Scopriamo quali sono i finanziamenti che possono essere richiesti da coloro che siano residenti nella Regione Piemonte. Vedremo tutti i migliori bandi attivi per questo 2025 per l’erogazione di prestiti a fondo perduto destinati alla creazione di nuove imprese. Molto interessanti sono anche i finanziamenti agevolati per B&B e per l’agricoltura.
Finanziamenti Regione Piemonte 2025: come funzionano e a chi sono rivolti
Tra le moltissime offerte di finanziamenti che si possono trovare attualmente sul mercato, quelli più convenienti in assoluto sono probabilmente i prestiti agevolati offerti dalle varie Regioni. In questa pagina ci occuperemo nello specifico della Regione Piemonte, che offre ai propri residenti delle ottime opportunità per questo 2025. Forse non tutti sanno infatti che rivolgendosi alla propria Regione di appartenenza si ha la possibilità di accedere ai bandi che permettono di ottenere finanziamenti a condizioni estremamente vantaggiose. Questo è possibile grazie ai soldi che ogni anno lo Stato Italiano stanzia ma anche grazie ai fondo europei. Vediamo allora quali sono le principali agevolazioni alle quali si può accedere se si è residenti in Piemonte o se comunque la sede della propria attività commerciale è all’interno della Regione.
Sono diversi i finanziamenti agevolati disponibili per il 2025. Innanzitutto, è bene specificare che questo tipo di prestiti sono finalizzati all’avvio di un’attività lavorativa oppure all’investimento in un’attività già avviata per allargarne i confini. I prestiti che possono essere richiesti rivolgendosi alla Regione Piemonte non possono di certo essere considerati dei prestiti personali, i quali hanno la caratteristica di essere finanziamenti non finalizzati. In sostanza nel caso dei prestiti personali la somma di denaro erogata può essere utilizzata per qualsiasi scopo, mentre per i prestiti erogati dalla Regione non è così. Questa dunque è la prima caratteristica che definisce come funzionano i finanziamenti agevolati offerti dalla Regione Piemonte. Il motivo per cui nascono i vari progetti per l’assegnazione dei prestiti a condizioni vantaggiose è quello di rilanciare l’economia regionale e di conseguenza l’intera economia nazionale. Dunque tutto ciò avrebbe poco senso se i fondi venissero utilizzati per prestiti personali classici, motivo per cui vengono effettuati dei controlli accurati sull’utilizzo dei fondi stanziati.
Quali sono le agevolazioni sui prestiti alle quali possono accedere i cittadini residenti nella Regione Piemonte? Ci sono diversi tipi di agevolazioni, che rendono particolarmente appetibili questo tipo di finanziamenti. Su tutti, il prestito migliore in assoluto per il beneficiario è senza dubbio il prestito a fondo perduto. Questa forma di finanziamento è caratterizzato dal fatto che dell’importo erogato il cliente ne dovrà rimborsare solamente una parte, visto che la restante parte è appunto a fondo perduto. Un altro finanziamento molto interessante al quale si può accedere tramite la Regione Piemonte è il prestito a tasso agevolato. Su questo prodotto c’è poco da aggiungere, visto che si tratta semplicemente di un prestito con un tasso d’interesse più basso rispetto a quello solitamente applicato da banche e finanziarie. Infine spesso vengono erogati dalla Regione Piemonte dei prestiti a tasso zero, che prevedono un tasso d’interesse Tan dello 0%.
A chi sono rivolti i finanziamenti offerti dalla Regione Piemonte per il 2025? Sono diverse le categorie di residenti che possono accedere a queste agevolazioni. Tra i vantaggi di questi prodotti ci sono anche i requisiti richiesti. In ogni caso infatti non sono previste garanzie reddituali o patrimoniali. Ciò che determina se il cliente potrà accedere al finanziamento erogato tramite il bando è il tipo di impresa che vuole avviare. In Piemonte sono disponibili bandi per ogni settore dell’economia, da quelli che si rivolgono alle nuove imprese a quelli per i B&B, per l’agricoltura e non solo. Sul bando vengono specificate le categorie di impresa che possono accedere al finanziamento e le spese ammissibili che possono essere affrontate con i soldi erogati tramite il finanziamento. In base a questi requisiti viene definito a chi sono rivolti i prestiti a fondo perduto, a tasso agevolato o a tasso zero.
Bandi a fondo perduto e a tasso zero per nuove imprese nella Regione Piemonte: requisiti e spese ammissibili
Come abbiamo detto dunque i finanziamenti della Regione Piemonte hanno principalmente l’obiettivo di incentivare la costituzione di nuove imprese. In particolare sono attivi prestiti rivolti alle imprese dall’alto contenuto tecnologico e innovativo. Tra i bandi più interessanti troviamo ad esempio il progetto “Smart&Start“. Questo bando si rivolge appunto a quelle attività che siano iscritte nella sezione speciale del Registro Imprese che prende il nome di “Startup innovative“. Per poter presentare la richiesta è necessario che l’impresa sia di piccole dimensioni (produzione fino ad un massimo di 5 milioni di euro) e che i beni o servizi prodotti siano ad alto contenuto innovativo appunto. L’agevolazione per le start up che abbiano sede in Piemonte sarà pari al 70% del piano di spesa previsto ed il finanziamento sarà a tasso zero. Inoltre, nel caso in cui la nuova impresa sia costituita interamente da giovani fino a 35 anni o da donne il finanziamento a tasso zero arriverà fino all’80% delle spese ammissibili. Queste ultime comprenderanno l’acquisto di macchinari, di prodotti informatici hardware e software, brevetti licenze e per la gestione del personale.
