Scopriamo i prestiti per auto offerti dalle principali banche per questo 2025. Vediamo qual è il migliore in base alle esigenze di ogni cliente, sia per chi è interessato ad acquistare un’auto nuova che per chi vuole acquistarne una usata. Infine il calcolo del preventivo online per conoscere rata di rimborso e tassi d’interesse applicati.
Prestiti Auto 2025: a chi sono rivolti, caratteristiche principali e requisiti richiesti
Uno dei motivi più frequenti per cui ci si trova a dover richiedere un finanziamento è sicuramente l’acquisto di un’auto. Si tratta infatti di un bene che ha un costo piuttosto importante, ma al quale difficilmente possiamo rinunciare. Dunque sia nel caso in cui si vuole acquistare un’automobile nuova, che se si vuole risparmiare acquistando un veicolo usato, moltissime volte ci si trova a richiedere un prestito. Sono diverse le compagnie che offrono ai propri clienti questo tipo di soluzione, a condizioni più o meno convenienti in base soprattutto alle caratteristiche anagrafiche del cliente e alle garanzie che quest’ultimo è in grado di fornire. Questo aspetto è molto importante perché determina in qualche modo il grado di rischio di un richiedente, al quale l’istituto di credito può decidere se erogare o meno il finanziamento per auto desiderato.
Una caratteristica che differenzia questa forma di finanziamento dai prestiti personali classici è che si tratta di un prestito finalizzato. Cosa significa? In particolare quando si parla di prestiti per auto ci si riferisce alla categoria del credito al consumo. Questa particolare tipologia di finanziamenti è caratterizzata dal fatto che la richiesta di prestito avviene al momento dell’acquisto di un bene, che in questo caso è ovviamente l’automobile. Per questo motivo in molti casi è la concessionaria stessa a proporre al cliente un certo finanziamento, in base agli accordi che ha con una determinata compagnia che offre prestiti. Questo significa che spesso per richiedere un prestito per auto non è necessario recarsi direttamente presso la filiale della propria banca. Al momento dell’acquisto di una nuova automobile, infatti, il concessionario ci proporrà un pagamento rateizzato, che altro non è che un prestito per auto che ci viene offerto grazie alla collaborazione tra il rivenditore di automobili e l’istituto di credito.
Allo stesso tempo il finanziamento per l’acquisto di un’auto ha anche molti aspetti in comune con i prestiti non finalizzati. In particolare, la clientela alla quale si rivolge questo prodotto è la stessa. Si tratta infatti di prestiti rivolti ai privati, che si differenziano appunto dai finanziamenti per le imprese o quant’altro. Per quanto riguarda l’età del richiedente, questa solitamente deve essere compresa tra i 18 anni e i 75 anni. L’aspetto che può rappresentare l’ostacolo principale da superare per accedere al credito desiderato è come sempre quello relativo ai requisiti reddituali che vengono richiesti dagli istituti di credito che offrono i prestiti per l’acquisto di automobili nuove e usate. Queste garanzie servono alle banche e alle finanziarie per essere sicure di ricevere il completo rimborso del prestito senza troppi problemi. Al momento della richiesta è dunque necessario presentare un documento di reddito, tramite il quale dimostrare le proprie entrate mensili. La soluzione più semplice è la presentazione della busta paga o del cedolino della pensione. In questo caso l’unica verifica che la compagnia deve fare è che la rata di rimborso non sia troppo alta rispetto all’entrata mensile percepita, al netto di altre eventuali trattenute. Dunque i lavoratori dipendenti e i pensionati non avranno alcun problema ad acquistare l’automobile desiderata anche senza presentare ulteriori garanzie.
