Una pratica guida ai prestiti Magenta, con le migliori opzioni di finanziamento disponibili per i clienti. Scopriamo le caratteristiche economiche di questi prodotti, rivolti a coloro che siano interessati sia ai prestiti personali che ai prestiti cambializzati. Infine le opinioni e come richiedere un preventivo gratuito online per prestiti Magenta.
Magenta Prestiti: a chi sono rivolti i prestiti personali, le opinioni dei clienti
Tra gli istituti di credito ai quali possiamo rivolgerci per ricevere un prestito personale c’è Magenta, una società iscritta come agente in attività finanziaria di ViviBanca SpA. Non fa parte della lista delle principali banche e finanziarie che operano in Italia, tuttavia negli ultimi anni ha registrato un’ottima crescita, proprio grazie alle ottime condizioni economiche dei prodotti che offre. Per questo motivo vogliamo analizzare nel dettaglio i prestiti Magenta, anche in base alle opinioni dei clienti che hanno avuto accesso al credito desiderato rivolgendosi a questa compagnia. Sul sito internet ufficiale di Magenta Prestiti è possibile trovare tutte le informazioni utili riguardo le diverse opzioni di finanziamento che vengono proposte ai clienti. La tipologia più frequentemente ricercata è sicuramente quella dei prestiti personali, che sono quei finanziamenti rivolti ai privati per realizzare progetti di vario genere.
A chi sono rivolti e quali sono le caratteristiche dei prestiti personali Magenta? Anche leggendo le opinioni positive dei clienti che hanno ricevuto un prestito personale rivolgendosi a questa società, possiamo sottolineare alcuni punti fondamentali. Innanzitutto, si tratta di una forma di finanziamento che soddisfa le esigenze di una clientela molto ampia. L’importo richiedibile è infatti compreso tra i 3.000 euro e i 50.000 euro, dunque la compagnia offre ai propri clienti la possibilità di ricevere una somma di denaro più alta rispetto a molti prestiti personali disponibili sul mercato. Nelle opinioni positive viene poi particolarmente apprezzata la possibilità di personalizzare il prestito in base alle proprie esigenze. C’è infatti molta libertà di scelta dal punto di vista della durata del piano di rimborso. Potremo decidere di completare il rimborso dell’importo ricevuto, e dei relativi interessi, in un lasso di tempo che va dai 24 mesi fino ad un massimo di ben 120 mesi.
Per sapere a chi sono rivolti i prestiti personali Magenta, vi basterà leggere le garanzie necessarie per accedere al finanziamento. Due sono le possibili garanzie che possono essere presentate: la busta paga oppure il cedolino della pensione. Di conseguenza soltanto i lavoratori dipendenti e i pensionati avranno la possibilità di ricevere un prestito personale Magenta. Sicuramente l’aspetto positivo è che se fate parte di queste due categorie di clienti non avrete alcun problema, perché non vi saranno richieste ulteriori garanzie, e non sarà necessario presentare alcun garante per accedere al credito desiderato. Per il resto le caratteristiche di questo prodotto sono le stesse dei prestiti personali classici offerti dalle principali banche e finanziarie. Si tratta dunque di un prestito a tasso fisso, che ha dunque il vantaggio di prevedere una rata costante per l’intera durata del piano di rimborso. Infine, il pagamento delle rate avviene tramite la trattenuta dallo stipendio o dalla pensione, oppure tramite addebito diretto sul conto corrente.
Prestiti Cambializzati: cosa sono, come ricevere Prestiti Magenta per cattivi pagatori
Un’altra tipologia di finanziamento che molto spesso viene ricercata è quella dei prestiti cambializzati Magenta. Di cosa si tratta? I prestiti cambializzati sono dei finanziamenti per molti versi simili ai prestiti personali. Sono infatti dei prestiti non finalizzati che sono rivolti ai privati. Inoltre, come abbiamo già visto per i prestiti personali, anche nel caso dei prestiti cambializzati stiamo parlando di finanziamenti a tasso fisso. Di conseguenza la rata di rimborso del finanziamento rimarrà sempre la stessa, senza sorprese legate all’andamento dei mercati finanziari. Cos’è dunque che caratterizza i prestiti cambializzati? La caratteristica principale di questa tipologia di finanziamento è quella per cui il rimborso avviene tramite il pagamento di cambiali emesse dal prestatore. Per chi non lo sapesse, la cambiale rappresenta un titolo esecutivo, il che significa che permette al prestatore stesso di rivolgersi ad un giudice per pretendere il rimborso dell’importo erogato, anche tramite la confisca dei beni. In questo senso dunque i prestiti cambializzati tutelano maggiormente i prestatori, che potranno ridurre i tempi necessari per la riscossione del finanziamento stesso.
