Prestiti XME StudioStation e StudioSì Intesa Sanpaolo: opinioni, tassi e requisiti

Tutto quello che c’è da sapere sul prestito XME StudioStation e sul prestito StudioSì di Intesa Sanpaolo. Le condizioni di questi finanziamenti, le finalità ed i requisiti richiesti per poter accedere al credito desiderato. Infine Le opinioni dei clienti sul servizio, dai tassi d’interesse alla velocità di erogazione.

Prestito Intesa Sanpaolo XME StudioStation: come funziona, requisiti richiesti

Intesa Sanpaolo ha recentemente lanciato due nuove offerte di prestito molto interessanti, soprattutto considerando il periodo che stiamo vivendo. Il primo di questi due prodotti prende il nome di Prestito XME StudioStation. Sono diversi i motivi per cui questo potrebbe essere il finanziamento che fa al caso vostro. Innanzitutto, il vantaggio principale è sicuramente rappresentato dalla convenienza. Si tratta infatti di un prestito convenzionato, anche se è bene specificare che non è rivolto a tutti. Vediamo dunque come funziona il prestito XME Studio Station di Intesa Sanpaolo. Come ci viene suggerito dal nome stesso del prodotto, si tratta di un prestito rivolto a coloro che debbano affrontare spese legate allo studio. In particolare, la finalità principale per cui è possibile richiedere questo prestito è quella di affrontare le spese per la didattica a distanza. Questo è infatti uno dei cambiamenti nella nostra vita che ha portato i maggiori problemi. La didattica a distanza è sicuramente una buona soluzione per non interrompere la formazione dei giovani in un momento in cui purtroppo non è possibile seguire le lezioni tramite la didattica in presenza.

Allo stesso tempo, è chiaro che le differenze rispetto alle lezioni tradizionali sono molte, da diversi punti di vista. L’aspetto da considerare nell’ambito dei prestiti personali è sicuramente quello delle spese che le famiglie italiane si sono trovate ad affrontare. Non tutti, infatti, avevano a disposizione gli strumenti necessari per permettere ai propri figli di seguire una videolezione. come prevede appunto la didattica a distanza. Per questo motivo Intesa Sanpaolo ha messo a disposizione il finanziamento agevolato XME StudioStation. Le spese ammissibili con il nuovo prestito di Intesa Sanpaolo sono tutte quelle legate appunto alla didattica a distanza. Dunque, richiedendo questo finanziamento per l’acquisto di dispositivi informatici come pc e tablet, indispensabili per poter seguire una lezione in modalità telematica. Ma non solo, perché con il prestito XME Studio Station è anche possibile affrontare le spese per attivare una buona connessione ad internet all’interno della propria abitazione.

Quali sono i requisiti richiesti per accedere a questo prestito agevolato di Intesa Sanpaolo? Innanzitutto, come specificato sul sito internet della banca, non è necessario essere clienti di Intesa Sanpaolo per poter effettuare la richiesta. I requisiti necessari riguardano infatti principalmente il reddito percepito dal cliente. Possono effettuare la richiesta di finanziamento esclusivamente coloro che dimostrino di averne effettivamente bisogno. E dunque il cliente che ne faccia richiesta deve avere dei figli a carico. Inoltre la residenza deve necessariamente essere in Italia. Per quanto riguarda il reddito percepito, le famiglie che possono richiedere il prestito XME StudioStation Intesa Sanpaolo hanno un reddito ISEE fino ad un massimo di 50.000 euro.

Prestito didattica a distanza: importo richiedibile, durata e vantaggi

Dopo aver visto come funziona e a chi è rivolto il prestito XME Studio Station di Intesa Sanpaolo, vediamo quali sono i vantaggi di questo finanziamento agevolato per la didattica a distanza. Innanzitutto, per quanto riguarda l’importo richiedibile, possiamo far rientrare questo finanziamento nella categoria dei piccoli prestiti. La somma di denaro alla quale è possibile accedere tramite il prestito StudioStation di Intesa Sanpaolo va da un minimo di 500 euro fino ad un massimo di 1.500 euro. Considerando le spese ammissibili che abbiamo elencato in precedenza, si tratta di un importo sicuramente adeguato, tramite il quale acquistare degli ottimi dispositivi per la didattica a distanza. Ovviamente, quando si parla di questi prestiti agevolati ci si riferisce a prestiti finalizzati. A differenza dei prestiti personali classici, infatti, la somma di denaro che verrà erogata dalla compagnia non potrà essere usata per qualsiasi tipo di spesa. Infatti, l’erogazione del finanziamento è legata appunto all’acquisto di un pc o un tablet, o un’altra spesa legata allo svolgimento delle attività di didattica a distanza.

