Scopriamo come funziona il Microcredito 5 Stelle, perché sceglierlo e quali sono le condizioni di questa forma di finanziamento. Vedremo tutti i requisiti necessari per accedere al credito offerto dal Movimento Cinque Stelle, che nasce con l’obiettivo di favorire lo sviluppo di start up innovative. Infine vediamo come effettuare la richiesta e le filiali presso le quali rivolgersi.
Microcredito Cinque Stelle imprese 2025: come funziona?
Una forma di prestito molto interessante che da un po’ di tempo è entrata a far parte dei prodotti più sul mercato è quella che prende il nome di Microcredito Cinque Stelle. Probabilmente vi sembrerà strano leggere di un partito politico quando siete alla ricerca di un finanziamento. Il motivo per cui il nome deriva dal Movimento Cinque Stelle è che il fondo per il microcredito è nato dal gesto apprezzabile degli eletti del M5S, che hanno restituito parte del proprio stipendio, arrivando ad una somma complessiva di oltre 26 milioni di euro. Come si legge sul sito internet ufficiale del Movimento Cinque Stelle, grazie a questi soldi sono state finanziate circa 13.000 imprese, generando oltre 31.000 posti di lavoro. È bene sottolineare come il M5S non sia un intermediario finanziario, e che i suoi parlamentari sono soltanto dei soggetti finanziatori del fondo da cui vengono erogati i finanziamenti che vi presenteremo nei prossimi paragrafi.
Il microcredito è rivolto sia alle aziende esistenti che a tutti coloro che siano interessati ad avviare un’attività. In particolare, possono aver accesso al microcredito Cinque Stelle i lavoratori autonomi, con il vincolo che siano titolari di partita IVA da meno di 5 anni; si possono inoltre finanziarie le imprese individuali, che abbiano un massimo di 5 dipendenti; infine le piccole imprese con un massimo di 10 dipendenti. In ogni caso l’importo massimo richiedibile è di 25.000 euro, anche se in alcuni casi si può arrivare anche a 35.000 euro. Le condizioni del credito sono particolarmente vantaggiose, con tassi d’interesse inferiori rispetto a quelli solitamente applicati dalle banche per i prestiti personali. Inoltre, un’altra differenza con i finanziamenti classici, è quella per cui non sono necessarie garanzie reali, fattore che in molti casi costituisce un problema non indifferente.
Per ricevere il finanziamento desiderato è necessario presentare un piano d’investimento, in cui dovranno essere specificate tutte le spese. La parte che verrà finanziata sarà pari all’80% della spesa complessiva. Una caratteristica da non sottovalutare è quella dei servizi di assistenza e monitoraggio che ci vengono offerti oltre alla somma che riceveremo in prestito. Come si legge sul sito internet del Movimento Cinque Stelle, infatti, “i soldi da soli non bastano”. Per questo motivo potremo ricevere sostegno dagli intermediari finanziari che si occuperanno di erogare il microcredito, che si occuperanno di effettuare azioni di supporto e formazione all’attività professionale. Il fondo per il microcredito è gestito dal Ministero dello Sviluppo Economico e si rivolge alle microimprese, appartenenti alla cosiddetta “fascia debole” in quanto impossibilitate a ricevere un prestito “tradizionale” a causa dei requisiti richiesti, che spesso sono eccessivamente restrittivi. Questo progetto è molto interessante, anche per il fatto che il Ministero dello Sviluppo Economico versa ogni anno fino a 30 milioni di euro, che incrementano lo sviluppo di piccole imprese con l’obiettivo di dare un aiuto concreto alla nostra economia.
Requisiti per i finanziamenti Start Up del Movimento 5 Stelle 2025
Dopo aver visto le caratteristiche principali del microcredito Cinque Stelle, è bene dare un’occhiata alle caratteristiche che devono avere le Start Up che vogliono ricevere un finanziamento agevolato. Come abbiamo detto nei precedenti paragrafi, uno dei motivi per cui questa forma di prestito è molto interessante è che tra i requisiti richiesti non ci sono le garanzie reddituali. Nonostante ciò, come per tutte le forme di prestito, non tutti possono averne accesso. I requisiti principali che vengono specificati nel regolamento del microcredito riguardano principalmente il tipo di attività e il settore dell’economia nel quale si opera. Per quanto riguarda quest’ultimo aspetto, sono ammessi piani d’investimento per quanto riguarda l’artigianato, il commercio ed i servizi. In generale, comunque, tutti coloro che abbiano un’idea innovativa e siano interessati ad avviare una propria Start Up possono richiedere il microcredito Cinque Stelle.
