Cosa fare nel caso in cui il prestito Agos Ducato vi venga rifiutato? In questa pagina troverete tutte le informazioni utili su cosa fare se vi trovate in questa situazione. Vedremo quali possono essere i motivi del rifiuto da parte di Agos Ducato e le possibili soluzioni da adottare per accedere all’importo desiderato.
Prestito Agos Ducato Rifiutato: quali possono essere i motivi
Se siete alla ricerca di un prestito personale di qualsiasi tipo, Agos Ducato è senza dubbio uno degli istituti di credito migliori ai quali rivolgersi. Questo perché la compagnia offre ai propri clienti un’ampia gamma di prodotti decisamente interessanti. Inoltre tra le caratteristiche vantaggiose di questa compagnia c’è la velocità di erogazione, sempre molto apprezzata dai clienti. Come sempre però quando si parla di prestiti personali, l’ostacolo principale da superare è quello dei requisiti richiesti e delle garanzie da presentare. Nel caso in cui il cliente non sia in possesso di tutti i requisiti specificati nel regolamento, oppure nel caso in cui le garanzie presentate non siano abbastanza “robuste” da identificare il cliente come affidabile, può accadere che il prestito Agos Ducato venga rifiutato. Ci sono diversi motivi per cui una richiesta di finanziamento possa essere rifiutata, perciò il primo passo da eseguire per capire cosa fare per ricevere l’importo desiderato è conoscere i motivi per cui il prestito è stato rifiutato dall’istituto di credito.
In particolar modo quando si richiede un prestito personale Agos Ducato online, può accadere che il prestito stesso ci venga rifiutato. Questo avviene perché se ci si reca direttamente in filiale, il consulente che segue la nostra pratica e che dunque ci aiuta nella compilazione della domanda saprà subito dirci se la nostra richiesta verrà accettata o meno. Per quanto riguarda la richieste di prestito effettuate online invece è il cliente stesso che leggendo il regolamento disponibile sul sito dovrà accertarsi di essere in possesso di tutti i requisiti e di tutte le garanzie richieste dalla compagnia. Detto questo, perché un prestito Agos Ducato potrebbe esserci rifiutato? Il primo motivo è quello in cui i requisiti richiesti non vengano rispettati dal richiedente. A tal proposito vi ricordiamo che i prestiti Agos Ducato possono essere richiesti dai clienti che abbiano un’età compresa tra i 18 anni e i 75 anni. Inoltre è indispensabile la residenza in Italia.
Un altro motivo che molto spesso comporta il rifiuto di una richiesta di prestito personale Agos Ducato è la mancanza delle garanzie richieste. Come probabilmente già sapete, per accedere al finanziamento desiderato è necessario percepire un determinato reddito mensile, che ci permetta di affrontare le rate di rimborso previste dal contratto di finanziamento. Dunque in questo caso non avranno problemi i lavoratori dipendenti e i pensionati tramite la presentazione della busta paga o del cedolino della pensione, che garantiscono alla compagnia un’entrata mensile fissa dalla quale trattenere ogni mese la rata di rimborso. Nel caso dei lavoratori autonomi può invece accadere che il prestito Agos Ducato venga rifiutato a seguito di una valutazione del rischio effettuata dall’istituto di credito.
Al momento della richiesta di prestito personale Agos il cliente deve infatti allegare il documento di reddito, che nel caso dei lavoratori autonomi, che ovviamente sono senza busta paga, sarà la dichiarazione dei redditi. In base a questa la compagnia valuterà la rata massima che potrà essere affrontata dal cliente. Se questa rata massima è inferiore rispetto alla rata prevista per il prestito Agos desiderato, allora la richiesta di finanziamento verrà rifiutata. Infine, tra i motivi per cui un prestito Agos Ducato può essere rifiutato c’è il caso in cui il cliente sia stato segnalato come cattivo pagatore e dunque sia considerato un cliente poco affidabile. Questo accade quando si riceve un finanziamento per il quale poi ci siano problemi al momento del rimborso. Al momento della richiesta di qualsiasi forma di finanziamento, l’istituto di credito al quale ci si rivolge (in questo caso Agos Ducato) effettuerà una ricerca alla banca dati del Crif (Centrale Rischi Finanziari), dove si trovano i nominativi di tutti coloro che siano stati protestati e risultino dei cattivi pagatori. In questo caso dunque Agos Ducato può decidere di rifiutare la richiesta di prestito personale.
