Opinioni Directafin Prestiti Personali: conviene o è una truffa?

In questa pagina recensiamo i prestiti personali Directafin. In base alle caratteristiche dei finanziamenti offerti e alle condizioni economiche previste, scopriamo se conviene scegliere questi prodotti. Dalle opinioni dei clienti che hanno scelto i prestiti personali Directafin vedremo se sono soddisfatti del trattamento ricevuto, oppure se si tratta di una truffa dalla quale è meglio stare alla larga.

Prestiti Personali Directafin: come funzionano e a chi sono rivolti, requisiti richiesti

I prestiti personali Directafin rappresentano un’ottima soluzione per tutti coloro che siano alla ricerca di una somma di denaro per far fronte a spese di varia natura. Per chi non la conoscesse, Directafin è una società specializzata in finanziamenti di diverse tipologie. I prodotti di punta offerti da questa compagnia sono la Cessione del Quinto ed i Prestiti Personali Online. Un aspetto da non sottovalutare quando si sceglie il prestito personale ideale per noi è sicuramente l’affidabilità della banca o finanziaria alla quale ci rivolgiamo. In questo senso, Directafin è una delle migliori compagnie alle quali rivolgersi, visto che ha alle spalle oltre 10 anni di esperienza in Italia. Come funzionano i prestiti personali offerti da Directafin? Le caratteristiche generali sono le stesse dei prestiti personali offerti dalle principali banche e finanziarie. Sia i prestiti personali che i prestiti con cessione del quinto Directafin sono dei finanziamenti non finalizzati. Questo significa che il cliente potrà affrontare qualsiasi tipo di spesa con i soldi che riceverà in prestito, senza la necessità di specificarlo al momento della richiesta del prestito stesso.

I prestiti personali Directafin sono dunque rivolti ad una clientela molto ampia, visto che si tratta di prodotti estremamente versatili. Infatti, tramite questa tipologia di finanziamento, è possibile ricevere una somma di denaro che va da soli 2.500 euro fino ad un massimo di 30.000 euro. Proprio per questo motivo, i prestiti personali Directafin sono rivolti ad esempio a coloro che siano interessati ad acquistare un’auto (sia nuova che usata), ma anche per ristrutturare casa o acquistare mobili ed elettrodomestici, o ancora per organizzare cerimonie come il vostro matrimonio, viaggi e quant’altro. Una volta che la vostra richiesta di finanziamento è stata accettata, nel giro di pochi giorni riceverete l’accredito della somma di denaro richiesta direttamente sul vostro conto corrente, indipendentemente dalla banca presso la quale ne siete titolari. Una volta che avrete a disposizione i soldi desiderati, potrete dunque subito affrontare la spesa che magari avevate in mente da diverso tempo.

Come sempre, quando si è interessati a ricevere un prestito personale, l’ostacolo principale da superare è quello dei requisiti richiesti. Spesso, infatti, diversi clienti si vedono costretti a rinunciare al finanziamento desiderato proprio per mancanza dei requisiti e/o delle garanzie minime richieste dalla banca. Per quanto riguarda i prestiti personali Directafin, come si legge sul sito internet della compagnia, vi basta avere un reddito dimostrabile che sia tale da permettervi di far fronte al pagamento delle rate mensili previste dal contratto di finanziamento. L’unica garanzia da presentare al momento della richiesta è dunque un documento di reddito, cioè la busta paga o il cedolino della pensione per lavoratori dipendenti e pensionati, oppure la dichiarazione dei redditi per i lavoratori autonomi senza busta paga. Il reddito minimo che dovrete avere per poter accedere al prestito personale Directafin dipenderà dunque dall’importo desiderato e dalla durata, che determinano appunto la rata mensile. Sul regolamento dei prestiti personali Directafin viene comunque specificato che, in mancanza di alcuni requisiti richiesti dalla banca, è sempre possibile accedere al prestito desiderato tramite la presentazione di un eventuale garante.

Opinioni Directafin Prestiti Personali: condizioni e tassi d’interesse, conviene sceglierli?

Dopo aver introdotti i prestiti personali Directafin, vediamo più nel dettaglio le condizioni economiche offerte da questa compagnia, in modo da capire se conviene scegliere uno dei numerosi prodotti offerti, oppure se sia meglio rivolgersi ad un’altra banca o finanziaria. In effetti, la scelta del prodotto migliore dipende da diversi fattori. Proprio per questo motivo, sotto la categoria dei prestiti personali Directafin troviamo diversi prodotti tra i quali scegliere. Nei prossimi paragrafi analizzeremo nel dettaglio ognuna di queste soluzioni, in modo da valutare se e quale prodotto conviene scegliere in base alle vostre esigenze.

Prestito Personale Directafin: importo richiedibile, durata e tassi d’interesse

Il prestito personale Directafin è, come abbiamo già detto, il prodotto di punta offerto dalla compagnia. Il prestito personale “directaPRESTITO” vi permette infatti di ricevere un importo compreso tra i 2.500 euro ed i 30.000 euro. Per quanto riguarda il piano di rimborso, al momento della richiesta avrete la possibilità di scegliere la durata, che dovrà essere compresa tra i 12 mesi e gli 84 mesi. Come sempre, sulla base dell’importo richiedibile e soprattutto della durata, verranno definiti i tassi d’interesse Tan e Taeg. Nel caso del prestito personale Directafin, stiamo parlando di un prestito a tasso fisso. Per questo motivo è utile richiedere un preventivo online: vi basteranno pochi click per conoscere la rata di rimborso mensile, che rimarrà fissa per l’intera durata del piano di rimborso, oltre appunto ai tassi d’interesse applicati, che determineranno il costo finale del vostro prestito personale Directafin.