Il finanziamento non viene erogato direttamente dal Movimento Cinque Stelle, ma da istituti di credito autorizzati. Questo significa che ogni istituto potrà definire delle regole in aggiunta a quelle “generali”. In particolare, alcuni istituti richiedono che il richiedente non sia iscritto al registro dei cattivi pagatori. Questo significa che chi in passato avesse avuto problemi nella restituzione di un finanziamento ricevuto potrebbe avere complicazioni al momento della richiesta, con la possibilità di dover presentare garanzie aggiuntive, oppure di essere impossibilitato a ricevere il credito desiderato. Oltre ai limiti dimensionali delle imprese descritti in seguito, e cioè un massimo di 5 dipendenti per i lavoratori autonomi e le imprese individuali ed un massimo di 10 dipendenti per società e cooperative, sono definiti degli ulteriori vincoli. Nel caso delle attività già avviate, l’attivo patrimoniale di ammontare complessivo annuo non deve superare i 300.000 euro; inoltre i ricavi lordi annui non possono superare i 200.000 euro; infine, per quanto riguarda l’eventuale indebitamento, viene fissata una soglia massima di 100.000 euro.
Un altro aspetto da considerare se siete interessati a questa forma di finanziamento è quello delle spese ammissibili. Queste vengono specificate nel regolamento del microcredito, e comprendono innanzitutto l’acquisto di beni, che possono essere materie prime per la creazione di beni o servizi, oppure l’acquisto di merci destinate alla rivendita. Sono inoltre considerate spese ammissibili quelle per i servizi strumentali legati alla propria attività, come ad esempio i canoni per le operazioni di leasing e le spese per eventuali polizze assicurative sottoscritte. Possono inoltre essere inserite tra le spese da affrontare la retribuzione dei nuovi dipendenti e l’importo relativo ai corsi di formazione utili alla propria attività nel caso dei lavoratori autonomi, oppure per la formazione dei propri dipendenti nel caso delle società. È bene fare molta attenzione quando compiliamo il progetto di investimento: l’operatore che prenderà in carico la nostra pratica si occuperà infatti di verificare l’effettiva destinazione del finanziamento che ci verrà concesso, richiedendoci la relativa attestazione.
Come accedere al Microcredito 5 Stelle 2025: banche aderenti
Nonostante il nome possa trarre in inganno, il microcredito Cinque Stelle, come la maggior parte dei prestiti, sono erogati dalle banche. Non tutte le banche offrono ai propri clienti la possibilità di scegliere questa particolare soluzione, infatti sul sito internet del Movimento Cinque Stelle viene specificata la lista delle compagnie che offrono questi finanziamenti a condizioni più o meno convenienti in base alla politica applicata da ogni banca. Nella tabella seguente vi presentiamo la lista completa degli istituti di credito ai quali è possibile rivolgersi per richiedere il microcredito per le piccole imprese già avviate o per le nuove Start Up. Per ogni compagnia riportiamo il tasso d’interesse applicato, in modo da poter scegliere quella più conveniente in assoluto, ed il sito internet da visitare per ricevere ulteriori informazioni a riguardo.
