Una recensione completa dei prestiti Rata Facile: analizzeremo tutte le caratteristiche di questa opportunità per accedere al prestito personale. In base anche alle opinioni degli utenti che hanno ricevuto un prestito di questo tipo, valuteremo vantaggi e svantaggi in modo da individuare a chi sono rivolti e quando conviene scegliere i prestiti Rata Facile.
Prestiti Rata Facile: a chi sono rivolti, requisiti richiesti e garanzie
Nella vasta gamma di prodotti tra i quali è possibile scegliere se si è alla ricerca di un prestito personale per affrontare qualsiasi tipo di spesa, in questa pagina ci occupiamo dei prestiti Rata Facile. Si tratta probabilmente di una compagnia meno nota rispetto alle altre, ma a giudicare dalle opinioni degli utenti che hanno ricevuto questi finanziamenti, sembra essere decisamente affidabile e conveniente. Come sempre il nostro consiglio è quello di valutare diverse proposte prima di procedere con la richiesta di un qualsiasi prestito personale: per questo motivo vi sarà utile continuare a leggere la nostra recensione delle diverse tipologie di prestiti Rata Facile. La prima caratteristica che è bene sottolineare è infatti che la compagnia si rivolge ad una clientela molto ampia, offrendo prodotti differenti adatti a soddisfare esigenze differenti. In generale, comunque, i prestiti Rata Facile fanno tutti parte della categoria dei prestiti personali, in quanto sono rivolti a privati, per affrontare spese che riguardano la vita privata del cliente. In questo senso si differenziano dunque dai prestiti per imprese, che possono essere rivolti anche ai privati (imprese individuali), ma solamente per affrontare spese legate alla propria attività lavorativa.
Detto questo, entriamo più nel dettaglio per capire quali sono le caratteristiche dei diversi prestiti Rata Facile ai quali potremo accedere. La soluzione principale è quella del prestito personale classico. Questo prodotto è rivolto a diverse categorie di potenziali clienti. Infatti, tra i requisiti richiesti c’è quello di avere un’età compresa tra i 18 anni e i 70 anni e di essere residenti in Italia. Inoltre, è importante non essere stati segnalati alla Centrale Rischi come cattivi pagatori. Questo è il primo controllo che viene effettuato da qualsiasi istituto di credito prima di erogare un prestito. Dal punto di vista delle garanzie economiche, l’unica cosa che viene richiesta è la capacità di rimborso. Come viene dimostrato questo aspetto? Per accedere al prestito personale Rata Facile è richiesta la presentazione di un valido documento di reddito. Come sempre, i lavoratori dipendenti ed i pensionati hanno la possibilità di ricevere l’importo desiderato presentando rispettivamente l’ultima busta paga e l’ultimo cedolino della pensione.
Per quanto riguarda i pensionati, l’unico aspetto che verrà valutato è la pensione mensile netta percepita, in base alla quale verrà definita la rata massima che potrà essere fissata. Diverso è il discorso per i lavoratori dipendenti, che comprendono sia i dipendenti pubblici che i dipendenti privati. In questo caso è richiesto che il cliente sia stato assunto da almeno 6 mesi (per i dipendenti pubblici) o da almeno 1 anno (per i dipendenti privati), oltre ad avere un contratto a tempo indeterminato. Infine, per quanto riguarda i clienti che siano senza busta paga, possono accedere al credito desiderato anche i lavoratori autonomi. In quest’ultimo caso il documento di reddito da presentare è la dichiarazione dei redditi relativa all’ultimo anno. Inoltre, all’interno del regolamento dei prestiti Rata Facile viene specificato che i lavoratori autonomi per accedere al credito devono essere in attività da almeno 2 anni, e ciò deve ovviamente essere dimostrato con relativa documentazione da presentare al momento della richiesta di finanziamento.
