Che Banca Prestiti Personali 2025: preventivo online e calcolo rata

Scopriamo i prestiti personali offerti da Che Banca in collaborazione con Compass, che possono rivelarsi la soluzione migliore quando siamo alla ricerca di un finanziamento veloce e conveniente. Per conoscere meglio le caratteristiche di questi prestiti, come sempre la cosa migliore da fare è quella di richiedere un preventivo online, che ci permette di effettuare il calcolo della rata che andremo a pagare ogni mese e dei tassi d’interesse che determineranno la spesa totale del finanziamento.

Prestiti Personali Che Banca: caratteristiche e requisiti richiesti, a chi sono rivolti?

Che Banca è una società del Gruppo Mediobanca, che dunque rappresenta una garanzia in fatto di finanziamenti e prodotti bancari. Per questo motivo è bene approfondire le caratteristiche dei prestiti personali Che Banca, che come viene sottolineato sul sito internet della compagnia stessa, sono stati creati in collaborazione con Compass. Quali sono le caratteristiche principali di questa tipologia di finanziamento? Il prestito personale CheBanca! è innanzitutto un prestito non finalizzato. Questo significa che grazie a questo prodotto potrete ricevere un determinato importo, senza alcun vincolo riguardante la spesa che andrete ad affrontare con questi soldi. In altre parole, la banca non richiede al cliente alcun giustificativo di spesa. Stiamo parlando dunque di un prodotto molto versatile, rivolto praticamente a chiunque.

Un aspetto molto importante da considerare è però quello dei requisiti richiesti. Infatti, questo è l’ostacolo da superare per poter accedere al credito desiderato. Il prestito personale Che Banca è rivolto a quei clienti che abbiano un reddito dimostrabile prodotto in Italia. Possono dunque effettuare la richiesta di lavoratori dipendenti e i pensionati, presentando solamente la propria busta paga oppure il cedolino della pensione. Non sono richieste ulteriori garanzie, perciò vi basterà dimostrare di percepire un reddito tale da poter affrontare ogni mese la rata di rimborso prevista dal contratto. Il prestito personale CheBanca! è tuttavia rivolto anche ai lavoratori autonomi senza busta paga. Infatti, in questo caso la garanzia che vi verrà richiesta sarà l’ultima dichiarazione dei redditi.

Continuando l’analisi del prestito offerto da CheBanca!, è bene sottolineare il fatto che si tratta di una forma di finanziamento veloce, visto che come confermato dai commenti dei vari forum la somma di denaro richiesta viene addebitata sul conto corrente del clienti in pochi giorni. La velocità di erogazione rappresenta una delle caratteristiche maggiormente ricercate dai clienti interessati a ricevere un finanziamento. Molto spesso infatti si ha bisogno di ricevere i soldi richiesti in tempi brevi, in modo da poter affrontare le proprie spese impreviste o realizzare i propri progetti entro una determinata data di scadenza.

Che Banca Prestiti personali 2025: calcolo della rata con tassi aggiornati

Con i prestiti personali Che Banca è possibile ricevere un prestito compreso tra i 5.000 e i 30.000 euro, che potranno essere rimborsati in un massimo di 84 rate mensili. Una volta definite le caratteristiche del finanziamento in base alle nostre esigenze non dovremo più preoccuparci di nulla. La somma di denaro da noi richiesta verrà infatti direttamente erogata sul nostro conto corrente (indipendentemente dalla banca presso la quale possediamo il conto), ed allo stesso modo le rate di rimborso fissate verranno direttamente addebitate sul conto intestato al cliente beneficiario del prestito. Se siete interessati a questa forma di finanziamento, allora quello che dovrete fare è richiedere un preventivo. Tramite il sito internet di Che Banca calcolare un preventivo gratuito è molto semplice e veloce, visto che le caratteristiche principali del prestito ci verranno presentate in pochi secondi. Per effettuare la simulazione online vi basterà inserire l’importo di cui avete bisogno nell’apposito spazio, che dovrà ovviamente essere compreso tra i 5.000 e i 30.000 euro.

Successivamente avrete la possibilità di scegliere la durata del piano di rimborso in base alle vostre esigenze e tra quelle disponibili. Immediatamente vi verrà presentata la rata di rimborso che vi verrà addebitata automaticamente ogni mese. In base a questo importo potrete facilmente valutare se la proposta di prestito personale Che Banca può fare al caso vostro oppure se è necessario allungare la durata in modo da fissare una rata più leggera. Un’altra importante informazione che si può ricavare in pochi secondi grazie al preventivo gratuito online disponibile sul sito internet di Che Banca è quella dei tassi d’interesse. Accanto alla rata mensile verranno infatti specificati i tassi Tan e Taeg che determineranno il costo del prestito stesso. È bene ricordare che i tassi d’interesse dipendono dal piano di rimborso da noi scelto. In generale comunque se volete risparmiare sugli interessi quello che dovete fare per ottenere il prestito Che Banca più conveniente è ridurre al minimo la durata, stando ovviamente attenti a non fissare una rata troppo alta che potrebbe risultare problematica nel corso del rimborso.