BANCA | TAEG | SITO INTERNET |
BCC AQUARA | 2,95% | www.bccaquara.it |
BCC CAPACCIO PAESTUM | 4,25% | www.bcccapacciopaestum.it |
BCC DI SCAFATI E CETARA | 5,00% | www.bccscafatiecetara.it |
UNICREDIT | 5,70% | www.unicredit.it |
BANCA DI CREDITO COOPERATIVO ALTO CASERTANO E BASSO FRUSINATE | 5,75% | www.bccaltocasertano.it |
INTESA SAN PAOLO | 5,89% | www.intesasanpaolo.com |
BCC ROMA | 5,99% | www.bccroma.it |
BANCA DI CREDITO COOPERATIVO MONTE PRUNO DI ROSCIGNO E DI LAURINO | 6,00% | www.bccmontepruno.it |
BANCA POPOLARE ETICA | Fisso: 6,17%
Variabile: 4,88% |
www.bancaetica.it |
BANCA DI CREDITO COOPERATIVO DI BUONABITACOLO | 8,53% | www.bccbuonabitacolo.it |
BANCA SAN FRANCESCO – CREDITO COOPERATIVO –
SOC. COOP |
6,90% | www.bancasanfrancesco.it |
BANCA DI CREDITO COOPERATIVO “SEN. PIETRO GRAMMATICO” DI PACECO SOCIETA’ COOPERATIVA | 8,53% | www.bccpaceco.it |
CASSA DI RISPARMIO DI RAVENNA S.p.A. | Non disponibile | www.lacassa.com |
BANCA POPOLARE DI PUGLIA E BASILICATA | Non disponibile | www.bppb.it |
Sono dunque diverse le compagnie alle quali è possibile rivolgersi per ricevere questo prestito a condizioni estremamente vantaggiose. Considerando tutte le compagnie alle quali è possibile rivolgersi, sono quasi 10.000 gli sportelli in tutta Italia che si rivolgono ai clienti interessati al Microcredito 5 Stelle. Recandovi presso uno di questi sportelli avrete dunque la possibilità di ricevere ulteriori informazioni, e successivamente presentare la richiesta del finanziamento desiderato. Richiedere questa forma di finanziamento è molto semplice, anche se i passi da seguire sono leggermente diversi rispetto al solito. La prima cosa da fare è infatti quella di registrarsi al sito internet del Ministero dello Sviluppo Economico dedicato appositamente al microcredito (www.mcc.it/microcredito). Una volta effettuata la registrazione dovremo fare l’accesso con le nostre nuove credenziali e compilare il modulo per ottenere la garanzia. Questo documento dovrà essere stampato e presentato alla banca alla quale ci rivolgeremo per ottenere il finanziamento.
Una volta scelta la banca alla quale rivolgersi, in base al tasso d’interesse riportato nella tabella sopra riportata ed alle caratteristiche specificate sul sito internet della banca stessa, la richiesta sarà simile a quella dei prestiti personali classici. Dovremo dunque portare con noi la carta d’identità e il codice fiscale, che saranno necessari alla nostra identificazione e all’eventuale controllo nel registro dei cattivi pagatori. Per quanto riguarda le garanzie necessarie, non dovrete presentare alcun documento di reddito, perché basterà la garanzia precedentemente richiesta. Infine, il requisito indispensabile per poter ricevere il microcredito Cinque Stelle è quello di avere un progetto effettivamente valido. Dovremo presentare un piano di investimento che sia il più possibile dettagliato, e il richiedente dovrà dimostrare l’apporto innovativo della propria Start Up.
Microcredito Cinque Stelle 2025: servizi disponibili online
Come abbiamo già detto, per richiedere il microcredito 5 Stelle è necessario prima ottenere la garanzia da parte del Fondo. Si tratta di un servizio molto utile, che viene offerto dal Ministero dello Sviluppo Economico. In sostanza, è come se il cliente che effettua la richiesta presenti la firma di un garante. Come sappiamo questa soluzione è quella che viene più comunemente utilizzata quando si vuole accedere ad un prestito personale senza busta paga. La differenza in questo caso è che il garante sarà proprio il Fondo gestito dal Ministero dello Sviluppo Economico. Di conseguenza per le imprese interessate a ricevere il finanziamento 5 Stelle sarà molto semplice presentare la richiesta senza che questa venga respinta dall’istituto di credito.
Per ottenere la garanzia necessaria per accedere al Microcredito 5 Stelle bisogna per prima cosa registrarsi al sito internet www.fondidigaranzia.it. Una volta effettuata la registrazione dovrete accedere tramite le vostre credenziali per poter usufruire dei servizi offerti. In particolare, sul sito troverete una piattaforma tramite la quale sarà possibile presentare la richiesta per accedere alla garanzia pubblica indispensabile per accedere al prestito di cui si ha bisogno. Una volta compilato il modulo ed una volta ottenuta la garanzia, si potrà finalmente procedere con la richiesta di finanziamento. Un aspetto molto importante del Microcredito 5 Stelle è quello di essere rivolto alle imprese innovative. L’obiettivo del progetto nato dall’idea del Movimento Cinque Stelle è quello di rilanciare l’economia del nostro Paese, appunto agevolando l’accesso al credito per le imprese che ne abbiano bisogno. Per aver diritto al finanziamento a condizioni estremamente agevolate è necessario che il titolare dell’impresa presenti un business plan dettagliato, in cui devono essere riportate le spese da affrontare e le aspettative per il futuro della propria azienda.
