In questa pagina ci occupiamo del recupero crediti Findomestic, fornendovi tutte le informazioni utili a riguardo. Scopriremo quali sono le agenzie che si occupano delle pratiche dei finanziamenti per le quali ci siano problemi di rimborso. Infine come entrare in contatto con l’ufficio di recupero crediti per i prestiti Findomestic.
Recupero Crediti Findomestic: come funziona e come è regolamentato
L’argomento di cui ci occupiamo in questo articolo è molto importante e delicato, visto che stiamo parlando del recupero crediti Findomestic. Innanzitutto è bene chiarire di cosa si tratta, anche se sicuramente molti di voi già lo sanno. Il recupero crediti è quella procedura che viene messa in atto quando un cliente beneficiario di un prestito non rispetti il piano di rimborso definito dal contratto di finanziamento. In altre parole, le agenzie che si occupano di recupero crediti entrano in gioco nel momento in cui il cliente non effettui il pagamento delle rate di rimborso previste. In particolare ci occupiamo dei prestiti Findomestic, e dunque ci rivolgiamo a quei clienti che si siano rivolti a questa finanziaria per ricevere l’importo di cui avevano bisogno. È lecito chiedersi cosa succede nel caso in cui ad un certo punto del periodo di rimborso sorgano diversi problemi per i quali potremmo non essere in grado di rispettare le scadenze previste per le rate mensili.
I problemi che possono sorgere sono di diverso tipo: spese impreviste in un determinato mese, ritardo nei pagamenti dovuto ad una dimenticanza oppure impossibilità ad affrontare le rate di rimborso a causa della perdita del lavoro. È importante sapere che non tutti i casi sono uguali, e spesso non è necessario ricorrere al recupero crediti di Findomestic. Questo perché la finanziaria è da sempre molto attenta alle esigenze dei propri clienti, e per questo motivo prevede delle opzioni che possano aiutare il cliente stesso a completare il rimborso senza problemi, il che porta ovviamente benefici anche alla compagnia che non dovrà attuare la (spesso lunga) procedura di recupero crediti. Prima di vedere nel dettaglio come lavorano le agenzie che si occupano di recupero crediti per prestiti Findomestic, è importante sottolineare come poter evitare di trovarsi in questa spiacevole situazione.
Un caso molto frequente di mancato pagamento delle rate di rimborso di un prestito Findomestic può essere dovuto alla semplice dimenticanza. Può accadere infatti di fare confusione tra le scadenze mensili di finanziamenti diversi, oppure di smarrire il bollettino necessario per effettuare il pagamento della rata, o ancora può accadere che il pagamento automatico delle rate dal proprio conto corrente non vada a buon fine. Devo preoccuparmi se mi trovo in questa situazione? Se avete dimenticato di pagare una rata non è un grosso problema, e soprattutto potete stare tranquilli perché non verrete segnalati come cattivi pagatori e non verrete contattati dall’agenzia di recupero crediti Findomestic. Ovviamente per evitare qualsiasi tipo di problema con la compagnia è necessario risolvere per tempo il problema. Come si legge sul sito internet della finanziaria, la prima cosa da fare è quella di contattare la compagnia, tramite il numero verde 803 888 oppure contattando la filiale Findomestic più vicina a casa vostra, che potrete trovare utilizzando l’apposito servizio di ricerca disponibile sul sito internet della compagnia.