Oltre al prestito personale classico, un altro prodotto molto interessante è il prestito per pensionati Rata Facile. In questo caso si tratta appunto di un prodotto studiato appositamente per i pensionati, che ha il vantaggio di essere un prestito agevolato, in quanto caratterizzato da un tasso d’interesse più basso, grazie alla convenzione prevista dall’INPS. La cessione del quinto è un’altra delle soluzioni studiate da Rata Facile per lavoratori dipendenti e pensionati. Le garanzie richieste sono sempre le stesse previste per il prestito personale classico, mentre cambiano le condizioni economiche del finanziamento, che analizzeremo più nel dettaglio nei prossimi paragrafi. Infine, il consolidamento debiti è un particolare prestito personale che si rivolge nello specifico a quei clienti che abbiano ricevuto già altri prestiti per i quali stanno affrontando il rimborso. Non fa differenza se i prestiti in questione siano stati richiesti presso la stessa compagnia o presso istituti di credito differenti: in ogni caso con il consolidamento debiti Rata Facile sarà possibile unificarli in un unico finanziamento grazie al quale semplificare il rimborso e risparmiare sul costo totale che andrete ad affrontare.
Recensione Prestiti Rata Facile: importi richiedibili, tassi d’interesse e durata
Abbiamo visto quali sono le diverse forme di prestito previste da Rata Facile, con i requisiti richiesti e le garanzie necessarie per accedere al credito desiderato. A questo punto è utile approfondire le caratteristiche economiche dei vari prodotti, in modo da valutare la soluzione migliore per voi in base alle vostre esigenze. Partiamo dal prestito personale Rata Facile, che come detto si rivolge a lavoratori dipendenti, pensionati e a lavoratori autonomi senza busta paga. Con questo prodotto è possibile ricevere un finanziamento fino a 30.000 euro, senza alcun giustificativo di spesa e dunque tramite il quale è possibile realizzare qualsiasi progetto che riguarda la vostra vita privata. Per quanto riguarda il rimborso, la durata del piano può essere scelta al momento della richiesta di finanziamento, e dovrà essere compresa tra i 24 mesi e i 120 mesi. In base all’importo che andremo a richiedere e al piano di rimborso scelto, verranno definite le rate mensili, che dipenderanno ovviamente anche dai tassi d’interesse applicati. Il prestito personale Rata Facile è un prestito a tasso fisso, che dunque determinerà rate di rimborso costanti per l’intera durata del finanziamento.
I Prestiti Pensionati Rata Facile sono invece dei finanziamenti studiati appositamente per tutti gli ex lavoratori che percepiscono una pensione. In questo caso sul sito internet della compagnia non viene specificato l’importo massimo richiedibile, come avviene invece nel caso del prestito personale classico. La somma di denaro massima che potrete richiedere verrà valutata in base alla pensione netta che percepite. In tal senso viene considerato il reddito percepito al netto di eventuali altre trattenute, visto che possono effettuare la richiesta anche coloro che abbiano altri finanziamenti in corso. Ci sono diversi vantaggi legati al prestito per pensionati Rata Facile, a partire dal fatto che può essere richiesto anche da coloro che in passato abbiano avuto dei disguidi finanziari, e che dunque siano stati segnalati come cattivi pagatori. Così come il prestito personale classico, anche il prestito per pensionati Rata Facile è un finanziamento a tasso fisso, ma con il vantaggio che si usufruisce di un tasso agevolato, grazie alla Convenzione INPS.
La terza tipologia di prestito Rata Facile è la cessione del quinto. Questa forma di finanziamento è sempre una delle più richieste da lavoratori dipendenti e pensionati. Si tratta infatti di una soluzione molto comoda, grazie alla quale ricevere i soldi di cui abbiamo bisogno tramite il pagamento di rate che non superano un quinto dello stipendio o della pensione netta percepita. L’importo richiedibile dipenderà necessariamente dallo stipendio o dalla pensione che percepite e dalle eventuali trattenute in corso. Infine, il consolidamento debiti Rata Facile è la tipologia di finanziamento che, come visto in precedenza, permette di unificare i debiti in un unico importo da rimborsare. Non solo, perché è possibile anche ricevere liquidità aggiuntiva, e quindi di fatto un nuovo prestito. L’importo richiedibile in aggiunta alla somma dei debiti residui dipenderà come sempre dalla vostra capacità economica e dall’ammontare dei debiti che avete con le altre banche.