Non sempre è semplice redigere un business plan correttamente. Per questo motivo il Movimento 5 Stelle, oltre a collaborare con gli istituti di credito al fine di offrire le migliori condizioni economiche alle imprese in cerca di un finanziamento, offre un ulteriore servizio ai clienti. Il Movimento ha stipulato infatti una convenzione con diversi professionisti del settore, tra cui ci sono Consulenti del Lavoro e Commercialisti iscritti all’Associazione Nazionale dei Commercialisti. Grazie a questa collaborazione i clienti possono usufruire di un ottimo servizio di consulenza, che gli permetterà di avere tutti gli strumenti necessari sia per compilare la domanda che per la redazione del business plan per la propria impresa. Sulla pagina del sito internet del Movimento Cinque Stelle dedicata al Microcredito è possibile consultare la lista completa dei professionisti ai quali è possibile rivolgersi per usufruire di questo servizio di consulenza.
Opinioni sul Microcredito 5 Stelle 2025
Se siete interessati a ricevere un finanziamento per avviare un progetto grazie al Microcredito 5 Stelle, allora è molto importante leggere le opinioni dei clienti che hanno avuto accesso a questo prodotto. In questo modo è possibile valutare aspetti positivi e negativi del finanziamento, e di conseguenza scegliere se procedere o meno con la richiesta in base a quelle che sono le proprie esigenze. Il primo aspetto da considerare è sicuramente la convenienza del prestito, che dipende dai tassi d’interesse applicati. Dalle opinioni pubblicate online dagli utenti dei principali forum di settore possiamo affermare che il microcredito Cinque Stelle è senza dubbio tra le opzioni di finanziamento più convenienti in assoluto. Praticamente in tutte le recensioni positive l’aspetto che viene maggiormente rimarcato è proprio la convenienza rispetto ad altri prodotti simili disponibili sul mercato. Questo perché stiamo parlando di una soluzione promossa dal Movimento Cinque Stelle proprio con l’obiettivo di venire incontro ai piccoli imprenditori intenzionati ad avviare una nuova start up.
Dunque dal punto di vista della convenienza ci sono pochi dubbi da parte dei clienti, tuttavia questo non è l’unico aspetto per il quale gli utenti dei forum consigliano il microcredito 5 Stelle. Infatti molto apprezzato è anche il servizio di assistenza e monitoraggio che viene offerto ai piccoli imprenditori che hanno accesso al credito desiderato. Questo è infatti l’aspetto che, come sottolineato sulla pagina ufficiale del microcredito stesso, viene individuato come la principale differenza rispetto a prodotti simili. Spesso infatti si pensa che avviare una propria attività sia complicato solamente per la mancanza di denaro: questo è sicuramente un problema ma non lo è meno la mancanza di organizzazione. Per questo motivo con il microcredito Cinque Stelle viene offerto, oltre alla somma di denaro necessaria per avviare la propria start up, un importante servizio di supporto e formazione all’attività imprenditoriale. I consulenti messi a disposizione grazie a questo servizio sono molto competenti come confermato dalle moltissime opinioni positive pubblicate online. Dunque i clienti apprezzano molto questo servizio aggiuntivo, estremamente utile per avviare al meglio la propria attività imprenditoriale.
Per quanto visto finora sembra che il Microcredito 5 Stelle rappresenta la soluzione ideale per tutti coloro che vogliano avviare una propria attività imprenditoriale. Ma ci sono aspetti negativi che vengono evidenziati dalle opinioni degli utenti? Nelle poche recensioni negative (o almeno non eccellenti) che abbiamo letto c’è un solo aspetto che viene criticato a questo prodotto che è la velocità di erogazione. Secondo alcuni clienti infatti l’attesa per ottenere la somma di denaro desiderata è troppo lunga, e dunque vengono auspicati dei miglioramenti in questo senso. Sebbene tutti i prodotti siano potenzialmente migliorabile è bene ricordare che stiamo parlando di una forma di finanziamento completamente diversa rispetto al prestito personale classico. Dunque non ci si può aspettare un’erogazione in uno o due giorni come accade spesso per altre forme di finanziamento, visto che sono necessari tempi tecnici per la valutazione del progetto e la relativa definizione per sviluppare il progetto finanziato. In generale dunque possiamo affermare che i clienti consigliano il Microcredito Cinque Stelle a tutti i piccoli imprenditori che vogliono avviare una nuova start up, sia per la convenienza che per i numerosi servizi offerti al soggetto finanziato.