Opinioni Prestito Directafin Quinto e Quinto Più: chi può richiederli?

Un altro prodotto molto interessante offerto da Directafin è la cosiddetta cessione del quinto. La cessione del quinto è una forma di prestito personale rivolta ai lavoratori dipendenti e ai pensionati. In cosa consiste? Si tratta di un finanziamento non finalizzato e a tasso fisso, che ha la caratteristica di prevedere rate di rimborso al massimo pari ad un quinto dello stipendio o della pensione netta percepita. L’importo richiedibile dipenderà dunque proprio dal vostro reddito mensile (oltre che dalla durata). Con il prestito Directafin Quinto è possibile ricevere fino a ben 75.000 euro, da rimborsare in un massimo di 10 anni. Il prestito Directafin Quinto Più è invece il prestito delega offerto dalla compagnia. Questa seconda tipologia di finanziamento permette, a chi ha già richiesto un prestito con cessione del quinto, di raddoppiare la rata mensile massima, arrivando a due quinti. In questo modo, sarà possibile ricevere liquidità aggiuntiva, e/o ridurre la durata del piano di rimborso.

Prestito Directa Oro: recensioni positive, perché è il migliore?

Il prestito Directa Oro è una delle migliori soluzioni di finanziamento attualmente in circolazione. Questo si può evincere anche dal nome stesso del prodotto, “Oro”, che sta a sottolineare come si tratti del prestito personale Directafin di categoria superiore rispetto agli altri. Ma perché questo finanziamento è il migliore tra quelli offerti? Il motivo va ricercato nelle condizioni economiche agevolate che vengono offerte ai clienti che ne possono aver accesso. Infatti, con il prestito Directafin Oro è possibile ricevere un importo che arriva fino a 75.000 euro. Di fatto, si tratta di un prestito con cessione del quinto riservato ai pensionati, che ha il vantaggio di essere in Convenzione con l’INPS (ex INPDAP). Oltre a prevedere tassi agevolati, questa Convenzione permette ai pensionati di ricevere i soldi richiesti in pochissimo tempo. Non solo, perché come viene specificato all’interno del regolamento del prodotto, è prevista l’erogazione di un acconto della somma di denaro richiesta, che avverrà immediatamente al momento della firma del contratto. Infine, è importante sottolineare che possono accedere a questo finanziamento agevolato tutti i pensionati fino ad 85 anni, ed è prevista un’assicurazione rischio vita che permette di tutelare gli eredi del beneficiario del prestito Directafin.

Directafin Consolidamento: il prestito rivolto a chi ha altri finanziamenti in corso

Per concludere la nostra panoramica dei migliori prestiti personali offerti da Directafin, è importante analizzare anche il Consolidamento Debiti offerto da questa compagnia. Di cosa si tratta? Il prestito Consolidamento Directafin è un prestito personale, grazie al quale è possibile ricevere un importo che arriva fino a ben 80.000 euro, da rimborsare in un massimo di 120 mesi. Questo finanziamento è rivolto a quei clienti che abbiano già ricevuto dei prestiti (non necessariamente erogati da Directafin), per i quali stanno effettuando il rimborso. In questo caso, grazie al prestito Directafin Consolidamento è possibile appunto consolidare, e dunque unire, tutti i vostri debiti in un unico ammontare. La compagnia si impegnerà dunque ad estinguere tutti i vostri debiti, erogandovi un importo pari o superiore alla somma dei vostri debiti residui. Questa soluzione è innanzitutto più comoda, visto che vi troverete a pagare un’unica rata rispetto alle diverse rate che dovevate pagare prima. Inoltre, è più conveniente, visto che di fatto avrete la possibilità di ridefinire il vostro piano di rimborso, accorciando o allungando a vostro piacimento la durata e di conseguenza scegliendo la rata di rimborso ideale per voi. Infine, qualora ne aveste bisogno, con il prestito Directafin Consolidamento potrete ricevere liquidità aggiuntiva per affrontare una qualsiasi altra spesa.

Finanziamenti Directafin: opinioni tempi di erogazione ed affidabilità, è una truffa?

Dopo aver analizzato nel dettaglio i prestiti personali Directafin, abbiamo dato un’occhiata anche alle opinioni dei clienti che si sono rivolti a questa compagnia per ricevere un finanziamento. La domanda che in tanti si pongono prima di richiedere un prestito ad una qualsiasi compagnia è: si tratta di una banca affidabile oppure è una truffa? Nel caso dei finanziamenti Directafin, possiamo affermare che non ci sono assolutamente dubbi riguardo l’affidabilità di questa compagnia. Infatti, stiamo parlando di una finanziaria nata nell’ormai lontano 2006, che come viene sottolineato anche sul sito internet ufficiale è un “marchio affermato da oltre 10 anni in Italia“. Dunque le condizioni dei prestiti personali che potete consultare anche sul sito web sono reali, e non si tratta assolutamente di una truffa.

Per quanto riguarda i tempi di erogazione previsti per ricevere un prestito personale Directafin, le opinioni dei clienti sono per la maggior parte molto positive. Infatti, solitamente, nel giro di pochi giorni dall’accettazione della richiesta si riceve sul proprio conto corrente la somma di denaro di cui si ha bisogno. In particolare, è molto apprezzato dai clienti il servizio offerto nel caso dei prestiti Directafin Oro: per questa particolare tipologia di finanziamenti, infatti, è previsto un acconto che viene immediatamente erogato al momento della firma. Sono poche le recensioni negative riguardo i tempi di erogazione dei prestiti Directafin: come per qualsiasi tipo di finanziamento, può infatti sempre accadere che ci siano dei tempi di attesa leggermente più lunghi, dovuti ad eventuali problemi burocratici relativi ad una singola pratica.

Be the first to comment

Leave a Reply

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*