Nel caso in cui siate lavoratori autonomi, liberi professionisti, artigiani o imprenditori e dunque non avete una busta paga, il discorso è leggermente diverso. Le banche che devono erogare un finanziamento vogliono ovviamente evitare un mancato rimborso. Per questo motivo è necessario presentare una garanzia economica, che nel caso dei lavoratori autonomi sarà l’ultima dichiarazione dei redditi. In base a questo documento la compagnia valuterà la rata massima che potrà essere affrontata dal cliente, e solo allora potrà essere data una risposta positiva o negativa alla nostra richiesta di prestito per auto. Infine, se siete disoccupati la soluzione che viene offerta da diverse banche è la presentazione di un garante. Quest’ultimo dovrà necessariamente presentare alla compagnia la documentazione economica che abbiamo appena elencato, e dovrà impegnarsi a farsi carico di tutte le eventuali rate non pagate dal beneficiario del prestito. Tra le differenze che ci sono tra il prestito per auto e i prestiti personali classici, c’è quella che riguarda l’erogazione del finanziamento. Nel caso del prestito che stiamo analizzando, infatti, la somma di denaro da noi richiesta verrà inviata direttamente al rivenditore di automobili al quale ci siamo rivolti. Dunque, appena l’importo sarà stato erogato, potremo fare nostra l’automobile che sognavamo, preoccupandoci solamente di pagare ogni mese la rata di rimborso che verrà fissata al momento della richiesta.
Prestito Auto a tasso 0 e finalizzato: quali sono i migliori per auto nuova e usata?
Il prestito per auto, come abbiamo già detto, è ovviamente una forma di finanziamento finalizzato, che si differenzia dunque dai prestiti personali classici. Per questo motivo la prima differenza è quella che per richiederlo non dovremo recarci necessariamente presso una banca o presso una finanziaria. Questa tipologia di prestiti ci viene infatti proposta da tutti i concessionari al momento dell’acquisto di qualsiasi automobile, indipendentemente dal fatto che sia nuova, usata o a kilometri zero. Ovviamente in base alla concessionaria presso la quale ci rechiamo ci verrà offerto il finanziamento di una determinata compagnia, e dunque le condizioni economiche saranno differenti. Spesso a determinare le condizioni del finanziamento per auto non sono soltanto il rivenditore a cui ci rivolgiamo, l’importo che richiediamo e la durata, ma anche l’automobile che decidiamo di acquistare e le eventuali offerte attive. Avrete visto numerose pubblicità di automobili, nelle quali oltre ad elencare le caratteristiche dell’auto stessa, oltre al costo ci viene presentato il metodo di pagamento, con l’importo delle rate da pagare per acquistare l’automobile che desideriamo.
Spesso, infatti, al momento dell’acquisto di un’auto potremo usufruire di un prestito per auto a tasso zero, che dunque ci farà risparmiare non poco dal punto di vista degli interessi. Come funziona il prestito per auto a tasso zero? La caratteristica che rende particolarmente appetibile questo prodotto è proprio quella che possiamo facilmente immaginare dal nome stesso. Infatti si tratta di prestiti con un tasso d’interesse pari allo 0%. Questo significa che, anche usufruendo del finanziamento, non pagando gli interessi la spesa finale che andremo ad affrontare sarà proprio pari al prezzo di acquisto dell’automobile. Per questo motivo il nostro consiglio se siete interessati ad acquistare un’automobile e volete farlo accedendo ad un prestito per auto, è quello di rimanere sempre aggiornati sulle nuove offerte disponibili, in modo da non farvi sfuggire le occasioni migliori per prestiti agevolati e a tasso zero. Magari usufruendo dell’offerta speciale sul finanziamento potrete acquistare un’auto anche migliore rispetto a quella che stavate cercando, senza affrontare una spesa troppo elevata.
A chi sono rivolti i prestiti per auto a tasso zero? In generale, la clientela alla quale si rivolge questo prodotto finanziario è piuttosto ampia. Come detto in precedenza, la maggior parte di noi non può fare a meno di un’automobile che può essere indispensabile per esigenze lavorative come per qualsiasi altro motivo. Di conseguenza chiunque sarebbe interessato ad un prestito per auto, anche se bisogna considerare che ovviamente sono richiesti dei particolari requisiti. Abbiamo visto in precedenza la lista dei requisiti richiesti, che riguardano principalmente l’età dei richiedente e la residenza in Italia. L’ostacolo maggiore, come per qualsiasi altra forma di finanziamento, è quello relativo alle garanzie economiche offerte. Anche da questo punto di vista, le garanzie che dovremo presentare per ricevere un prestito per auto a tasso zero sono le stesse che abbiamo elencato nei precedenti paragrafi.