Microcredito a Fondo Perduto Movimento 5 Stelle 2025: come funziona
Se siete alla ricerca di un finanziamento per avviare una nuova attività allora probabilmente avrete sentito parlare del prestito a fondo perduto. Ma come funziona il microcredito a fondo perduto e perché è così conveniente? Molto semplicemente si tratta di una forma di prestito che ha la caratteristica di prevedere una parte dell’importo erogato appunto a fondo perduto, e cioè che non deve essere rimborsata dal cliente. Da questo punto di vista dunque il beneficiario del microcredito ha un vantaggio economico non indifferente, visto che sostanzialmente si tratta di un vero e proprio regalo. Chi eroga questa forma di finanziamento così conveniente? Ovviamente nessun istituto di credito ha interesse a fornire un prestito a fondo perduto, visto che per la compagnia rappresenta una perdita di denaro ingiustificata. Stiamo parlando infatti di una forma di finanziamento che viene erogata solitamente dagli enti regionali grazie ai fondi stanziati dallo Stato Italiano oppure dall’Unione Europea.
Molti ci hanno richiesto informazioni riguardo il microcredito a fondo perduto offerto dal Movimento Cinque Stelle. Purtroppo la forma di finanziamento di cui abbiamo parlato in questa pagina, che presenta moltissimi aspetti estremamente vantaggiosi, non prevede l’opzione di prestito a fondo perduto. Dunque l’importo che viene erogato tramite il microcredito dovrà essere rimborsato, così come avviene per qualsiasi forma di finanziamento ad esclusione del prestito a fondo perduto. Al momento della richiesta verranno poi definiti i tassi d’interesse applicati, come riportato nella tabella che trovate all’interno di questo articolo. In base dunque all’importo richiesto e ai tassi d’interesse fissati verrà definito nel dettaglio il piano di rimborso con le rate mensili che dovranno essere pagate dal cliente. Confrontando le condizioni del microcredito Cinque Stelle con quelle offerte dai principali istituti di credito vi accorgerete della convenienza di questo prodotto nonostante non si tratti di un finanziamento a fondo perduto. Se invece state cercando proprio i prestiti a fondo perduto allora vi consigliamo di visitare il sito internet della vostra Regione per consultare la lista dei bandi attivi.
mi interessa un prestito per start up
posso essere contattata
Sono interessata è un prestito per start up, potete aiutarmi?
Come posso avere altre informazioni?
Grazie
CHE BANCHE ADERISCONO AL PROGETTO NELLA PROVINCIA DI VERONA? GRAZIE.
Salve ho una piccola impresa individuale di autotrasporto,sono interessato potete conttatarmi?
E chi ha problemi col crif quali sono le banche che non fanno problemi
Sono interessata per un prestito start up e vorrei avere ulteriori delucidazioni. Grazie
vorrei essere contattato per micro prestito per gestione hotel…purche nn si richiedono garanzie di terzi….o contratti di lavoro dipendente, altrimenti non ci sarebbe bisogno di nuova start up
Voglio aprire un’attività.
Vorrei ulteriori informazioni.
Grazie
Salve volevo sapere su Messina e provincia quali sono le banche che aderiscono al micro credito
La mia è una Associazione Sportiva a Responsabilità Limitata , posso accedere al fondo? Grazie per l’aiuto .
salve sono un papà con 5 figli che vorrei aprire una attivita di servizi esclusivamente materiali di riciclo cartoni vetri eccc per non far pesare la bolletta ai comercianti e artigiani vorrei creare un ritiro diretto con la eslusione con scontrino peso dalle tasse sulla spazzatura che si produce quindi una booletta più leggera per tutti casa ne pensate voi
Salve vivo a l’estero da anni vorrei tornare in Sicilia vorrei sollecitare un microcredito-5-stelle a chi dovrei rivolgermi
Mi interessa un credito per start up
BUON GIORNO sono.un imprenditore chiedo dove posso rivolgermi a una sede in calabria per chiedere un Quesito .
Salve buongiorno potrei avere maggiori informazioni sul microcredito5stelle
Volevo chiedere la lista delle attività da poter avviare per usufruire del microcredito
Salve, io e un mio collega stiamo lavorando in un’agenzia pubblicitaria e di comunicazione. Ieri ci hanno comunicato che l’azienda chiuderà il 31 maggio. Col mio collega stiamo pensando di aprire una nostra agenzia per non sperperare tutto il patrimonio di know-how e clienti faticosamente costruito in questi anni. Per questo tipo di attività esiste la possibilità di accedere al Microcredito 5 Stelle?
salve,
io e mia cognata dal 31/5/18 saremo licenziate dalla ditta in cui lavoriamo adesso.
