Prestito Banca Sella 2025: prestiti personali per privati e prestiti d’onore per giovani studenti

Tutto quello che c’è da sapere sul prestito Banca Sella disponibile per il 2025. Le caratteristiche dei prestiti personali rivolti ai privati, con le condizioni economiche offerte. Inoltre analizzeremo nel dettaglio i prestiti d’onore rivolti ai giovani studenti, con tutti i vantaggi di questa tipologia di finanziamenti.

Prestito Banca Sella 2025: requisiti richiesti, importo richiedibile e durata

In questa pagina ci occupiamo del prestito Banca Sella offerto per questo 2025. Banca Sella è un istituto di credito con filiali presenti in tutta Italia. Grazie alla propria esperienza nel settore del credito ai privati, è in grado di offrire prestiti personali ad ottime condizioni. Per questo motivo i prodotti che vi presentiamo potrebbero fare al caso vostro se state cercando un prestito per affrontare qualsiasi tipo di spesa. Il prestito Banca Sella nasce appunto con l’obiettivo di aiutare i privati a realizzare i propri progetti personali. Grazie a questo finanziamento è infatti possibile ricevere un importo che arriva fino ad un massimo di 25.000 euro, una cifra che può avere dunque molteplici finalità. Il primo vantaggio che salta all’occhio quando si legge il foglio informativo che troviamo sul sito internet della banca è quello relativo alle modalità di rimborso.

Come per tutti i prestiti personali offerti dai principali istituti di credito, al momento della richiesta il cliente ha la possibilità di scegliere a proprio piacimento le caratteristiche del proprio finanziamento, definendo il piano di rimborso da seguire. Nel caso dei prestiti personali per privati offerti da Banca Sella, molto interessante è la possibilità di fissare una durata massima pari a ben 120 mesi. Questo significa che, considerando che al massimo si potranno richiedere 25.000 euro, avremo la possibilità di fissare in ogni caso delle rate di rimborso piuttosto leggere. Questo aspetto è senza dubbio uno dei più apprezzati dai clienti, che hanno così la possibilità di scegliere a proprio piacimento la spesa da affrontare ogni mese. Per quanto riguarda i tassi d’interesse applicati, il prestito personale Banca Sella è un finanziamento a tasso fisso. Questo verrà definito al momento della richiesta di finanziamento e rimarrà costante per l’intera durata del piano di rimborso, mantenendo così costanti anche le rate.

Un aspetto sempre molto importante da considerare quando si parla di prestiti personali è quello relativo ai requisiti richiesti. Questi rappresentano infatti spesso l’ostacolo che non ci permette di ottenere il credito desiderato. Nel caso del prestito Banca Sella 2025 comunque non dovrebbero esserci troppi problemi. I requisiti richiesti non sono infatti particolarmente restrittivi. Il prestito personale per privati può infatti essere richiesto anche da coloro che siano senza busta paga. Come si legge sul sito internet della banca l’unico aspetto fondamentale è quello di avere un reddito dimostrabile prodotto in Italia. Di conseguenza possono accedere al prestito Banca Sella tutti i lavoratori dipendenti e i pensionati, presentando le ultime due buste paga oppure i cedolini della pensione. Allo stesso tempo possono richiedere il finanziamento desiderato anche i lavoratori autonomi senza busta paga. Tra le garanzie che possono essere presentate figura infatti anche l’ultima dichiarazione dei redditi. Ovviamente in ogni caso è importante avere un reddito mensile abbastanza elevato da poter affrontare senza problemi le rate di rimborso mensili previste dal contratto.

Come richiedere i prestiti personali per privati Banca Sella online e calcolo del preventivo

Dopo aver visto le caratteristiche principali del prestito Banca Sella, possiamo vedere come procedere con la richiesta di finanziamento nel caso in cui siate interessati a riceverlo. Da questo punto di vista possiamo sottolineare un altro vantaggio di Banca Sella rispetto ad altre banche e finanziarie. Questa compagnia offre infatti ai propri clienti diversi servizi online, tra  cui appunto la possibilità di richiedere i prestiti personali per privati senza la necessità di recarsi in filiale. La procedura di richiesta del finanziamento è estremamente semplice. Per richiedere il prestito al quale siete interessati vi basterà infatti visitare il sito internet di Banca Sella, nell’area dedicata al prodotto di cui avete bisogno. Qui troverete tutte le informazioni utili, oltre ad un bottone che vi permetterà di accedere subito al servizio di richiesta online.