Dunque non ci sono particolari requisiti e garanzie necessari per usufruire di questo trattamento economico estremamente conveniente, rappresentato dal prestito per auto a tasso zero. L’unico aspetto da tenere in considerazione sono, come già detto, le offerte attive. Dunque è importante basare il modello di automobile da acquistare anche in base a questo aspetto, che può risultare fondamentale. Vi consigliamo dunque di recarvi presso diversi concessionari e valutare le diverse proposte, prima di procedere con l’acquisto e dunque ricevere anche il prestito per auto necessario. Nei prossimi paragrafi analizzeremo le caratteristiche dei principali prestiti per auto, in modo da aiutarvi nella scelta del finanziamento più conveniente in assoluto.
Prestito Auto nuova o usata Findomestic: calcolo preventivo
Uno dei tanti istituti di credito al quale è possibile rivolgersi per ottenere un prestito per auto è Findomestic. Questo è solamente uno dei prodotti finanziari convenienti che ci vengono proposti sul sito internet della compagnia. Il finanziamento che dobbiamo richiedere all’interno del sito è il classico prestito personale. Questa soluzione offerta da Findomestic è estremamente flessibile, in quanto è perfetta per far fronte a diversi tipi di spesa. Anche per quanto riguarda i prestiti per auto, Findomestic permetterà al cliente di richiedere una somma di denaro che va dai 1.000 euro fino ad un massimo di ben 60.000 euro. Dunque si tratta della soluzione ideale per chiunque sia interessato ad acquistare una macchina, indipendentemente dal modello e dalla fascia di prezzo verso la quale si è orientati. Se siete interessati al prestito per auto Findomestic, sul sito web della compagnia avrete la possibilità di richiedere un preventivo gratuito online. Farlo sarà semplicissimo, visto che vi basterà inserire l’importo al quale siete interessati nell’apposito spazio. Nel menù a tendina relativo al progetto che intendete realizzare dovrete specificare se siete interessati ad acquistare un’auto nuova o usata. In quest’ultimo caso viene specificato come l’automobile debba essere usata da non più di 12 mesi.
A parte delle piccole differenze, i prestiti Findomestic per auto nuove e usate sono molto simili per caratteristiche generali. Per farci un’idea del trattamento offerto da Findomestic ai clienti interessati ad acquistare un’automobile vediamo alcuni esempi di preventivo. Il primo caso che consideriamo è quello di un cliente che sia interessato ad acquistare un’auto nuova al prezzo di 25.000 euro, dunque una fascia di prezzo abbastanza elevata. La soluzione che ci viene consigliata in questo caso dal simulatore di prestiti Findomestic ha la durata pari a 96 mesi e prevede la rata di rimborso più leggera in assoluto tra quelle relative ai prestiti per auto di importo pari a quello specificato in precedenza. La rata mensile che andrete ad affrontare specificando queste caratteristiche sarà pari a soli 349,70 euro, mentre i tassi d’interesse che verranno applicati saranno un Tan 7,70% ed un Taeg 7,98%. È chiaro che in questo caso, avendo scelto la durata massima possibile, la soluzione è tuttavia anche quella che ha il costo maggiore dal punto di vista degli interessi che dovremo pagare alla banca. Per questo motivo è consigliabile diminuire la durata del finanziamento. Se ad esempio si aumenta la rata mensile a 434,70 euro si potrà completare il rimborso in 72 mesi, con tassi d’interesse Tan 7,70% e Taeg 7,97% ed un risparmio non indifferente.