Perché il prestito XME StudioStation di Intesa Sanpaolo è un prestito agevolato? Il motivo sta ovviamente nella convenienza di questo prodotto. Infatti si tratta di un prestito a tasso zero, e che dunque prevede un risparmio notevole rispetto ad altri finanziamenti. Inoltre non sono previste spese di istruttoria o spese di incasso rata, perciò l’unico costo sarà legato all’imposta di bollo, come previsto dalla normativa vigente. Per quanto riguarda il rimborso del prestito Intesa Sanpaolo per la didattica a distanza, al momento della richiesta è possibile scegliere una durata che va da un minimo di 12 mesi ad un massimo di 48 mesi. Per offrire il massimo della serenità nel rimborso, la compagnia offre ai clienti anche la possibilità di sospendere il pagamento delle rate mensili fino ad un massimo di 3 volte nell’arco del periodo di rimborso.

I vantaggi del piccolo prestito Intesa Sanpaolo XME StudioStation non riguardano solamente la convenienza e i tassi d’interesse azzerati. Infatti, un aspetto molto importante da considerare è quello delle garanzie richieste. Non è raro che un cliente si veda respingere la propria richiesta di finanziamento perché non in possesso di tutti i requisiti necessari per poter accedere al credito. In questo caso, il prestito XME Studio Station per la didattica a distanza, proprio perché si tratta di una soluzione volta ad aiutare le famiglie italiane, non richiede alcuna garanzia personale per poter accedere all’importo desiderato. Se siete interessati a questo prodotto non vi resta che visitare il sito internet di Intesa Sanpaolo per ulteriori informazioni, e soprattutto per fissare un appuntamento presso la filiale più vicina a casa vostra. In questo modo avrete la possibilità di incontrare un consulente che prenderà in carico la vostra pratica, saprà presentarvi un preventivo dettagliato con rate e tassi, ed infine vi permetterà di effettuare la richiesta di finanziamento.

Prestito StudioSì Intesa Sanpaolo: Fondo Specializzazione Intelligente

L’offerta di Intesa Sanpaolo per quanto riguarda i prestiti per lo studio e per gli studenti non finisce qui. Infatti, da pochi giorni è stato lanciato il nuovo prestito StudioSì. Anche in questo caso, come si può notare dal nome stesso del prodotto, si tratta di un finanziamento che permette a chi lo riceve di affrontare le spese per lo studio. La differenza rispetto al prestito che abbiamo recensito nei precedenti paragrafi sta nel tipo di clientela al quale si rivolge questo secondo prodotto. Infatti, se il prestito Studio Station è rivolto alle famiglie con figli che seguono lezioni tramite didattica a distanza, il prestito Studio Sì di Intesa Sanpaolo è un finanziamento rivolto agli studenti universitari. Sebbene anche questi ultimi abbiano dovuto abituarsi a seguire le lezioni in modalità telematica, la finalità di questo prestito non si riferisce (soltanto) all’acquisto di strumenti informatici.

Il prestito StudioSì è infatti un finanziamento rivolto a tutti coloro che siano alla ricerca di una certa somma di denaro per affrontare le spese per gli studi universitari. Questo aiuto economico, che viene offerto da Intesa Sanpaolo tramite un prestito agevolato, può essere utilizzato da coloro che siano interessati a continuare i propri studi in Italia o all’estero. In alcuni casi le spese per la formazione universitaria possono sembrare quasi insormontabili per un giovane, che spesso riscontra non poche difficoltà nell’accedere ad un finanziamento. Il prestito StudioSì di Intesa Sanpaolo nasce proprio con l’obiettivo di dare una mano a questi studenti. Non a caso questo finanziamento agevolato è offerto anche grazie al Fondo Sociale Europeo.