In caso di mancato pagamento della rata di rimborso, la soluzione immediata è quella di procedere al pagamento online tramite l’apposito servizio che trovate sul sito web di Findomestic. Nel caso in cui per qualche motivo abbiate problemi ad affrontare le rate di rimborso mensili, prima di trovarvi in difficoltà ed incorrere nel recupero crediti Findomestic, ci sono due opzioni che potete utilizzare mentre state rimborsando un prestito personale Findomestic. Si tratta delle opzioni “Salto Rata” e “Cambio Rata“, grazie alle quali è possibile posticipare il pagamento della rata di rimborso di un determinato mese, oppure modificare la rata mensile allungando la durata residua del piano di rimborso in modo da avere rate più leggere. Per quanto riguarda infine l’impossibilità a completare il rimborso a causa della perdita del lavoro, per non incorrere in problemi con le agenzie di recupero crediti è necessario aver sottoscritto l’assicurazione sul prestito. Scegliendo questa opzione sarete dunque tutelati in caso di perdita del lavoro, e dunque non verrete segnalati come cattivi pagatori.
Come lavorano le agenzie che si occupano del Recupero Crediti per Prestiti Findomestic
Escludendo dunque i casi che abbiamo appena citato, possiamo passare a vedere come lavorano le agenzie di recupero crediti alle quali si rivolge Findomestic. A volte infatti può accadere che il cliente che ha ricevuto il prestito Findomestic si trovi in difficoltà nel rimborsarlo. In questo caso non sarà direttamente Findomestic ad occuparsi del recupero crediti, e dunque della pratica tramite la quale ottenere l’importo non rimborsato, ma incaricherà un’agenzia esterna che si occupa proprio di queste procedure. Come abbiamo già detto, il mancato pagamento di una rata non porta immediatamente ad avviare il recupero crediti. Perciò passati due o tre mesi l’istituto di credito può procedere al recupero crediti in due modi differenti, il che dipende molto anche dalla durata residua del finanziamento e dalle condizioni economiche del cliente. La prima è quella di pretendere il pagamento delle rate non pagate, con i relativi interessi di mora, mentre la seconda è quella di annullare il contratto di finanziamento e dunque pretendere il rimborso dell’intero debito residuo. In entrambi i casi è necessario che la finanziaria si rivolga ad un giudice, il che significa che saranno necessari diversi mesi per far sì che il recupero crediti Findomestic sia effettivo.
La procedura di recupero crediti Findomestic è comunque composta da diversi passi. Il primo passo è quello della segnalazione del cliente alla Centrale Rischi della Banca d’Italia. In altre parole, quando non si è puntuali nei pagamenti la prima cosa che accade è quella di essere segnalato appunto come cattivo pagatore. Questo è già di per sé un aspetto da tenere in considerazione, visto che una segnalazione di questo tipo rimane e rappresenta una macchia per la nostra futura affidabilità creditizia. Come probabilmente già sapete, infatti, quando richiediamo un qualsiasi prestito, l’istituto di credito effettua subito una ricerca alla Centrale Rischi per sapere se il richiedente è affidabile. Per un cattivo pagatore sarà molto complicato accedere ad un nuovo finanziamento, indipendentemente dall’istituto di credito al quale ci si rivolge.
Successivamente, al fine di ridurre i tempi per il recupero crediti, l’agenzia alla quale si rivolge Findomestic procede con diverse telefonate tramite call center. Queste telefonate sono spesso anche piuttosto aggressive, in quanto l’agenzia ha tutto l’interesse di ottenere il pagamento delle rate da parte del cliente. Bisogna considerare infatti che tali agenzie vengono pagate in base ad una percentuale sull’importo riscosso. Di conseguenza il cliente verrà più volte sollecitato al pagamento delle rate mancanti. Oltre alle telefonate vengono inviate lettere, di solito tramite raccomandata, in modo da poter dimostrare l’effettiva ricezione delle stesse da parte del cliente. Nelle opinioni pubblicate online riguardo il recupero crediti, alcuni sottolineano di aver ricevuto anche minacce di imminenti pignoramenti e ipoteche. È bene sottolineare che queste ultime sono solamente informazioni false, volte ad impaurire il cliente stesse e spingerlo a procedere con i pagamenti. Per ottenere il titolo esecutivo, necessario per la confisca dei beni, l’istituto di credito prestatore dovrà per forza di cose rivolgersi ad un giudice e dunque dovrà aspettare diversi mesi perché si arrivi a tali conseguenze. In caso di minacce di questo tipo il cliente potrà dunque anche rivolgersi all’autorità garante per il mercato e fare una segnalazione dell’operatore.