Cosa fare in caso di Prestito Agos Ducato Rifiutato: possibili soluzioni
Sono dunque diversi i motivi per cui un prestito Agos Ducato può essere rifiutato. Questa è sicuramente una situazione spiacevole per un cliente, che magari faceva affidamento su quei soldi per poter affrontare una determinata spesa. Per fortuna però ci sono delle possibili soluzioni a questo problema, grazie alle quali potrete finalmente ricevere i soldi di cui avete bisogno. Indipendentemente dal motivo per cui il prestito Agos Ducato è stato rifiutato, quello che bisogna fare in questo caso è effettuare una nuova richiesta di prestito, apportando le giuste modifiche che ci permettano di ricevere una risposta positiva da parte della compagnia. Le possibili soluzioni da adottare ovviamente dipenderanno dal motivo per cui il prestito ci è stato rifiutato: ovviamente al momento del rifiuto la compagnia specificherà anche perché la nostra richiesta è stata rifiutata.
La soluzione che nella maggior parte dei casi vi permetterà di accedere al prestito Agos desiderato è sicuramente quella di fornire ulteriori garanzie. Ovviamente non sempre è possibile, tuttavia la cosa migliore da fare in caso di prestito rifiutato è quella di presentare un garante. Quest’ultimo può essere un parente o un amico, e tutto quello che dovrà fare sarà presentare le proprie garanzie economiche al posto nostro. Dunque è importante che il garante sia un lavoratore dipendente o un pensionato, in modo da poter presentare delle garanzie importanti. Ovviamente questo non sempre è possibile, perché dal punto di vista del garante si tratta di un rischio non indifferente. In caso di mancato pagamento delle rate da parte del beneficiario del finanziamento infatti sarà proprio il garante a dover rimborsare la finanziaria. Tuttavia questa soluzione al problema del prestito rifiutato è molto spesso utilizzata ad esempio con un genitore che fa da garante per il proprio figlio.
La presentazione di un garante può essere la soluzione ideale sia per la mancanza delle garanzie adeguate che per coloro che siano identificati come cattivi pagatori. Tuttavia nel caso in cui questa soluzione non sia applicabile, l’alternativa è quella di abbassare le proprie pretese e dunque modificare alcune caratteristiche del prestito personale Agos Ducato precedentemente rifiutato. La soluzione più ovvia è dunque quella di effettuare una nuova richiesta di prestito abbassando l’importo da richiedere alla compagnia. È chiaro che ad un minore importo corrisponde anche un minor rischio per l’istituto di credito e di conseguenza ad una minore probabilità di rifiuto del prestito Agos Ducato. Se il problema riscontrato al momento della richiesta è quello di prevedere una rata mensile troppo alta, un’ulteriore soluzione può essere quella di allungare la durata del piano di rimborso, in modo da fissare una rata più leggera e alla nostra portata.
Come richiedere un Finanziamento Agos Ducato in modo che non venga Rifiutato
Per fornirvi tutte le informazioni utili riguardo la situazione in cui il prestito Agos Ducato venga rifiutato, non ci resta che vedere come effettuare la richiesta in modo da evitare qualsiasi tipo di problema. Come abbiamo già visto, uno dei motivi per cui un finanziamento viene rifiutato è la mancanza dei requisiti richiesti. Dunque il primo passo per evitare di vedersi rifiutare la richiesta è quello di leggere attentamente il regolamento dei prestiti Agos Ducato in modo da essere sicuri di essere in possesso di tutti i requisiti richiesti. Questo è molto importante e vi eviterà di perdere tempo nella richiesta: nel caso in cui il cliente non abbia i requisiti richiesti infatti il prestito verrà rifiutato automaticamente dalla compagnia. Ovviamente questo vale sia nel caso in cui decideste di richiedere un prestito online che nel caso in cui vi recaste direttamente in filiale.
Per quanto riguarda invece il rifiuto della richiesta di prestito Agos Ducato a causa di una rata mensile troppo alta, vi consigliamo di valutare attentamente la fattibilità del finanziamento stesso prima di effettuare la richiesta. Per fare ciò Agos mette a disposizione dei propri clienti un comodo simulatore di prestiti online. Grazie a questo strumento sarete in grado di conoscere subito la rata di rimborso mensile che andrete ad affrontare e i tassi d’interesse Tan e Taeg applicati, in base all’importo che volete richiedere e alla durata del piano di rimborso. Dunque vi consigliamo di procedere con la richiesta di prestito Agos Ducato solamente nel caso in cui la rata che calcolate in questo modo sia alla vostra portata. La valutazione da fare in questo caso è che la rata di rimborso sia più o meno pari ad un quinto del nostro reddito mensile netto (questa è infatti l’indicazione relativa alla cessione del quinto). Dunque se la rata eccede di troppo il 20% della vostra entrata mensile molto probabilmente il prestito Agos Ducato vi verrà rifiutato, perciò dovrete scegliere se presentare ulteriori garanzie oppure abbassare le vostre pretese, così come detto in precedenza.
Leave a Reply