Scopriamo come fare per effettuare un confronto tra i prestiti personali disponibili per il 2025. In questa pagina analizzeremo i migliori siti di comparazione e vi forniremo tutte le informazioni utili riguardo la simulazione dei prestiti personali con calcolo della rata e dei tassi d’interesse, utilissima per individuare il miglior prestito.
Come e perché è importante effettuare un confronto tra Prestiti Personali
Se siete interessati a ricevere un prestito personale, probabilmente avete già visto la moltitudine di prodotti differenti che potrebbero fare al caso vostro. Sono moltissimi gli istituti di credito che offrono prestiti personali a condizioni piuttosto convenienti. Soprattutto cercando su internet è facile perdersi tra le offerte di finanziamento, tra le quali è molto importante fare attenzione alle eventuali truffe. Il confronto tra prestiti personali è indispensabile se si vuole risparmiare sul proprio finanziamento, ed allo stesso tempo scegliere un prodotto valido, offerto dunque da un istituto di credito affidabile. Il vantaggio che abbiamo nel 2025 è che online possiamo trovare tutte le informazioni che ci servono riguardo i migliori prestiti personali. In passato era indispensabile recarsi presso la filiale della propria banca e richiedere un prestito, mentre oggi bastano pochi click per calcolare i preventivi presso diverse compagnie.
Il metodo più semplice per effettuare un rapido confronto tra i prestiti personali disponibili per il 2025 è quello di utilizzare uno dei diversi siti di comparazione. Queste pagine web sono nate con l’obiettivo di offrire ai propri utenti un servizio online semplice, veloce, ed ovviamente gratuito. I siti di comparazione possono fornirci la risposta a tutti i nostri dubbi riguardo i finanziamenti. Vi basta cercare su Google per trovare diversi siti internet che permettono di calcolare un preventivo online. Nei prossimi paragrafi vi presentiamo i migliori siti di comparazione che potete visitare per individuare il miglior prestito personale 2025. I siti di comparazione che abbiamo scelto come migliori sono quelli che permettono di effettuare il calcolo del preventivo in modo semplice e veloce, con una grafica intuitiva e dei servizi efficienti. Per ognuna delle piattaforme online vi forniremo tutte le istruzioni da seguire per effettuare rapidamente un confronto tra prestiti personali in modo da individuare la soluzione migliore in base alle vostre esigenze.
Migliori siti di comparazione 2025 con calcolo del preventivo gratuito online
Come funzionano i siti di comparazione? Queste piattaforme offrono ai propri utenti un servizio online di confronto tra prestiti personali. La caratteristica che rende molto utili i siti di comparazione è che non sono legati ad un singolo istituto di credito. Sulla pagina principale di ogni sito di comparazione potete infatti trovare la lista delle banche e delle finanziarie i cui prodotti possono essere confrontati tramite l’apposito servizio. Molto semplicemente, per effettuare un confronto tra prestiti personali non dovrete far altro che specificare le caratteristiche del finanziamento al quale siete interessati e richiedere un preventivo gratuito online. La piattaforma effettuerà in automatico il calcolo del preventivo da voi richiesto presso tutte le compagnie con le quali collabora. Dunque per ogni compagnia vi verrà presentato il preventivo con calcolo della rata, tassi d’interesse e l’elenco dei servizi offerti. Infine, tra le diverse proposte dovrete solamente scegliere il miglior prestito personale 2025 in base alle vostre esigenze.
Confronto Prestiti Personali 2025 con Segugio.it: tutte le informazioni utili
Uno dei migliori siti di comparazione in circolazione è sicuramente Segugio.it. Probabilmente avete già sentito parlare di questo servizio online, di cui è facile imbattersi nella pubblicità in televisione. Il sito internet di Segugio è ricco di informazioni utili se siete alla ricerca di un prestito personale. Infatti in questa pagina web è possibile trovare numerosi articoli e guide alle diverse forme di finanziamento. Il motivo principale per cui si visita il sito internet Segugio.it tuttavia è proprio la comparazione tra prestiti personali. Nella prima pagina troviamo infatti subito la possibilità di calcolare dei preventivi per prestiti personali, per prestiti per auto e per la cessione del quinto, oltre ad altre possibili soluzioni. In questa pagina ci occupiamo in particolare del confronto tra prestiti personali, perciò vediamo come fare per individuare il miglior prestito personale tra i prodotti offerti dalle compagnie che collaborano con Segugio.
