Scopriamo il prestito personale Findomestic da 1.000 euro. Tutte le caratteristiche di questa forma di finanziamento con i tassi d’interesse e le rate di rimborso previste. I preventivi gratuiti online per confrontare le condizioni offerte per ognuna delle durate disponibili, scegliendo o meno l’assicurazione sul prestito.
Prestito 1000 euro Findomestic: preventivo gratuito online, calcolo rata e interessi
Se siete alla ricerca di un finanziamento da 1000 euro, la soluzione che può fare al caso vostro è quella del prestito personale Findomestic. Questa soluzione ci permette infatti di ricevere un finanziamento non finalizzato, a partire proprio da 1000 euro. La cosa migliore da fare per confrontare questo prodotto con gli altri presenti sul mercato è quella di richiedere un preventivo. Tramite il sito internet di Findomestic abbiamo la possibilità di utilizzare il simulatore online, che ci permette di conoscere in pochi click le condizioni offerte dalla compagnia per la somma da noi desiderata. La richiesta di preventivo è completamente gratuita, ed inoltre per simulare il prestito non sarà necessaria alcuna registrazione al sito, né dovremo essere necessariamente clienti della banca. Questo è un grande vantaggio, che permette anche a chi è cliente di un’altra banca di confrontare le caratteristiche dei finanziamenti offerti da Findomestic con quelli della propria banca, in modo da poter scegliere quello più conveniente in totale libertà. Il calcolo del preventivo non costituisce infatti alcun vincolo, perciò potremo controllare le condizioni per somme di denaro diverse, per poi scegliere di rivolgerci ad un’altra compagnia oppure non effettuare proprio la richiesta di prestito.
Nel caso in cui siate interessati a ricevere un prestito da 1000 euro, una delle soluzioni che fa per voi è quella dei prestiti personali Findomestic. Tutto ciò che dovrete fare per conoscere le condizioni del finanziamento è visitare l’area del sito internet della banca dedicata ai prestiti personali ed inserire l’importo desiderato nell’apposito spazio. Sarà inoltre necessario specificare il progetto che intendete realizzare con i 1.000 euro che riceverete in prestito. È bene specificare come Findomestic ammetta qualsiasi tipo di progetto, e dunque non esistono vincoli in questo senso. La lista delle finalità che possiamo scegliere è infatti molto lunga, e comprende ad esempio l’acquisto di auto e moto (nuove o usate), l’acquisto e la ristrutturazione di un immobile, l’acquisto di elettrodomestici e oggetti di arredamento, spese per gli studi, spese legali e cure mediche. Infine, se il motivo per cui abbiamo bisogno di 1.000 euro è diverso da quelli che ci vengono proposti, possiamo selezionare la voce “Progetti Vari”. La scelta di questa voce non è particolarmente rilevante ai fini della simulazione, in quanto i fattori determinanti per l’importo di ogni rata e per la spesa complessiva che andremo ad affrontare sono la somma richiesta e la durata del finanziamento.
Per offrirvi una visione complessiva di quello che è il trattamento offerto da Findomestic per i prestiti personali da 1.000 euro, abbiamo effettuato la richiesta di preventivo. Per questa forma di finanziamento la compagnia offre solitamente la possibilità di scegliere la durata da un minimo di 18 mesi fino ad un massimo di 120 mesi. In questo caso, trattandosi di una somma di denaro piuttosto bassa, ci viene presentata una sola soluzione, che è quella con la durata minima possibile. La rata mensile prevista sarà di 59,80 euro, che dovremo pagare per un anno e mezzo. I tassi d’interesse previsti sono entrambi fissi, con un Tan del 9,44% e un Taeg del 9,86%. Il totale che dovremo rimborsare sarà dunque pari a 1076,40 euro (59,80 euro x 18 mesi), e dunque il costo del finanziamento sarà complessivamente di 76,40 euro, una somma decisamente abbordabile. Per questo motivo i prestiti personali sono tra i prodotti più richiesti in assoluto in Findomestic, in quanto ci permettono di ricevere la somma di cui abbiamo bisogno in tempi brevi e con un rimborso dilazionato che non prevede rate eccessivamente alte per il richiedente.
Si può assicurare il prestito personale Findomestic da 1000 euro?
Al momento della richiesta del preventivo, tra le informazioni che ci vengono richieste prima di avviare la simulazione, oltre all’importo desiderato e al progetto che intendiamo realizzare, è se desideriamo o meno assicurare il nostro prestito. Questo determinerà un costo leggermente superiore delle rate mensili e dunque della spesa complessiva per il prestito, tuttavia offre una maggiore tutela al cliente. La polizza che possiamo stipulare assicura il richiedente in caso di eventi disgraziati come ad esempio il decesso o l’invalidità permanente. Per questo motivo è consigliata soprattutto per i clienti anziani, anche se in particolar modo per somme di denaro piuttosto alte, per evitare ad esempio che in caso di decesso gli eredi si trovassero con un forte debito a carico. Al momento della simulazione del prestito da 1.000 euro è possibile inserire l’assicurazione e se si qual è il costo mensile della stessa?
Abbiamo provato a spuntare la cella relativa all’assicurazione del prestito da 1000 euro, ma il sistema ci ha risposto che i parametri inseriti non sono validi. Dopo aver fatto qualche tentativo modificando la finalità del prestito e successivamente modificando l’importo da richiedere, siamo arrivati alla conclusione che l’assicurazione sul finanziamento Findomestic non può essere stipulata per le richieste di 1.000 euro. In particolare, la polizza assicurativa può essere inserita a partire da una cifra superiore ai 2.000 euro. Effettivamente, non avrebbe troppo senso spendere una cifra, seppur minima, per assicurarci per una cifra di soli 1000 euro. Se abbiamo voluto verificare questa condizione è per evitare che andando ad effettuare la simulazione non riusciste a capire il motivo per cui vi trovavate davanti ad una pagina di errore.
Dunque se preferite assicurare il vostro finanziamento, dovrete modificare l’importo da voi richiesto, in modo da poter vedere immediatamente, oltre ai tassi d’interesse applicati, l’importo di ogni rata e la parte di esso che serve a pagare l’assicurazione. Come abbiamo detto, comunque, il nostro consiglio è quello di assicurare il vostro finanziamento soltanto per somme di denaro più alte, come possono essere ad esempio quelle superiori ai 10.000 euro. Per i prestiti personali da 1.000 euro, dunque, tutto ciò che dovrete fare prima di effettuare la richiesta di finanziamento è inserire l’importo e specificare il progetto da realizzare, senza tener conto della casella relativa all’assicurazione. In ogni caso, vi ricordiamo che il preventivo ottenuto è soltanto una stima di quello che sarà il trattamento che effettivamente vi verrà riservato. Fattori come l’età, lo stipendio o la pensione percepita, possono determinare rate leggermente superiore, anche se generalmente per piccole somme come quella di 1.000 euro la stima della rata è molto vicina a quella reale.
Leave a Reply