È bene sottolineare innanzitutto che per richiedere un prestito Banca Sella è necessario essere titolari di un conto corrente presso questa banca. Nel caso in cui non abbiate ancora aperto questo conto non vi preoccupate, perché potrete aprirlo anche al momento della richiesta di finanziamento. La procedura di richiesta online è riservata comunque esclusivamente a coloro che siano già clienti di Banca Sella. Per richiedere il finanziamento completamente online è infatti necessario accedere inserendo il proprio codice cliente ed il PIN comunicatovi dalla banca stessa. Una volta effettuato l’accesso la procedura sarà semplice ed immediata. Per prima cosa avrete la possibilità di calcolare un preventivo online, gratuito e senza impegno, che vi permetterà di conoscere fin da subito le rate di rimborso mensili che verranno fissate ed i tassi d’interesse Tan e Taeg applicati. Nel caso in cui le caratteristiche del finanziamento soddisfino le vostre esigenze allora potrete procedere con la richiesta seguendo la procedura guidata e inserendo tutti i dati necessari.

Nel caso in cui non siate ancora clienti della compagnia non ci saranno problemi. Per ricevere ulteriori informazioni riguardo i prestiti personali rivolti ai privati e procedere con la richiesta di finanziamento potrete fissare un appuntamento in filiale compilando il relativo form. Per farlo vi basterà specificare il vostro nome e cognome, ed il comune/provincia di residenza, oltre ad un numero di telefono ed al vostro indirizzo email. In questo modo potrete essere ricontattati dalla compagnia per fissare l’appuntamento nell’ufficio più vicino a casa vostra. Non potendo effettuare un calcolo del preventivo online, la banca sul proprio sito ci presenta un esempio di preventivo che ci permette di farci un’idea delle condizioni economiche di questo prodotto. L’esempio considerato si riferisce ad una richiesta di prestito per un importo pari a 10.000 euro, per il quale è stata scelta una durata di 60 mesi. In questo caso le rate di rimborso mensili saranno ognuna di 197,96 euro, dunque piuttosto leggere. Per quanto riguarda i tassi d’interesse, viene definito un Tan fisso del 6,99% ed un Taeg del 7,31%.

Prestiti d’onore per giovani studenti Banca Sella 2025: come funzionano e quali sono i vantaggi

Il prestito personale non è l’unico prodotto interessante offerto da Banca Sella per il 2025. Un’altra tipologia di finanziamento molto utile che può essere richiesta alla banca è quella che prende il nome di prestito d’onore. Cosa sono e come funzionano i prestiti d’onore? Si tratta di finanziamenti rivolti ai giovani studenti, che rispetto ai prestiti personali classici presentano diversi vantaggi ed agevolazioni. I prestiti d’onore Banca Sella sono perfetti per tutti i giovani laureati che siano interessati ad affrontare un percorso post accademico, che come sappiamo comporta spese non indifferenti. Grazie al prestito d’onore per studenti offerto da Banca Sella potranno essere così affrontate tutte le spese per il Master, per corsi sia in Italia che all’estero, anche con una copertura parziale delle spese di alloggio. Il primo vantaggio rispetto ai prestiti personali classici lo troviamo nei requisiti richiesti. Come evidenziato dal nome stesso del prodotto, il prestito d’onore Banca Sella nasce infatti con l’obiettivo di premiare gli studenti più meritevoli. Come sottolineato sul sito internet della banca i richiedenti verranno valutati anche sulla base dei risultati accademici raggiunti.

