BLender Prestiti tra privati: recensioni, funziona o è una truffa?

Scopriamo come funzionano i prestiti tra privati BLender. Tutto quello che c’è da sapere riguardo questa tipologia di finanziamento, con le caratteristiche generali e come effettuare la richiesta. Infine, basandoci sulle recensioni pubblicate online dai clienti che si sono registrati a BLender, scopriremo se funziona o se è una truffa.

BLender Prestiti tra privati: come funzionano questi finanziamenti e perché sceglierli

Se siete alla ricerca di un finanziamento, molto probabilmente avete già sentito parlare dei prestiti tra privati. In questa pagina ci occupiamo in particolare dei prestiti tra privati offerti da BLender, o meglio che possono essere richiesti tramite la piattaforma online di BLender. Prima di entrare nel dettaglio e vedere tutte le caratteristiche proprie del servizio BLender Prestiti tra privati, è bene capire in generale di cosa stiamo parlando. I prestiti tra privati rappresentano ormai da diversi anni una realtà, che si affianca ai prestiti personali offerti da banche e finanziarie. Dal punto di vista del cliente alla ricerca di un prestito non ci sono particolari differenze. L’unica differenza importante è che ad erogare il nostro finanziamento non è un istituto di credito ma un privato come noi. Come vedremo meglio in seguito sono diversi i vantaggi di questa tipologia di finanziamento, denominata anche come “social lending”, prestito sociale. Con i prestiti tra privati BLender infatti ci guadagnano sia i richiedenti che i finanziatori, dunque capiamo meglio come funziona questo servizio e perché è possibile che ci guadagnino tutti.

Come si legge sul sito internet di BLender, questo è possibile innanzitutto grazie al fatto che stiamo parlando di un servizio che è presente esclusivamente online. Non ci sono filiali BLender, e dunque il primo aspetto da considerare è che in questo modo la compagnia ha potuto abbattere i costi relativi agli uffici, ad un numero elevato di dipendenti con i relativi stipendi e bonus, come avviene nelle grandi banche e finanziarie. Di conseguenza BLender può offrire ai propri clienti la possibilità di ricevere prestiti personali applicando una piccola commissione, specificata in modo chiaro e trasparente al momento della richiesta. Sono diversi i motivi per cui un numero sempre maggiore di utenti sceglie i prestiti personali BLender per realizzare i propri progetti. Il primo è sicuramente quello relativo alla facilità con la quale è possibile accedere al credito desiderato. Da questo punto di vista infatti i requisiti richiesti sono meno restrittivi rispetto a molti istituti di credito. Ovviamente questo non significa che si possano richiedere prestiti senza garanzie, in quanto allo stesso tempo BLender deve tutelare i propri utenti Finanziatori.

Un altro motivo per cui può essere vantaggioso scegliere i prestiti tra privati BLender è sicuramente la convenienza. I tassi d’interesse applicati ai finanziamenti che possono essere richiesti sono spesso decisamente più convenienti rispetto a quelli dei prestiti personali offerti dalle principali banche e finanziarie. Il motivo è lo stesso che abbiamo detto in precedenza riguardo l’abbattimento dei costi di gestione da parte di BLender. Infine, un altro aspetto decisamente importante è quello dell’affidabilità. I prestiti tra privati vengono erogati anche al di fuori della community di cui stiamo parlando. Ci sono molti privati che operano in proprio, e che anche online offrono finanziamenti a coloro che ne abbiano bisogno. Il problema è che purtroppo bisogna sempre fare attenzione alle eventuali truffe. Da questo punto di vista BLender rappresenta una garanzia, in quanto controlla l’affidabilità dei propri Finanziatori. Di conseguenza richiedendo questi finanziamenti potrete sentirvi sicuri proprio come se vi stesse rivolgendo ad un qualsiasi istituto di credito.

Come richiedere un Prestito tra privati BLender: calcolo del preventivo e richiesta online

Se siete interessati a questa tipologia di finanziamento, allora è bene saperne di più riguardo le modalità con le quali è possibile richiedere un prestito tra privati BLender. Come abbiamo già detto, BLender è un servizio completamente online, di conseguenza anche la richiesta di finanziamento sarà per forza online. Dunque per accedere al credito desiderato non dovrete far altro che seguire la procedura guidata che troverete sul sito internet della community. Per farvi un’idea delle caratteristiche del prestito tra privati che potrete richiedere tramite BLender, è disponibile sul sito un servizio che vi permette di effettuare un calcolo del preventivo online. Potrete utilizzare questo simulatore di prestiti anche nel caso in cui non siate ancora registrati alla piattaforma, a puro scopo informativo e senza alcun impegno.