Vorremmo avviare una una nuova attività artigianale per la produzione di manufatti di falegnameria e rivendita di articoli fai da te. Per questo tipo di attività possiamo accedere al microcredito dei 5stelle?
grazie
Buongiorno,
Chiedo cortesemente di essere contattato x poter ottenere entualmente un supporto economico x poter avviare un esercizio farmaceutico .Faccio resente di aver subìto il licenziamento dall’Azienda Farmaceutica 6 anni fa in qualità di Impiegato Chimico dopo 30 anni.La mia eta’attuale e’57 anni e non mi consente di ottenere pensione x altri 10 anni…chiedo un contatto x evidenziare la mia situazione diventata ormai davvero insostenibile.Grazie
h voglio accedere a questo finanziamento pero ho un procedimendo penale in corso posso accedere al finanziamento
Sono Silvano un artigiano e vorrei essere contattato per vedere se per me c’è possibilità per accedere a questo microcredito
Sul modulo da compilare sul sito MCC, bisogna inserire i dati dell’azienda (?). Se si tratta di una Start up individuale. Come si fa?
Buongiorno
sono interessato ad un prestito per start up, posso essere contattato per ricevere informazioni ?
Grazie e buona giornata
salve sono interessato ad un prestito per star up, vorrei maggiori informazioni
Grazie
Buona sera
sono interessato ad un prestito per start up, posso essere contattato per ricevere più informazioni in merito?
Grazie.
Ignazio
Buongiorno
sarei interessato ad un prestito per start up, potrei essere contattato per ricevere informazioni ?
Grazie e buona giornata
Vorrei maggiori informazioni grazie per accedere
Salve vorrei info in merito, potete contattarmi? Grazie per l’attenzione.
Sono in grave difficoltà, con ulteriori imminenti problemi, chiedo se è possibile essere contattato
salve sono una impresa già esistente sarei interessato vorrei essere contattato
Ho un piccolo progetto
Aiuto grazie!
ho una società srl settore agroalimentare iscritta alla camera di commercio mi sono dovuto fermare per problemi di liquidita . vorrei delle informazioni o consigli per superare questa fase molto delicato
ho riavviato l’attività da poco, sarei interessato al microcredito posso essere contattato? grazie
Buongiorno,lavoro da una vita come installatore di sistemi di sicurezza.L’attuale ditta con la quale lavoro mi sottopaga perchè a loro dire c’è poco guadagno…. Vorrei pensare ad una attività in proprio con mio figlio neo diplomato (disoccupato) visto i miei 52 anni.
Potrei usufruire di un finanziamento agevolato…Grazie x l’attenzione.
Buongiorno sarei interessato al microcredito ma avrei bisogno di altre informazioni, posso essere contattato? Grazie!
Ditta individuale Esiste un modo per avere un finanziamento se segnalato in crif indebitamente
chi ha avuto problemi con crif quali sono le banche che non fanno problemi.
Il microcredito si può accedere per pagare le tasse?
Sono Elena.Ho aperto piccola attività.Potete aiutarmi a l’inizio.Grazie
mi e stato asegnato il microcredito 5Stelle, per la provincia di Viterbo con la Banca Credito Cooperativo di Viterbo.
Posso utilizzare questi fondi per aprire l’attività in provincia di Lecce o ci sono delle limitazioni?
Grazie
Mia figlia ha usufruito del microcredito per 25000 euro dietro garanzia, purtroppo l’attività non è andata a buon fine, chiedo se c’è la possibilità di saldare il debito in modo indolore.
Salve vorrei avviare una piccola gastronomia come ditta individuale posso avere informazione in merito ? grazie
Salve, eventualmente a chi ci si può rivolgere per avere imformazioni più dettagliate riguardanti le pratiche di richiesta? Magari qualche ufficio specifico in zona Lamezia Terme in grado di indirizzare meglio.
Grazie
Posso avere info più dettagliate mi interessava aprire una biscotteria
SONO INTERESSATA COME POSSO AVERE CONTATTI? SONO ZONA NAPOLI.HO DITTA INDIVIDUALE
salve!! Siamo Interessati con la nostra azienda…. siamo in Calabria ci sono uffici per consulenza in provincia di cosenza??
grazie
Salve ! Ho una società SRL sono interessato al microcredito,con questo tipo di società posso richiedere il Microcredito ? Attendo una Vostra risposta.Vorrei saperne di più.
Grazie.
salve ho 50 anni e come succede azienda chiude, senza lavoro vorrei mettere su una piccola pizzeria d asporto qualche aiuto per me?