Scopriamo la Cessione del Quinto offerta da UniCredit a dipendenti e pensionati. In questo articolo vedremo qual è il trattamento economico offerto da questo prodotto e come richiedere un preventivo con tasso d’interesse. Infine diamo un’occhiata alle opinioni dei forum riguardo questa forma di prestito, soprattutto per quanto riguarda i tempi di erogazione.
UniCredit Cessione del Quinto: a chi è rivolta, caratteristiche e vantaggi
Se siete interessati ai prestiti UniCredit una delle opzioni più convenienti è senza dubbio quella delle Cessione del Quinto. Questa è una forma di finanziamento che soprattutto negli ultimi anni si è particolarmente diffusa. Si tratta di una soluzione riservata ai lavoratori dipendenti e ai pensionati. Queste due categorie di clienti sono ben viste dalle banche in quanto rappresentano senza dubbio i potenziali richiedenti più affidabili in assoluto. I dipendenti e i pensionati possono infatti fare affidamento su un’entrata assicurata ogni mese, che può permettere loro di affrontare le rate di rimborso pattuite.
Innanzitutto è bene vedere nel dettaglio che cos’è la cessione del quinto, in modo da capire perché così tanti clienti la preferiscono ad altre forme di finanziamento. La caratteristica principale di questo prodotto, come suggeritoci dal nome stesso, è che la rata di rimborso non può superare il quinto dello stipendio o della pensione netta percepita dal cliente. Questo significa che in ogni caso il beneficiario del finanziamento avrà la certezza di avere una rata piuttosto leggera. La cessione del quinto fa parte infatti dei prestiti personali classici, ed in quanto tale prevede un tasso d’interesse fisso, che determina anche delle rate di rimborso fisse per l’intera durata del finanziamento. Un altro aspetto da sottolineare riguarda la comodità dal punto di vista del rimborso. A differenza di altre forme di prestito, la cessione del quinto prevede come modalità di rimborso la trattenuta diretta dallo stipendio o dalla pensione. Di conseguenza il cliente, una volta ricevuto l’importo desiderato, non dovrà più preoccuparsi di nulla. Dal mese successivo infatti sarà lo stesso datore di lavoro (o ente pensionistico) a versare la rata di rimborso pattuita con Unicredit. Si tratta di un vantaggio non da poco, considerando che non dovremo più preoccuparci della scadenza mensile delle rate, né tantomeno di recarci allo sportello per effettuare i pagamenti.
La Cessione del Quinto di Unicredit è rivolta sia ai dipendenti pubblici che a coloro che lavorano nel privato. La sola differenza tra questi due potenziali clienti sta nell’importo massimo erogabile stabilito dalla banca. Tale differenza di trattamento, sebbene nella maggior parte dei casi non sia particolarmente vincolante, è dovuta come sempre alle differenti garanzie che vengono offerte dai clienti stessi. Come sappiamo, il settore pubblico offre maggiore sicurezza alla banca, e proprio per questo motivo i dipendenti pubblici potranno richiedere fino a 72.000 euro tramite la Cessione del Quinto Unicredit, mentre i dipendenti privati potranno aver accesso a “soli” 47.000 euro, una somma che comunque è decisamente importante. Per quanto riguarda infine i pensionati, questi ultimi potranno richiedere una somma di denaro fino ad un massimo di 69.000 euro.
Una delle caratteristiche principali delle Cessione del Quinto UniCredit è la semplicità con la quale è possibile aver accesso alla somma di denaro desiderata, in modo da realizzare un qualsiasi progetto. Tale semplicità viene sottolineata proprio all’interno del sito internet di Unicredit. Per ricevere il finanziamento di cui abbiamo bisogno non ci verranno infatti richieste garanzie patrimoniali o immobiliari, a differenza di quanto avviene per altre forme di finanziamento, soprattutto quando si parla di importi elevati. Nel caso della Cessione del Quinto Unicredit, invece, la sola garanzia necessaria per completare la richiesta sarà proprio il documento che attesta il nostro stipendio o la nostra pensione. Un’altra caratteristica molto importante è la flessibilità, sottolineata nelle pagine di Unicredit e confermata all’interno delle numerose opinioni positive pubblicate online dai clienti. La Cessione del Quinto Unicredit è infatti una forma di prestito non finalizzata. Questo significa che al momento della richiesta del nostro finanziamento non saremo obbligati a specificare il motivo per cui abbiamo bisogno della somma di denaro da noi specificata. Dunque è flessibile nel senso che può essere una forma di finanziamento perfetta per soddisfare qualsiasi tipo di esigenza. Non a caso ogni anno sono moltissime le richieste di Cessione del Quinto che vengono inviate ad Unicredit.