Come entrare in contatto con l’ufficio di Recupero Crediti Findomestic
I clienti che hanno ricevuto un prestito Findomestic e che hanno problemi nel pagamento delle rate di rimborso previste dal contratto, spesso si chiedono come fare per entrare in contatto con l’ufficio di recupero crediti. L’idea è ovviamente quella di contattare un operatore, al fine di trovare un accordo per risolvere il problema ed evitare di incorrere in problemi anche piuttosto gravi. Come abbiamo già detto in precedenza, Findomestic si rivolge ad agenzie esterne per le procedure di recupero crediti. A differenza dei servizi che vengono offerti dall’istituto di credito, per questo particolare problema non viene riportato alcun contatto sul sito internet di Findomestic. Come mai? Molto semplicemente perché non c’è bisogno di contattare direttamente l’ufficio di recupero crediti. La compagnia di riferimento per qualsiasi tipo di richiesta riguardo i prestiti personali sarà sempre la stessa Findomestic. Sul sito internet della finanziaria vengono riportati tutti i contatti utili per ricevere le informazioni di cui potremmo avere bisogno, con i diversi canali di comunicazione. Uno dei punti di forza di questa agenzia è infatti proprio quello di non lasciare mai da solo il cliente, fornendogli supporto per qualsiasi esigenza.
Diverso è il caso in cui la procedura di recupero crediti Findomestic sia stata già avviata. In questo caso come abbiamo visto nei paragrafi precedenti, verrete contattati ripetutamente dall’ufficio di recupero crediti. L’operatore che vi contatterà saprà fornirvi tutte le informazioni utili per procedere con il pagamento delle rate mancanti al fine di non incorrere in pignoramenti o ipoteche. Ovviamente, nel caso in cui al termine della chiamata aveste bisogno di ricevere ulteriori informazioni potrete contattare anche direttamente l’ufficio di recupero crediti Findomestic, utilizzando lo stesso numero dal quale avete ricevuto la telefonata. In questo caso sarà comunque necessario pagare non solo le rate di rimborso previste dal vostro contratto di finanziamento, ma anche tutti gli interessi di mora maturati. Ovviamente tutte le informazioni riguardo gli interessi di mora applicati da Findomestic e le scadenze entro le quali verrà avviata la procedura di recupero crediti sono indicate nel regolamento dei prestiti Findomestic, ed all’interno del contratto di prestito che avete firmato al momento della richiesta.
Per evitare qualsiasi tipo di problema ed evitare di essere segnalati come cattivi pagatori, il nostro consiglio è quello di contattare per tempo Findomestic. Ci sono diversi modi per entrare in contatto con la compagnia, che si dimostrerà disponibile a risolvere il vostro problema. Come abbiamo già detto in precedenza, nel caso in cui si tratti di una difficoltà relativa ad un determinato mese potrete scegliere di saltare la rata, mentre se vi siete resi conto che la rata di rimborso mensile è diventata insostenibile potrete modificare il vostro piano di rimborso aumentandone la durata residua in modo da avere una rata più leggera. Per fare ciò potrete utilizzare i numerosi servizi online che Findomestic offre ai propri clienti. In alternativa potrete contattare la compagnia al numero 803 888. Infine è sempre possibile rivolgersi al Centro Clienti Findomestic più vicino a casa vostra. Sul sito internet della finanziaria trovate la lista completa delle filiali, con il numero di telefono e gli orari di apertura al pubblico: fissando un appuntamento potrete presentare la vostra situazione ad un consulente della compagnia che saprà presentarvi le possibili soluzioni per evitare la procedura di recupero crediti Findomestic.
Leave a Reply