Sono diversi i bandi rivolti a coloro che siano interessati a costituire nuove imprese. Se siete alla ricerca del finanziamento giusto in Piemonte allora un altro bando molto interessante è il Microcredito a tasso agevolato per startup. Questo è un finanziamento erogato grazie ai fondi europei, e si rivolge non solo alle società ma anche a tutti i lavoratori autonomi e le imprese individuali. L’unico vincolo è che i beneficiari devono essere titolari di partita IVA da meno di 5 anni e abbiano meno di 5 dipendenti. Il finanziamento richiedibile tramite questo bando arriva fino a 25.000 euro e può salire a 35.000 euro nel caso in cui il contratto di finanziamento preveda l’erogazione frazionata dell’importo. I prestiti erogati saranno molto convenienti visto che avranno un tasso agevolato, oltre al fatto che per la richiesta non saranno necessarie garanzie reali. L’importo così erogato potrà essere utilizzato per le spese ammissibili, che comprendono tutto ciò che è strettamente connesso alla propria attività lavorativa. Dunque tra le spese ammissibili ci sono l’acquisto di beni, servizi e materie prime necessarie per la produzione, ma anche la retribuzione di nuovi dipendenti e le spese per corsi di formazione volti ad accrescere le proprie competenze.
Finanziamenti per B&B in Piemonte 2025: caratteristiche e agevolazioni
Tra i finanziamenti agevolati che possiamo trovare nella Regione Piemonte ci sono quelli rivolti in particolare ai Bed&Breakfast. Questa attività commerciale negli anni si è molto sviluppata in Italia, in cui il turismo è un settore dell’economia particolarmente importante e probabilmente non ancora sfruttato a dovere. Sono sempre di più coloro che decidono di aprire un B&B visto che si tratta di un’attività lavorativa che può fruttare un buon guadagno. Se siete interessati ad aprire un B&B in Piemonte allora vi farà piacere sapere che anche per questo 2025 è attivo un bando che fa proprio al caso vostro. Lo sviluppo di Bed&Breakfast rappresenta infatti uno dei progetti che rientrano nel PSR 2014-2020. Di cosa si tratta? Il Programma di Sviluppo Rurale definito fino al 2025 ha proprio l’obiettivo di favorire la nascita di attività commerciali nelle zone rurali italiane.
Dunque anche in Piemonte potrete accedere a dei finanziamenti agevolati se siete interessati ad aprire un B&B. L’agevolazione prevista è quella di un prestito a fondo perduto per il 40% delle spese ammissibili. Tale percentuale sale al 50% nel caso in cui il B&B sorga in zone montane oppure se l’attività è gestita interamente da giovani. Ovviamente non tutti possono accedere a questo tipo di finanziamento estremamente vantaggioso. La creazione di un B&B rientra infatti tra le attività extra agricole che possono essere finanziate. Tra i requisiti c’è quello per cui la struttura presso la quale avrà luogo il Bed&Breakfast sia in una zona con problemi di sviluppo. Inoltre per poter presentare la richiesta è importante essere già in possesso degli immobili presso i quali verrà avviata l’attività: tra le spese ammissibili non figura infatti l’acquisto di abitazioni.
Prestiti agevolati per l’agricoltura in Piemonte a fondo perduto: requisiti richiesti
Tra i settori maggiormente interessati dai finanziamenti agevolati offerti dalla Regione Piemonte per il 2025 c’è quello dell’agricoltura. Diversi bandi offrono infatti i fondi necessari per sviluppare attività agricole ed extra-agricole (la costituzione di B&B è tra queste). In Piemonte c’è infatti bisogno di sfruttare al massimo le aree rurali, e non è certo un caso che quest’anno ben 28 milioni sono stati stanziati per lo sviluppo dell’agroindustria all’interno del territorio regionale. Le imprese agricole potranno accedere ad un prestito a fondo perduto per il 40% delle spese ammissibili. Queste saranno volte ad aumentare la produzione ma anche ad investire nell’innovazione tecnologica. Per questo motivo tra le spese ammissibili c’è l’acquisto di nuovi macchinari, accanto alle spese per la diffusione dei prodotti e dunque per pubblicità, organizzazione di eventi e quant’altro.