Cliccando su “Preventivi“, il bottone che si trova sotto la categoria dei Prestiti Personali, si apre appunto la pagina che ci permette di calcolare i preventivi in pochi semplici passi. Per effettuare il confronto tra prestiti personali è ovviamente indispensabile fornire al sito di comparazione tutte le informazioni utili per individuare le condizioni del nostro prestito. Ovviamente all’interno del modulo dovremo specificare l’importo desiderato e la durata del finanziamento, oltre alla finalità del prestito. Nel relativo menù a tendina troviamo tutte le possibili finalità, tra le quali potremo scegliere per effettuare il calcolo del preventivo. Come sapete, i prestiti personali sono finanziamenti non finalizzati. Se non volete specificare il tipo di spesa che dovete affrontare, allora vi basterà selezionare la voce “Liquidità“, che si riferisce appunto ai prestiti con erogazione dell’importo sul conto corrente del cliente, che potrà utilizzare quei soldi anche senza alcun giustificativo di spesa. Per quanto riguarda le condizioni del prestito personale è infine necessario specificare se desideriamo inserire o meno l’assicurazione sul prestito.
Per completare il modulo che ci permette di effettuare il confronto tra prestiti personali, saranno necessarie alcune ulteriori informazioni che riguardano il nostro profilo di cliente. Oltre alla data di nascita, che determinerà se possiamo effettuare la richiesta di finanziamento, oltre a determinare il premio Fondo Rischi, dovremo specificare l’impiego svolto ed il tipo di contratto di lavoro. Infine, dopo aver specificato il comune di domicilio, potremo avviare la ricerca tramite la quale ci verranno presentati tutti i preventivi relativi ai migliori prestiti personali 2025. È bene sottolineare che le informazioni inserite nel simulatore di prestiti di Segugio.it sono assolutamente anonime. Questo significa che non è necessaria alcuna registrazione per effettuare il confronto tra prestiti personali, e la richiesta di preventivo non sarà in alcun modo vincolante.
Abbiamo effettuato una simulazione per valutare meglio l’efficienza del servizio online di Segugio. Per farlo abbiamo considerato una richiesta di un prestito da 10.000 euro per l’acquisto di un’auto nuova o a km 0. Per quanto riguarda la durata del piano di rimborso, questa è stata fissata a 72 mesi. La richiesta è stata effettuata da un cliente di 33 anni, impiegato con contratto a tempo indeterminato da marzo del 2018. Tramite queste informazioni, il confronto dei prestiti personali di Segugio.it ci presenta come miglior prestito (ordinando per Taeg) quello offerto da Fiditalia. La rata di rimborso è molto leggera, pari a soli 167,39 euro, con tassi d’interesse Tan 6,35% e Taeg 6,66%. Prestiti personali a condizioni molto simili sono anche quelli offerti da Agos Ducato e da Findomestic, con rate di rimborso pari rispettivamente a 166,63 euro e 169,20 euro.
PrestitiOnline.it è tra i migliori siti di comparazione: calcolo preventivo online
Un altro sito di comparazione molto semplice da utilizzare ed affidabile è quello di PrestitiOnline.it. La struttura del sito internet è molto simile a quella che vi abbiamo appena descritto. Anche in questo caso, sulla prima pagina del sito troviamo i tasti tramite i quali confrontare le offerte di finanziamenti, prestiti personali e cessione del quinto. Cliccando sul bottone verde relativo al confronto tra prestiti personali, apriamo la pagina nella quale troviamo il modulo da compilare per avviare la comparazione. Come detto, non ci sono molte differenze tra il confronto tra prestiti di PrestitiOnline.it e quello di Segugio.it.