Perché dunque scegliere i prestiti cambializzati Magenta? Il motivo per cui in molti sono alla ricerca di questa tipologia di finanziamento è che i requisiti richiesti sono meno stringenti rispetto a quelle dei prestiti personali. In particolare, molto spesso sono coloro che siano stati protestati e segnalati come cattivi pagatori a dover richiedere un prestito cambializzato. Per quanto riguarda nello specifico i prestiti Magenta, è bene sottolineare che sul sito internet della compagnia non si fa riferimento a questa tipologia di finanziamento. Allo stesso tempo però viene riportato chiaramente che i prestiti personali per lavoratori dipendenti e per pensionati possono essere richiesti anche in presenza di disguidi bancari. Questo significa che i prestiti Magenta possono essere richiesti anche da coloro che siano stati segnalati come cattivi pagatori, e che proprio per questo motivo abbiano riscontrato alcune difficoltà nel ricevere il prestito personale desiderato.
Rivolgendovi a Magenta non avrete dunque bisogno di “ripiegare” sui prestiti cambializzati, perché potrete comunque ricevere la somma di denaro di cui avete bisogno tramite un prestito personale oppure tramite una cessione del quinto. Il motivo per cui anche coloro che abbiano avuto disguidi finanziari possono accedere ai prestiti personali Magenta sta proprio nelle garanzie richieste dalla compagnia. La busta paga ed il cedolino della pensione garantiscono infatti alla compagnia che il cliente ha un’entrata mensile fissa, grazie alla quale non avrà problemi ad affrontare ogni mese la rata di rimborso prevista. Di conseguenza Magenta ha scelto di offrire comunque i prestiti personali ai propri clienti, anche nel caso in cui siano stati segnalati come cattivi pagatori, senza pensare ad un prodotto come il prestito con cambiali.
Come richiedere un preventivo gratuito online per prestiti Magenta
Se siete interessati a ricevere un prestito Magenta, non vi resta che richiedere un preventivo gratuito online per conoscere la rata di rimborso e i tassi d’interesse Tan e Taeg. In questo modo potrete conoscere subito le condizioni economiche del finanziamento che vi verrà offerto, in base alle caratteristiche del prestito al quale siete interessati. Come richiedere un preventivo gratuito online per prestiti Magenta? Il sito internet della compagnia è molto ben strutturato, e ci permette di accedere ai servizi online in modo semplice e veloce. Nella homepage del sito troviamo infatti un comodo strumento per la richiesta di una consulenza completamente gratuita. Compilando il modulo avremo la possibilità di scegliere le caratteristiche del prestito Magenta migliore per noi. In particolare sarà necessario specificare se siete lavoratori dipendenti oppure pensionati, oltre ovviamente a specificare l’importo di cui avete bisogno.
Inserendo alcuni dati personali, potrete così inviare la vostra richiesta di preventivo gratuito effettuare il calcolo della rata e dei tassi d’interesse Tan e Taeg. All’indirizzo email che specificherete vi verranno inviati i preventivi relativi ad ognuna delle durate disponibili. In questo modo avrete la possibilità di confrontare le diverse soluzioni al fine di individuare quella più conveniente per voi, in base alle vostre esigenze. Per farvi un’idea delle condizioni economiche dei prestiti personali Magenta, consideriamo alcuni esempi di preventivo. Il primo esempio di prestito personale che ci viene presentato sul sito internet di Magenta è per una richiesta di 10.000 euro, effettuata da un lavoratore dipendente. Scegliendo un piano di rimborso della durata di 120 mesi, le rate saranno decisamente leggere, visto che avranno un importo pari a soli 105 euro. I tassi d’interesse applicati sono piuttosto convenienti, visto che viene riportato un Tan fisso del 3,30% ed un Taeg del 4,89%.
Il secondo esempio di preventivo di prestito personale Magenta è per un importo più elevato, pari a 30.000 euro. Anche in questo caso il cliente è alla ricerca di un finanziamento che preveda rate di rimborso piuttosto leggere. Di conseguenza viene fissato il piano di rimborso della durata massima disponibile, pari a 120 mesi. Ovviamente rispetto all’esempio precedente, in questo caso la rata di rimborso sarà necessariamente più elevata. Tuttavia, considerando che stiamo parlando di un prestito da 30.000 euro, una rata mensile pari a 302 euro è decisamente leggera. Per quanto riguarda i tassi d’interesse, il Tan è sempre del 3,30%, mentre il Taeg è più leggero e pari al 3,94%. In ogni caso vi consigliamo di valutare diversi piani di rimborso prima di procedere con la richiesta del prestito personale Magenta che fa al caso vostro. È chiaro infatti che riducendo la durata del finanziamento, necessariamente la rata di rimborso sarà un po’ più alta. Tuttavia, dal punto di vista del costo complessivo di un prestito, bisogna ricordare che al crescere della durata aumentano gli interessi che andrò a pagare. Di conseguenza la richiesta di un preventivo è utile proprio per trovare il giusto compromesso ed individuare il miglior prestito Magenta tra le soluzioni disponibili.
Siete stati eccezionali nel risolvere il mio problema di difficile soluzione.La vostra professionalità vi fa onore,grazie,di cuore