Non tutte le imprese agricole possono accedere ai finanziamenti a fondo perduto erogati dalla Regione Piemonte. L’obiettivo del bando è infatti quello di promuovere la produzione di prodotti tramite materie prime locali. Tra i requisiti richiesti c’è infatti quello per cui i prodotti utilizzati provenienti da altre aziende siano meno di due terzi. Questo premia dunque le imprese che utilizzano le proprie materie prime, prodotte sul territorio locale. Tra le attività extra agricole finanziate con prestiti a fondo perduto in Piemonte ci sono tutti i servizi di turismo nelle zone rurali, volte a diffondere le conoscenze sul territorio e sull’agricoltura. Dunque sono spese ammissibili quelle per l’organizzazione e promozione di servizi di supporto alla fruizione del territorio, percorsi paesaggistici con guide turistiche e attività accessibili anche per disabili e attività sostenibili.
Vorrei più informazioni
Buongiorno,
proprietario di una cascina rinnovata sarei interessato da un attivita di BeB puo darmi informazioni e a chi rivolgermi per i finanziament a fondo perduto della regione piemonte
grazie
giovanni
Salve siamo una piccola Cooperativa Sociale di tipo B vorremmo acquistare una struttura per trasformarla in Agriturismo e dare lavoro a categorie svantaggiate dove possiamo trovare un finanziamento per l’acquisto, la ristrutturazione e l’acquisto di macchinar ed attrezzi ed il resto? Non abbiamo garanzie, siamo over 540 ma il lavoro sarà dato anche ai giovani(in seguito svilupperemo un Conservificio dei nostri prodotti essenzialmente Bio) abbiamo bisogno della intera cifra, non avendo disponibilità economiche grazie
Buongiorno. Sono una giovane donna di 34 anni e sto per ristrutturare la casa in campagna di mia proprietà per l’apertura di un B&B. Ho letto dei fondi per aiutare le attività di questo tipo e vorrei sapere dove rivolgermi in Asti per accedere a queste possibilità.
Grazie e cordiali saluti.
Giulia Seveso
Buongiorno.
Sarei interessata ad avere informazioni in merito ai contributi per l ’avvio attività di B&B in zona montana.
La ringrazio.
Buongiorno.
Sarei interessato ad avere informazioni in merito ai contributi per l ’avvio attività di B&B in zona montana.
A chi inoltrare domanda e relativo modulo.
Grazie
Vorrei sapere i requisiti necessari per accedere ai contributi per un B&B, maggiori informazioni su come effettuare la domanda
Grazie
Buongiorno,
Sono proprietario di una casetta e un fienile con il giardino( nella comunità montana del Piemonte) , mi piacerebbe fare un b&b, potreste darmi qualche delucidazione sul finanziamento.
Grazie mille
Distinti saluti
iris….Buongiorno, sono una ragazza di 35 anni ho acquistato un cascinale con terreno a Mazzè provincia di Torino e vorrei iniziare a fare la coltivatrice diretta e magari in un futuro aprire un agriturismo,esistono delle agevolazioni o contributi per l imprenditoria femminile? mi potreste dare delle info su come muovermi,,,,grazie mille e cordiali saluti
Buongiorno, ma e possibile ricevere i finanziamenti a fondo perduto anche se la cascina per il b&b è solo in affitto ?grazie
Buongiorno, ho già una casa di mia proprietà in provincia di Biella dove trascorro le mie vacanze ed i fine settimana.
Vorrei comprare un’ altra porzione di casa attaccata alla mia per poter procedere all’ attività di B&B.
Cortesemente potete darmi informazioni per accedere ai contributi e quale modulistica compilare?
Grazie.
Claudio.
Buongiorno ho una casa in campagna a Cremolino con quasi 1 ettaro di terreno in parte accatastato come vigneto la casa è potenzialmente predisposta per aprire un bed e breakfast vorrei avere maggiori informazioni in merito ai finanaziamenti per avviare un attivita’ grazie saluti
Bongiorno
Mio marito è un imprenditore agricolo. Abbiamo la casciba di proprietà a Rodello dove vorremmo aprire un B&B. Mi può dare qualche informazioni in più su prestiti e finanziamenti?
Grazie
Avrei bisogno di Info. Ho in gestione un babyparking. Grazie
per aprire un b&b , di cui posseggo immobile , cosa si deve fare ? che controlli ci sono? ci sono norme o regole da seguire sia a livello di gestione che burocratico , o chi sono gli enti predisposti per eventuali richieste di informazioni. ci sono finanziamenti a fondo perduto o agevolazioni .
buongiorno vorrei sapere se è possibile accedere a finanziamenti agevolati per ristrutturare e avviare locazione turistica in zona montana grazie
Salve sto aprendo e ristrutturando un b&b a varallo sesia in piemonte vorrei sapere se posso concorrere e usuffruire a qualche bando per agevolazioni ho 36 anni grazie
Per maggiori informazioni dove bisogna rivolgersi grazie
buongiorno, vorrei sapere se è possibile accedere a finanziamenti agevolati per ristrutturare ed avviare locazione turistica in zona montana.
Grazie
Buongiorno, leggevo che per i B&B non finanziano l’acquisto dell’immobile, cosa è finanziabile?