Opinioni degli utenti sui Finanziamenti Rata Facile: vantaggi e svantaggi, tempi di erogazione
Dopo aver visto le caratteristiche dei prestiti Rata Facile, è importante analizzare le opinioni dei clienti che hanno ricevuto uno dei finanziamenti che abbiamo analizzato. Le recensioni pubblicate online riguardo i prestiti Rata Facile sono decisamente positive, ma quali sono i pro e i contro di questi prestiti? Innanzitutto, uno dei vantaggi che è stato sottolineato da molti utenti riguarda i tempi di erogazione, un aspetto sempre importante. Da questo punto di vista, leggendo le recensioni pubblicate online, la compagnia sembra essere tra le migliori. Infatti, molto apprezzata dagli utenti è la possibilità richiedere i prestiti Rata Facile completamente online. La procedura guidata è estremamente semplice e intuitiva, per cui bastano pochi minuti per completare una richiesta di prestito personale o di cessione del quinto Rata Facile. Nel giro di poche ore riceverete poi una risposta con l’esito della vostra richiesta, e dunque saprete se avrete accesso all’importo desiderato oppure se la vostra richiesta è stata respinta. In quest’ultimo caso è possibile che dobbiate modificare le caratteristiche del prestito Rata Facile che avete richiesto, e dunque ridurre l’importo oppure modificare la durata del piano di rimborso.
Tra i vantaggi dei finanziamenti Rata Facile ci sono inoltre i servizi aggiuntivi che la compagnia offre ai propri clienti. Infatti, all’interno del regolamento dei prestiti che potete trovare direttamente sul sito internet dell’istituto di credito, vengono descritte le opzioni aggiuntive di cui potete usufruire gratuitamente. In particolare, è possibile saltare una rata di rimborso posticipandone il pagamento alla fine del piano di ammortamento precedentemente pattuito. Il primo salto della rata può essere richiesto una volta che il cliente ha pagato almeno 3 rate di rimborso. Successivamente, è necessario pagare almeno altre 6 rate prima di poter usufruire nuovamente dell’opzione “Salta Rata“. Durante il periodo di rimborso, il cliente ha diritto a saltare fino ad un massimo di 3 rate mensili. La seconda opzione disponibile è quella della modifica della rata. Grazie a questo servizio, anch’esso completamente gratuito, il cliente ha la possibilità di aumentare o diminuire la rata di rimborso, a patto che rimanga all’interno di un intervallo compreso tra una “Rata Minima” e una “Rata Massima” che verranno definite al momento della definizione del contratto di finanziamento Rata Facile. Anche la modifica della rata può essere richiesta durante il periodo di rimborso, fino ad un massimo di 3 volte, e solamente dopo almeno 3 mesi dall’inizio del rimborso o dopo almeno 6 mesi dall’ultima volta in cui è stata modificata la rata.
Infine, tra i servizi aggiuntivi rivolti ai clienti Rata Facile c’è la possibilità di modificare la durata residua del prestito. Chiaramente anche in questo caso la modifica impatterà sulla rata di rimborso mensile che andrete a pagare. Infatti, aumentando la durata residua di conseguenza avrete delle rate mensili più leggere; viceversa, diminuendo la durata residua del prestito Rata Facile andrete a definire una rata mensile più elevata. In quest’ultimo caso però avrete un duplice vantaggio: infatti, sebbene la spesa mensile da affrontare sia più onerosa, ciò vi permetterà di risparmiare sugli interessi e quindi sul costo complessivo del finanziamento, e allo stesso tempo vi libererete in anticipo del debito con la banca. Quali sono dunque gli svantaggi dei prestiti Rata Facile? Dalle opinioni degli utenti, le uniche recensioni negative che abbiamo individuato sono quelle dei clienti che abbiano avuto problemi nel ricevere il prestito, e che dunque si siano visti respingere la propria richiesta oppure che abbiano dovuto aspettare più tempo del previsto per ricevere i soldi di cui avevano bisogno. Questa problematica però è comune a tutte le banche, visto che ciò dipende dalle garanzie che il singolo cliente può offrire. In alcuni casi, dunque, per via dei tempi burocratici per effettuare determinate verifiche, è possibile che i tempi di erogazione siano più elevati. Nella maggior parte dei casi, comunque, i prestiti Rata Facile sono effettivamente dei finanziamenti facili e veloci da ricevere e per questo vengono consigliati all’interno delle opinioni degli utenti.
Leave a Reply