L’importo che può essere richiesto tramite i prestiti tra privati BLender va da un minimo di 500 euro fino ad un massimo di 10.000 euro. Dunque grazie a questi finanziamenti è possibile realizzare progetti di qualsiasi tipo. Per farci un’idea delle condizioni di prestito offerte abbiamo calcolato alcuni esempi di preventivo. Se siete interessati a ricevere un piccolo prestito da 2.000 euro ad esempio, ci vengono proposte due diverse soluzioni: la prima è quella che prevede un rimborso in 24 mesi con rate fisse da 93 euro, mentre la seconda è quella con durata pari a 36 mesi con rate leggere da 64 euro. Se invece avete bisogno di una somma di denaro più elevata, vediamo un preventivo per una richiesta da 10.000 euro. Anche in questo caso le due opzioni di rimborso proposte sono le stesse, ma con rate ovviamente più elevate. Per il rimborso in 24 mesi è prevista una rata mensile da 466 euro, mentre per il rimborso in 36 mesi la rata è di 320 euro. I preventivi calcolati in questo modo sono approssimativi, tuttavia sono utili per farvi un’idea prima di effettuare la richiesta di prestito vera e propria.

Come fare dunque per richiedere un prestito tra privati BLender? La prima cosa da fare è quella di registrarsi alla community. Per farlo dovrete semplicemente compilare il relativo form con i vostri dati personali ed i vostri contatti. In questo modo potrete registrarvi sia come Richiedente che come Finanziatore. Per poter richiedere un prestito tra privati BLender è poi necessario dimostrare di essere un cliente affidabile, e dunque di essere in grado di completare il rimborso senza problemi. Come si legge sul sito internet di BLender, per effettuare la richiesta è necessario avere un reddito dimostrabile prodotto in Italia. Dunque possono accedere a questi finanziamenti come sempre i lavoratori dipendenti e i pensionati, presentando rispettivamente la busta paga ed il cedolino della pensione. Anche i lavoratori autonomi senza busta paga possono accedere ai prestiti tra privati BLender, semplicemente presentando la propria dichiarazione dei redditi. Una volta effettuata la richiesta di prestito dunque la piattaforma di BLender si occuperà di mettere in contatto il Finanziatore ed il Richiedente, in forma anonima. L’erogazione del prestito avverrà in tempi molto brevi, e le modalità di rimborso saranno quelle definite al momento della richiesta.

Recensioni BLender Prestiti tra privati: secondo le opinioni dei clienti funziona o è una truffa?

I prestiti tra privati BLender rappresentano dunque un’ottima occasione per tutti coloro che siano alla ricerca di un finanziamento, che potranno così ottenerlo in modo veloce, sicuro ed a condizioni decisamente vantaggiose. Per scoprire se questo servizio funziona davvero o se è una truffa abbiamo dato un’occhiata alle recensioni dei clienti che hanno ricevuto questo tipo di finanziamento. Per essere sicuri dell’affidabilità del servizio basterebbe comunque leggere alcuni numeri. Come riportato sul sito internet di BLender infatti i Finanziatori attivi sono oltre 20.000. Negli anni sono state portate a termine oltre 90.000 richieste di finanziamento, per un importo totale erogato che supera i 500 milioni. Da qui si può capire la portata di questo servizio, che ha permesso a moltissimi italiani e non solo di realizzare i propri progetti.

Non a caso sono moltissime le opinioni positive sui prestiti tra privati BLender che si possono leggere visitando i principali forum di settore, e che confermano dunque che il servizio funziona molto bene e non si tratta di una truffa. Tra le recensioni più significative c’è ad esempio quella di Massimo, che prima di scoprire il servizio di BLender aveva due finanziamenti in corso richiesti ad altre banche e finanziarie. Grazie al prestito tra privati BLender è stato possibile unificare questi debiti in un unico prestito, ad un tasso d’interesse più basso rispetto a quello precedentemente applicato. Tra gli aspetti sottolineati nelle recensioni dei clienti c’è poi quello dell’efficienza del servizio. Cristina ad esempio consiglia i prestiti tra privati BLender per la velocità di erogazione. Come si legge sulla sua recensione infatti la modalità di richiesta online è chiara e veloce, ed i soldi di cui aveva bisogno le sono stati erogati già il giorno dopo.

BLender è una piattaforma che opera esclusivamente online. Questo lo abbiamo già detto e ripetuto, tuttavia è bene sottolineare che ciò non significa che il cliente viene lasciato solo al momento della richiesta. Nonostante non ci siano filiali, per la richiesta di assistenza e di qualsiasi tipo di informazione è disponibile un efficiente Servizio Clienti. Ciò viene evidenziato in molte recensioni, tra cui quella di Simona in cui si legge che l’agente della compagnia è stato in grado di aiutarla dando spiegazioni semplici a tutte le proprie richieste. Inoltre il servizio di richiesta online è decisamente efficiente, tanto che per ricevere i soldi di cui si ha bisogno si può effettuare il tutto anche tramite il proprio smartphone. Insomma, i clienti che hanno ricevuto un prestito tra privati BLender sono tutti d’accordo sul fatto che si tratta di un servizio eccellente, che funziona molto bene e che non si tratta assolutamente di una truffa, ma che anzi ci mette al riparo dalle eventuali truffe grazie al controllo accurato dell’affidabilità di tutti i propri utenti.

5 Commenti

Leave a Reply

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*