Prestiti a tasso basso: come scegliere il prestito personale col tasso di interesse minore

In questa pagina vi forniremo una semplice guida molto utile per poter individuare i prestiti a tasso basso e dunque più convenienti. Vediamo quali sono i consigli da seguire per scegliere il prestito personale col tasso di interesse minore, in modo da risparmiare non poco sul costo complessivo del finanziamento.

Prestiti a tasso basso: come scegliere il prestito personale più conveniente

Se siete alla ricerca di un finanziamento per la realizzazione di qualsiasi progetto, sicuramente il vostro obiettivo è quello di individuare i prestiti a tasso basso. Il tasso d’interesse è infatti quello che determina il costo del vostro prestito personale. Più la percentuale di interessi è bassa è minore sarà il costo annuo del nostro finanziamento. Attualmente il numero di banche e finanziarie che offrono prestiti è molto alto, e dunque vengono studiate continuamente nuove offerte di finanziamento. Come possiamo fare per individuare il prestito a tasso basso, e cioè il finanziamento più conveniente tra quelli che ci vengono offerti? Il consiglio principale per ottenere il prestito personale col tasso di interesse minore è sicuramente quello di rimanere sempre aggiornati sulle nuove offerte disponibili.

Questo consiglio sembrerà piuttosto banale, ma si tratta del modo più semplice per non farsi sfuggire delle opzioni di prestito molto convenienti. Molto spesso infatti le banche e finanziarie come Findomestic, Agos Ducato, Unicredit, Compass, ING Direct e non solo pubblicano sul proprio sito internet delle promozioni valide soltanto per alcuni giorni. Per questo motivo vi consigliamo di visitare periodicamente i siti internet di diversi istituti di credito, perché potrete trovare i prestiti a tasso basso che state cercando. Le offerte sui finanziamenti vengono pubblicate durante tutto l’arco dell’anno, ma in particolare si possono trovare in corrispondenza di particolari periodi. Ad esempio in estate sono disponibili offerte per coloro che vogliono organizzare una vacanza al mare, ma ogni anno vengono pubblicate offerte di prestiti a tasso basso anche in occasione del Natale, della Pasqua e da diversi anni anche per il Black Friday e non solo.

Un altro consiglio molto utile per ottenere il prestito al tasso di interesse minore è quello di cercare le opzioni di finanziamento che rispecchiano le nostre esigenze. Se ad esempio siete interessati ad acquistare un’automobile, allora invece di richiedere un prestito personale con finalità generica potrete risparmiare qualcosa scegliendo il prestito per auto. Lo stesso discorso vale ad esempio per la ristrutturazione della casa, visto che sono spesso disponibili prodotti riservati esclusivamente a questa finalità, così come sono disponibili opzioni di finanziamento per tutte le esigenze che si possono avere. Per scegliere il miglior finanziamento tra i prestiti personali a tasso basso è necessario innanzitutto individuare quelli per i quali siamo in possesso dei requisiti richiesti e che allo stesso tempo soddisfano le nostre esigenze. Oltre al tasso d’interesse è infatti necessario osservare la rata di rimborso, che dovrà essere alla nostra portata e non dovrà modificare eccessivamente il budget mensile a nostra disposizione. Per scegliere il prestito personale più conveniente infine non basta guardare il tasso d’interesse ma anche la durata. Bisogna ricordare infatti che il Tan e il Taeg sono tassi annui, il che significa che dati due finanziamenti con lo stesso tasso d’interesse bisogna scegliere quello con durata minore per risparmiare sugli interessi.

Finanziamenti con il tasso di interesse minore: come individuarli grazie ai preventivi gratuiti online

La cosa migliore da fare per mettere in pratica i consigli che abbiamo riportato nei paragrafi precedenti è quella di richiedere un preventivo presso diverse banche e finanziarie. Ormai tutti i principali istituti di credito offrono ai propri clienti la possibilità di utilizzare il simulatore online. Questo strumento è molto utile in quanto permette di calcolare in pochi semplici click dei preventivi completamente gratuiti. È bene sottolineare che le rate di rimborso mensili e i tassi d’interesse così calcolati sono solamente delle stime dei parametri che caratterizzeranno il nostro futuro finanziamento. Il trattamento economico ricevuto dipende infatti da caratteristiche del cliente quali l’età e la situazione economica, che non ci vengono richiesti al momento della simulazione. In ogni caso il preventivo online è molto utile per avere una stima immediata che ci permette di confrontare i prestiti personali offerti da compagnie diverse, in modo da individuare la soluzione più conveniente in base ai tassi d’interesse applicati.

Il calcolo del preventivo online è molto semplice e immediato. Per utilizzare il simulatore online delle principali banche e finanziarie vi basterà collegarvi al sito internet della compagnia. Nella maggior parte dei casi non è necessaria alcuna registrazione e dunque potrete procedere come utenti anonimi. I soli dati da inserire saranno l’importo desiderato e la finalità del prestito. Solitamente si può scegliere il progetto da realizzare da un menù a tendina in cui sono presenti tutte le spese che si possono affrontare. Infine è possibile scegliere di assicurare il nostro prestito pagando un premio assicurativo. Se siete alla ricerca dei prestiti a tasso basso e volete risparmiare il più possibile sul vostro finanziamento allora potrete evitare di affrontare questa spesa aggiuntiva. Nel caso in cui decideste di pagare il premio assicurativo i tassi di interesse saranno ovviamente più alti (il Taeg comprende tutte le spese connesse al prestito tra cui appunto l’assicurazione) ma con il vantaggio di essere tutelati in caso di eventi quali malattia, morte o perdita del posto di lavoro.

Una volta inserite tutte le informazioni vi basterà premere sul tasto per il calcolo della rata. In pochi secondi vi verranno presentate tutte le soluzioni di prestito personale che rispettano le vostre richieste. Le opzioni si differenziano per la durata scelta. In base alla rata mensile prevista potrete orientarvi verso la durata ideale. La rata non dovrà essere troppo alta per evitare di trovarsi in difficoltà nei pagamenti. Allo stesso tempo per fissare una rata bassa è necessario allungare la durata, il che significa che si andranno a pagare degli interessi più alti. Per questo motivo è necessario bilanciare le due cose per individuare la durata ideale. Utilizzando il simulatore online presente sui siti internet delle diverse banche e finanziarie è possibile confrontare facilmente le condizioni dei prestiti personali offerti, in modo da individuare quello con il tasso d’interesse più basso. Se volete ricevere un preventivo di spesa più dettagliato allora vi consigliamo di recarvi presso le banche che prevedono i prestiti ai tassi più bassi per discutere della vostra situazione con un consulente della compagnia. Quest’ultimo saprà presentarvi la proposta più conveniente e dal confronto tra le proposte potrete scegliere il prestito personale col tasso di interesse minore in assoluto.

Be the first to comment

Leave a Reply

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*