Nel caso in cui abbiate conseguito la laurea con un ottimo voto potrete dunque accedere con maggiore facilità al prestito d’onore Banca Sella. Inoltre, come sottolineato sul sito web della compagnia, l’accesso al credito è facilitato anche dalle convenzioni stipulate dalla banca con diverse università e scuole di specializzazione. Sulla pagina del sito dedicata a questo prodotto potrete consultare la lista degli atenei che collaborano con la banca, dunque se volete partecipare ad un Master presso queste università o scuole di specializzazione potrete farlo ricevendo un finanziamento che coprirà tutte le vostre spese. Allo stesso modo possiamo definire i prestiti d’onore Banca Sella a tutti gli effetti dei finanziamenti agevolati, in quanto presentano dei tassi d’interesse Tan e Taeg decisamente vantaggiosi rispetto a quelli solitamente applicati da banche e finanziarie.

I vantaggi dei prestiti d’onore non finiscono qui, perché molto importante nell’analisi di questo prodotto è anche la particolare modalità di rimborso offerta, che potrà avere una durata massima di 84 mesi. Come abbiamo già detto questo finanziamento può essere richiesto dai giovani studenti laureati, per affrontare le spese relative ad un Master. Considerando che in questa fase lo studente non avrà la possibilità di trovarsi un lavoro che gli permetta di affrontare le rate di rimborso previste, il beneficiario del prestito d’onore inizierà a pagare le rate solamente una volta trascorsi 6 mesi dal termine del Master stesso. L’idea è dunque quella di dare allo studente la possibilità di terminare il proprio percorso post accademico e di trovare un’occupazione. Questo è un grande vantaggio per tutti i giovani studenti, che potranno così specializzarsi senza gravare economicamente sui propri genitori, ed avendo la possibilità di effettuare il rimborso quando finalmente (probabilmente) si avrà un reddito adeguato. Questo è l’auspicio sia dello studente che della banca, che proprio erogando il prestito sulla base dei risultati accademici raggiunti rende minimo il rischio di un mancato rimborso.

Contatti Banca Sella: come ricevere assistenza per prestiti personali e prestiti d’onore

Se siete interessati alle tipologie di prestito offerte da Banca Sella e che vi abbiamo illustrato nei precedenti paragrafi, allora possono esservi utili i contatti della compagnia. Sul sito internet della banca troviamo una pagina dedicata appunto al servizio di assistenza, che può essere contattato in diversi modi e per qualsiasi tipo di esigenza. Per tutte le richieste relative ai prestiti personali e ai prestiti d’onore, potrete innanzitutto utilizzare il servizio di Telephone Banking. I contatti da utilizzare sono il numero di telefono 015 2434600 ed il numero +39 015 2434600 se chiamate dall’estero oppure da cellulare. Il servizio di assistenza è attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 8:00 alle ore 22:00, e gli operatori saranno disponibili per qualsiasi tipo di esigenza relativa ai prodotti offerti.

Tra i contatti di Banca Sella che potrebbero esservi utili troviamo poi l’indirizzo di Posta Elettronica Certificata (PEC). Per qualsiasi esigenza relativa ai prestiti personali e ai prestiti d’onore potrete dunque inviare un’email all’indirizzo di posta bs_segreteria@pec.sella.it. Per fare ciò è necessario disporre di un proprio indirizzo email PEC. Il metodo più semplice e veloce per ricevere informazioni sui prestiti Banca Sella è comunque quello della chat. In questo modo avrete infatti la possibilità di contattare un operatore della banca che vi risponderà in tempo reale. Per farlo vi basterà accedere tramite le vostre credenziali nel caso in cui siate già Clienti Banca Sella, mentre in caso contrario dovrete semplicemente inserire negli appositi spazi il vostro nome, cognome ed indirizzo email. Per avviare la chat dovrete infine specificare l’argomento, che nel nostro caso sarà “Informazioni commerciali su prodotti e servizi”. Una volta avviata la chat potrete dunque ricevere immediatamente l’assistenza di cui avete bisogno riguardo i prestiti personali e i prestiti d’onore offerti da Banca Sella.

Be the first to comment

Leave a Reply

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*