Opinioni Cessione del Quinto Unicredit: convenienza e tempi di erogazione
Le opinioni dei forum riguardo la Cessione del Quinto Unicredit sono per la maggior parte molto positive. Gli utenti che hanno ricevuto un prestito tramite questa forma di finanziamento si ritengono pienamente soddisfatti dal servizio ricevuto, e dunque si sentono di consigliarlo a chi è alla ricerca di un prestito per realizzare un qualsiasi progetto. Ovviamente il primo aspetto che viene considerato nella scelta di un prodotto rispetto ad un altro è sicuramente la convenienza. Da questo punto di vista, nelle recensioni di diversi clienti si legge che il motivo per cui questi hanno scelto la Cessione del Quinto Unicredit è proprio a seguito della richiesta di preventivo. Stando a quanto affermato dai clienti nelle opinioni pubblicate sui principali forum, confrontando i preventivi di diverse banche e finanziarie Unicredit è risultata essere una delle più convenienti. Inoltre bisogna considerare i servizi offerti dalla compagnia, che vengono particolarmente apprezzati e rappresentano un punto fondamentale nella scelta del prestito migliore.
Tra gli aspetti che vengono maggiormente discussi all’interno delle opinioni riguardo i prestiti, una caratteristica che viene richiesta da molti è la velocità di erogazione dell’importo richiesto. Sempre stando a quanto riportato nelle opinioni positive dei clienti, i tempi di erogazione previsti per la Cessione del Quinto Unicredit sono solitamente piuttosto bassi. Considerando infatti i soliti tempi relativi allo sbrigo delle pratiche burocratiche, nel caso della cessione del quinto questi si riducono per via delle minori garanzie richieste. La banca non dovrà infatti perdere tempo a controllare che il cliente non sia un cattivo pagatore, perché anche in quel caso sarà possibile ricevere il finanziamento desiderato, proprio grazie alla presentazione della busta paga o della pensione. Un altro punto di forza della Cessione del Quinto Unicredit, che viene molto apprezzato dagli utenti, è il fatto che le rate mensili vengono pagate direttamente dall’ente o dalla società che eroga lo stipendio o la pensione, e dunque non dovremo preoccuparci di pagare ogni mese la rata entro la data di scadenza. Come detto in precedenza, questa non solo è una comodità, ma ci tiene anche al riparo da eventuali dimenticanze che potrebbero portare al pagamento di penali.
Preventivo Cessione del Quinto UniCredit: tassi applicati, contatti e telefono
Come per qualsiasi forma di prestito, anche nel caso della Cessione del Quinto Unicredit il nostro consiglio è quello di richiedere un preventivo, prima di procedere con la richiesta del finanziamento vero e proprio. Questo perché in questo modo sarà possibile confrontare il trattamento economico offerto da Unicredit con quello di altre banche e finanziarie, al fine di individuare la soluzione ideale per noi. Come richiedere un preventivo per la Cessione del Quinto Unicredit? Per farlo ci basterà recarci presso una delle filiali Unicredit che si possono trovare in tutta Italia. Il nostro consiglio è quello di fissare un appuntamento, in modo da poter scegliere la data e l’orario più comoda per voi, ed inoltre evitare di dover fare la fila per incontrare il consulente di Unicredit. Per fissare il vostro appuntamento vi basterà visitare il sito internet della banca, dove troverete la lista completa delle filiali Unicredit, con tutte le informazioni che potrebbero esservi utili. Tramite l’apposito servizio avrete la possibilità di individuare facilmente la filiale Unicredit che si trova più vicina a casa vostra. Per ogni ufficio della banca viene specificato l’indirizzo, i giorni e gli orari di apertura al pubblico e come contattare Unicredit.
Una volta individuata la filiale Unicredit più comoda per noi, ci basterà inserire i nostri dati per essere ricontattati dall’ufficio stesso, per decidere la data e l’orario in cui fissare il nostro appuntamento. Recandoci in filiale avremo la possibilità di presentare la nostra situazione economica e le nostre esigenze ad un consulente Unicredit, ovviamente esperto del settore. Di conseguenza potremo ricevere ulteriori informazioni riguardo la Cessione del Quinto Unicredit e tutte le altre soluzioni di prestito offerte dalla banca. Come sottolineato all’interno del sito internet della compagnia, ci basterà richiedere un preventivo a cura di un consulente dedicato, per averlo in sole 4 ore gratuitamente e senza impegno. Richiedere un preventivo è molto utile perché in questo modo potremo farci un’idea della spesa alla quale andremo incontro, dando un’occhiata ai tassi d’interesse applicati da Unicredit.
Nel caso della cessione del quinto, come probabilmente già sapete, la rata massima che verrà definita al momento della stipula del contratto sarà pari ad un quinto dello stipendio o della pensione netta percepita. Di conseguenza, dal punto di vista della rata di rimborso non ci saranno grandi sorprese. Tuttavia vi consigliamo di richiedere un preventivo perché proprio in base alla nostra entrata mensile e alla durata che sceglieremo sarà definita anche la somma di denaro massima alla quale potremo aver accesso, che ci verrà calcolata al momento della richiesta di preventivo. Sul sito internet di Unicredit vengono infine riportati tutti i contatti che potrebbero esservi utili se siete interessati ai prodotti offerti. Per richiedere qualsiasi informazione riguardo la Cessione del Quinto UniCredit e tutte le altre opzioni di finanziamento è attivo il numero verde 800 57 57 57. In alternativa, sempre per contattare il servizio clienti di Unicredit, dal lunedì al venerdì dalle ore 9:00 alle ore 20:00, accedendo al sito internet della banca è possibile scrivere in chat ai consulenti, che sapranno aiutarvi per qualsiasi problema.
Leave a Reply