Il modulo da compilare è molto simile, e ci permette anche in questo caso di calcolare i nostri preventivi gratuiti online in modo del tutto anonimo. Le sole informazioni da specificare sono quelle del finanziamento, che comprendono ovviamente l’importo, la durata del piano di rimborso, l’inserimento o meno dell’assicurazione all’interno del contratto e la finalità del prestito personale. Per quanto riguarda le informazioni personali, bisognerà specificare anche in questo caso la data di nascita, il comune di domicilio ed il tipo di impiego, ma in più bisognerà anche inserire nell’apposito spazio il proprio reddito mensile netto e specificare il numero di mensilità (da 12 a 15).
Per potervi presentare al meglio il funzionamento del sito di comparazione PrestitiOnline.it, abbiamo effettuato una simulazione considerando una richiesta di prestito personale da 20.000 euro per la ristrutturazione della casa, con durata del piano di rimborso pari ad 8 anni. In questo caso il cliente è un libero professionista iscritto come medico e con un reddito mensile netto da 3.000 euro (12 mensilità). Dopo aver avviato il confronto tra prestiti personali, le soluzioni che ci vengono proposte sono due e sono offerte da Findomestic e da Agos Ducato. Il prestito personale Findomestic prevede una rata mensile da 282,94 euro e tassi d’interesse Tan 8,02% e Taeg 8,32%, mentre quello offerto da Agos Ducato prevede una rata di rimborso da 287,33 euro, con tassi d’interesse Tan 8,45% e Taeg 9,11%. È interessante notare anche l’indice di rischio, indicato come “Sotto la media” nel caso del prestito Findomestic e “Sopra la media” nel caso del prestito Agos, mentre i tempi di erogazione vengono stimati in 3 giorni per il primo finanziamento e 5 giorni per il secondo. In base a tutte queste informazioni potrete effettuare il vostro confronto tra prestiti personali e procedere con la richiesta di approvazione (gratis e senza impegno) in un click.
Confronto Prestiti 24OrePrestiti, il sito di comparazione del Sole24Ore: servizi offerti
Tra i migliori siti di comparazione troviamo inoltre 24OrePrestiti. Questo strumento online di confronto tra prestiti personali è offerto dal Sole24Ore, che come sappiamo è una delle principali testate in Italia nel campo economico-finanziario. Con questo progetto viene offerto un ulteriore servizio ai clienti, molto semplice da utilizzare ed assolutamente efficiente. Poco da aggiungere rispetto a quanto detto finora riguardo il modulo da compilare per avviare la comparazione. Anche in questo caso la simulazione dei prestiti viene fatta in modo del tutto anonimo, e le sole informazioni necessarie sono quelle riguardanti le condizioni economiche del prestito ed il tipo di impiego svolto (occupazione e tipo di contratto), oltre alla propria data di nascita e il proprio comune di residenza.
La richiesta che abbiamo considerato per effettuare il confronto tra prestiti personali tramite il servizio online 24OrePrestiti è relativa ad un piccolo prestito da 5.000 euro della durata di 24 mesi, per il quale la finalità non viene specificata (prestito per liquidità). Il tipo di cliente considerato è un lavoratore autonomo, in particolare un artigiano, che lavora dal 2010. I prestiti personali migliori che sono stati individuati dal sito di comparazione sono quelli offerti da Agos Ducato e dalla Banca Santander. Agos offre un prestito con rate mensili da soli 221,27 euro e tassi d’interesse Tan 5,85% e Taeg 7,68%, mentre il prestito personale Santander prevede rate mensili da 225,66 euro e tassi d’interesse Tan 7,79% e Taeg 8,45%. In entrambi i casi è ovviamente possibile analizzare la scheda completa del prodotto, oltre a richiedere gratuitamente l’approvazione prima di procedere con la richiesta di prestito vera e propria.
Leave a Reply