In particolare, il prestito Intesa Sanpaolo StudioSì è rivolto a tutti gli studenti che siano iscritti a percorsi di istruzione terziaria coerenti con la Strategia Nazionale di Specializzazione Intelligente (SNSI). Inoltre, tra i requisiti richiesti per poter accedere a questo finanziamento agevolato c’è quello che riguarda la regione di residenza o la regione presso la quale si studia. In questo senso, come specificato sul sito internet di Intesa Sanpaolo, le Regioni interessate da questo particolare prestito per gli studenti sono: Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia. Dunque per poter effettuare una richiesta di prestito Studio Sì di Intesa Sanpaolo è necessario che siate residenti in una di queste Regioni o che siate iscritti presso un ateneo che ha sede in una di queste Regioni. Si tratta infatti di un aiuto economico offerto grazie ai fondi nazionali e ai fondi europei, volto ad aiutare in particolare i giovani del Sud Italia.

Opinioni Prestito Intesa Sanpaolo StudioSì: costi, tassi e come richiederlo

Le opinioni sul prestito Intesa Sanpaolo StudioSì non possono che essere più che positive. Si tratta infatti di un finanziamento molto conveniente, che viene consigliato a tutti gli studenti che debbano affrontare le spese per i propri studi. Per quanto riguarda l’importo richiedibile, in questo caso si tratta di una somma di denaro decisamente elevata. Infatti, tramite il prestito StudioSì è possibile ricevere fino a ben 50.000 euro. Dunque sono molte le spese che possono essere affrontate grazie a questo finanziamento. L’agevolazione prevista per questo prestito è sempre la stessa, e cioè quella di un prestito a tasso zero. Un Tan dello 0% è un risparmio decisamente importante, a maggior ragione per un prestito di importo elevato. Questo tipo di trattamento economico è possibile soltanto grazie ai fondi europei e nazionali.

I requisiti necessari per poter accedere al prestito Intesa Sanpaolo StudioSì riguardano il merito dello studente. Tale merito sarà appunto certificato da un Ente Certificatore Terzo, che dovrà comunicare alla banca che lo studente ha diritto ad accedere a questa agevolazione. I vantaggi del prestito StudioSì sono molteplici. Infatti, oltre alla convenienza dal punto di vista dei tassi d’interesse, c’è da considerare il piano di rimborso estremamente flessibile. La somma di denaro viene erogata in un periodo di massimo 2 anni, durante i quali lo studente può ricevere appunto un importo fino a 50.000 euro. Tale importo sarà legato ad affrontare le spese legate alla propria formazione, tuttavia sono comprese anche le spese di vitto e alloggio che uno studente deve ovviamente sostenere durante il periodo in cui è iscritto all’università. Il grande vantaggio di questo prestito Intesa Sanpaolo è che, durante questi 2 anni lo studente potrà concentrarsi esclusivamente sui propri studi, visto che non è prevista alcuna spesa per il rimborso del finanziamento.

Una volta trascorso il “periodo ponte” di massimo 2 anni, verrà definito il piano di rimborso in base alle esigenze dello studente. Anche in questo senso il prestito StudioSì di Intesa Sanpaolo è molto flessibile, visto che offre al cliente la possibilità di completare il rimborso in un periodo massimo di addirittura 20 anni. Dunque, anche nel caso in cui l’importo richiesto fosse piuttosto elevato, si avrà la possibilità di effettuare il rimborso in comode rate. L’idea alla base di questo finanziamento agevolato è molto semplice: durante i 2 anni di “periodo ponte”, lo studente riceve l’importo necessario per completare gli studi ed appunto si concentra sui propri esami. Successivamente, l’auspicio è che al termine degli studi lo studente avrà trovato una posizione lavorativa che gli permetta di affrontare le rate di rimborso. Questo è probabilmente il vantaggio più importante del prestito StudioSì di Intesa Sanpaolo rispetto ad altre forme di finanziamento. Per questo motivo si tratta senza dubbio di uno dei prestiti migliori in assoluto per i giovani studenti del Sud Italia.

Be the first to comment

Leave a Reply

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*