desiderato. Questa maggiore arbitrarietà dei prestiti tra privati ha sicuramente aspetti positivi e negativi. Per quanto riguarda gli aspetti positivi, possiamo individuare principalmente la possibilità di accedere a finanziamenti più convenienti rispetto a quelli offerti dalle banche. Un’altra caratteristica da sottolineare è che, spesso, coloro ai quali è stata respinta la richiesta di finanziamento da una banca o una finanziaria, possono accedere al credito desiderato proprio rivolgendosi ad un privato. Tutto dipende infatti dalla persona alla quale ci si rivolge. Non bisogna dimenticare infatti che nella categoria dei prestiti tra privati rientrano i prestiti familiari, che vengono erogati appunto da un parente o da un amico e che possono essere anche infruttiferi (senza interessi). Chiaramente, una persona che ci conosce e che si fida di noi sarà disposta ad offrirci un prestito anche se non possediamo tutti i requisiti che invece sono specificati all’interno del regolamento dei prestiti offerti da una qualsiasi banca.

Prestito da privato serio senza anticipo spese: perché è importante per evitare truffe

Come detto in precedenza, accanto agli aspetti positivi non ci sono da dimenticare anche gli aspetti negativi, e dunque ciò a cui bisogna fare attenzione quando si vuole ricevere un prestito da privato. Infatti, purtroppo, quando si cerca un prestito da privato è possibile imbattersi in truffe. I prestiti da privati possono essere richiesti di persona, recandosi presso le sedi dei prestatori privati che si trovano in tutta Italia, ma è anche possibile trovare molti prestatori privati online. In base alle vostre esigenze, il prestatore privato potrà scegliere le condizioni economiche del finanziamento, anche in base alle garanzie che siete in grado di fornire. Ma i prestatori possono scegliere liberamente le condizioni dei prestiti che offrono? In parte si, ma è bene sottolinearsi che devono attenersi alle regolamentazioni vigenti. In particolare, è importante sapere che la legge italiana prevede dei tassi soglia per ogni prodotto finanziario. I tassi soglia definiscono dunque i tassi d’interesse massimi oltre i quali un prestito viene definito usurario e dunque illegale. Questo tutela i clienti che scelgono di ricevere l’importo di cui hanno bisogno tramite un prestito da privato.

Ovviamente, se ci si rivolge ad un privato serio, che rispetta le leggi, il prestito da privato è sicuramente un’ottima soluzione. Tuttavia, può accadere di imbattersi in truffatori, che magari ci offrono prestiti a condizioni troppo svantaggiose. Ciò accade soprattutto a coloro che non abbiano particolari garanzie economiche, e che dunque si vedono respingere le proprie richieste di finanziamento dagli istituti di credito ai quali si rivolgono. I prestatori privati che non sono particolarmente seri, sfruttano questa situazione di disperazione per offrire l’importo desiderato ma fissando tassi d’interesse troppo elevati. Cosa fare in questo caso? Se il tasso d’interesse supera il tasso soglia definito dalla legge, il prestito da privato che vi è stato proposto è assolutamente illegale, e dunque si tratta di una truffa. Di conseguenza, è importante evitare di accettare determinate condizioni e denunciare il truffatore.

Un altro aspetto al quale vi consigliamo di prestare particolare attenzione è quello delle spese anticipate. Cosa sono le spese anticipate? A diversi clienti è capitato che un prestatore privato, al quale si erano rivolti, abbia chiesto loro delle spese anticipate per gli interessi e le spese di avvio della pratica. In altre parole, il prestatore offre delle condizioni economiche piuttosto vantaggiose, tuttavia prima di ricevere i soldi di cui avete bisogno, dovrete pagare in anticipo una piccola somma di denaro (rispetto a quanto vi verrà erogato). Alcuni “prestatori privati” utilizzano questa modalità per truffare i malcapitati clienti, ai quali magari specifica che le spese anticipate sono sempre previste nel caso dei prestiti tra privati. Niente di più falso: nessun prestito prevede spese anticipate, visto che tutte le spese possono semplicemente essere spalmate tra le rate di rimborso previste dal contratto. Fate dunque molta attenzione a non rimanere vittime di questa truffa, e dunque non accettate mai di pagare spese anticipate per ricevere un qualsiasi prestito. Ciò che è purtroppo accaduto a diversi clienti è di pagare queste spese anticipate, senza però mai ricevere la somma di denaro che gli era stata promessa.

Come ricevere prestiti da privati seri senza rischi: è davvero possibile?

Nei precedenti paragrafi abbiamo visto quali sono i possibili vantaggi legati ai prestiti da privati seri, ma anche i possibili rischi ai quali si va incontro quando si sceglie di rivolgersi a dei prestatori privati che si rivelano invece dei truffatori. Sappiamo ora quando un prestito da privati è semplicemente una truffa, ma come fare dunque per ricevere prestiti da privati seri senza spese anticipate? Detto che i privati seri possono trovarsi ovunque, e magari c’è una sede proprio nella vostra città, c’è una soluzione che permette di scambiarsi prestiti tra privati in modo sicuro e che tutela entrambe le parti. Si tratta delle community di social lending, cioè di prestito sociale. Le piattaforme che vengono messe a disposizione da alcune compagnie, permettono ai Prestatori privati ed ai Richiedenti di entrare in contatto, scambiandosi appunto prestiti in totale sicurezza. Questo perché la piattaforma stessa si occupa di verificare l’affidabilità dei propri utenti, richiedendo determinate garanzie. In questo modo, il prestatore sarà obbligato ad attenersi alle regole della community e soprattutto alla legge italiana in termini di condizioni economiche dei prestiti che offre. Allo stesso tempo, i privati seri che scelgono di offrire prestiti possono essere sicuri che i Richiedenti siano affidabili e sono maggiormente tutelati in caso di problemi con il rimborso.

Registrandosi ad una community di social lending è dunque possibile ricevere prestiti da privati seri senza spese anticipate e senza rischi. Inoltre, le piattaforme rendono facile e veloce lo scambio di prestiti tra privati. Tra le principali piattaforme di social lending vi segnaliamo ad Prestiamoci, Smartika, BLender e Soisy, ma visto il grande successo di questi prodotti è facile trovare anche delle valide alternative. Tramite queste piattaforme è possibile ricevere la somma di denaro desiderata procedendo con una richiesta online in tutto e per tutto simile a quella prevista per i prestiti personali offerti dalle principali banche e finanziarie. Tramite una semplice procedura guidata potrete infatti specificare l’importo desiderato, la durata e il tipo di spesa che dovete affrontare. Una volta presentata la richiesta di finanziamento, i Prestatori della community potranno scegliere di offrire ognuno una quota del totale che avete richiesto. Spesso, infatti, i prestiti tra privati che si ricevono tramite queste piattaforme vengono erogati da più Prestatori. Tuttavia per il beneficiario del prestito ciò è assolutamente trasparente, visto che in ogni caso sarà tenuto a pagare un’unica rata mensile, che la piattaforma si occuperà di dividere tra i Prestatori.

Be the first to comment

Leave a Reply

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*