Vediamo ora qualche esempio di preventivo utile per conoscere nel dettaglio le caratteristiche dei prestiti personali Che Banca. Partiamo da un finanziamento da 5.000 euro, che può essere considerato un piccolo prestito. Per questo motivo può essere conveniente scegliere la durata minima, pari a 24 mesi. Fissando questi parametri per il nostro finanziamento ci viene proposta una rata mensile pari a 231,84 euro, con un tasso d’interesse Tan del 9,49% ed un Taeg dell’11,29%. Aumentando l’importo richiesto a 15.000 euro, la situazione è differente visto che l’importo non è particolarmente basso. In questo caso decidiamo infatti di aumentare la durata del finanziamento a 48 mesi. In questo modo evitiamo di fissare rate di rimborso mensili eccessivamente alte. Per questo secondo esempio il costo mensile del prestito personale Che Banca che ci verrà proposto sarà pari a 380,54 euro, con tassi d’interesse Tan 9,49% e Taeg 10,57%. Infine abbiamo richiesto un preventivo online per l’importo massimo richiedibile, che come detto in precedenza è di 30.000 euro. La durata da noi scelta per la simulazione è di 60 mesi. La rata mensile che andremo a pagare in questo caso sarà di 318,10 euro, ed i tassi d’interesse saranno Tan 9,49% e Taeg 10,46%. Dunque abbiamo visto come anche per importi particolarmente alti Che Banca prevede soluzioni che permettono al cliente di fissare una rata mensile comunque alla portata, dilazionando il rimborso in base alle proprie esigenze.

Prestito Che Banca: come richiedere un preventivo dettagliato

Se siete interessati a ricevere un prestito personale Che Banca, abbiamo visto nei paragrafi precedenti in che modo è possibile richiedere un preventivo gratuito online per valutare attentamente i costi del finanziamento al quale si è interessati. Utilizzare il simulatore disponibile sul sito internet di Che Banca è senza dubbio un’ottima opportunità per ricevere una risposta immediata alle nostre richieste riguardo la rata di rimborso e i tassi d’interesse applicati. In ogni caso è bene sottolineare che i parametri del prestito calcolati in questo modo rappresentano solamente delle stime della rata mensile e dei tassi che effettivamente ci verranno proposti dalla banca. Così come per qualsiasi tipo di finanziamento infatti anche i prestiti personali Che Banca prevedono condizioni che dipendono non solo dall’importo richiesto e dalla durata fissata ma anche da caratteristiche del cliente come età e situazione economica. I clienti che offrono maggiori garanzie potranno beneficiare di un trattamento economico più conveniente.

Una volta utilizzato il simulatore online di Che Banca ed individuato il prodotto che fa al caso nostro sia per quanto riguarda l’importo del finanziamento che la rata mensile prevista, si può finalmente procedere con la richiesta del finanziamento vero e proprio. Se prima di effettuare la richiesta di prestito siete interessati a ricevere un preventivo più dettagliato che tenga conto anche dei vostri dati personali allora dovrete recarvi in una delle filiali Che Banca. Sul sito internet della compagnia, sotto al simulatore dei prestiti troviamo il tasto che ci permette di trovare la filiale presso cui recarsi per presentare la richiesta. Nella pagina che si aprirà cliccando su questoo tasto potremo consultare la lista degli uffici sparsi su tutto il territorio italiano. È possibile effettuare la ricerca in diversi modi, in modo da poter individuare l’ufficio più vicino a casa nostra. Per trovare la filiale presso la quale recarci potremo indicare la nostra posizione, rilevabile sia da computer che da smartphone o tablet. In alternativa è possibile effettuare la ricerca inserendo semplicemente la propria città in modo da trovare la filiale più vicina a casa nostra.

Cliccando sull’ufficio presso il quale intendiamo fissare un appuntamento, potremo vedere l’indirizzo presso il quale dovremo recarci e gli orari di apertura dell’ufficio. Dunque recandoci in filiale avremo la possibilità di avere un colloquio con uno dei consulenti Che Banca, che sarà pronto a presentarci tutte le ultime offerte disponibili ed in base alle nostre esigenze saprà guidarci nella scelta del prestito personale Che Banca ideale per noi. Allo stesso tempo ci verrà presentato un preventivo di spesa dettagliato con la rata mensile e i tassi d’interesse effettivamente applicati. Nel caso in cui il preventivo rispecchi le nostre esigenze potremo immediatamente procedere con la richiesta del prestito desiderato. Per farlo sarà necessario portare con sé ovviamente la carta d’identità e la tessera sanitaria, oltre ad un documento di reddito che può essere l’ultima busta paga per i lavoratori dipendenti, l’ultima dichiarazione dei redditi per i lavoratori autonomi oppure l’ultimo cedolino della pensione per i pensionati.

Be the first to comment

Leave a Reply

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*