Nel caso in cui vogliate risparmiare sull’acquisto della vostra automobile e trovate un’occasione tra le offerte dell’usato, come già detto potrete comunque aver accesso ai prestiti Findomestic. Abbiamo simulato anche questa situazione richiedendo in questo caso un finanziamento da 10000 euro. La soluzione selezionata per noi dal simulatore online dei prestiti Findomestic prevedeva anche in questo caso un rimborso in 96 mesi, con comode rate da 132,70 euro e tassi d’interesse Tan 6,26% e Taeg 6,44%. Questo è dunque il prestito per auto migliore se volete una spesa mensile più bassa possibile, che nella maggior parte dei casi non costituirà un grosso problema. Considerando che l’importo richiesto non è particolarmente elevato, è comunque preferibile scegliere una durata più bassa in modo da pagare di meno per gli interessi. Tra le soluzioni offerte da Findomestic vi segnaliamo ad esempio quella con rimborso in soli 36 mesi, che prevede una rata mensile da 305,40 euro e tassi d’interesse annui Tan 6,26% e Taeg 6,44%. La scelta della durata ideale per il proprio piano di rimborso è comunque strettamente personale, in quanto dipende molto dalle proprie entrate e dalle spese che si affrontano ogni mese. In ogni caso la soluzione ideale è quella che prevede la rata più alta tra quelle che sono alla vostra portata: in questo modo potrete infatti finire il prima possibile di pagare le rate, ed allo stesso tempo risparmierete non poco sul vostro prestito per auto.
Finanziamenti Auto Agos Ducato: rata di rimborso e tassi d’interesse con simulazione online
Un’altra compagnia che offre degli ottimi prodotti rivolti a coloro che siano interessati ad acquistare un’auto è Agos Ducato. Questo istituto di credito offre a tutti i clienti la possibilità di ricevere fino a 30.000 euro, che potranno essere ricevuti entro sole 48 ore dall’approvazione del finanziamento. Dunque i tempi di erogazione sono estremamente brevi e vi permetteranno dunque di completare l’acquisto della vostra nuova automobile. Una caratteristica piuttosto vantaggiosa dei prestiti per auto Agos Ducato è inoltre quella di permettere al beneficiario del finanziamento di dilazionare non soltanto la spesa relativa all’acquisto dell’auto, ma anche tutti i costi connessi come ad esempio immatricolazione, bollo, passaggio di proprietà e assicurazione. Questa forma di finanziamento, così come i classici prestiti personali Agos, può essere richiesta direttamente online seguendo la procedura guidata.
La prima cosa da fare se siete interessati a richiedere un prestito Agos Ducato per l’acquisto di un’automobile nuova o usata è la richiesta di preventivo. Anche in questo caso conoscere la rata di rimborso mensile e i tassi d’interesse applicati al vostro finanziamento è semplicissimo e immediato. Per farlo vi basterà visitare il sito internet di Agos e nell’area relativa ai “Finanziamenti” troverete il prodotto riservato ai clienti interessati ad acquistare un’auto. Qui vi verranno fornite tutte le informazioni utili riguardo questa forma di finanziamento, mentre sulla destra dello schermo troverete il simulatore di prestiti online, che può essere utilizzato gratuitamente e senza registrazione. Tutto ciò che dovremo fare per simulare il finanziamento per auto Agos di cui abbiamo bisogno è inserire nell’apposito spazio l’importo al quale siamo interessati.
Per vedere meglio le caratteristiche dei prestiti Agos Ducato per auto vediamo un esempio. Consideriamo una richiesta di 20000 euro. Cliccando su “Calcola Rata” dopo aver inserito l’importo ci verranno presentate tutte le soluzioni studiate per noi da Agos Ducato. Innanzitutto si nota subito la grande libertà di scelta in termini di durata, visto che potremo decidere di dilazionare il rimborso a partire da 12 rate fino ad un massimo di ben 120 rate. Quest’ultima soluzione prevede una rata molto leggera da soli 235,90 euro, ma che dovremo pagare per 10 anni e con tassi d’interesse Tan 6,91% e Taeg 7,85%. Se siete disposti a pagare una rata più alta, una soluzione decisamente più conveniente è quella con rimborso in 60 mesi, che prevede rate mensili da 403 euro e tassi d’interesse Tan 6,91% e Taeg 8,30%. La scelta è dunque piuttosto ampia, dunque si può dire che i prestiti per auto Agos sono i migliori se state cercando un finanziamento che vi permetta di dilazionare il più possibile la spesa per l’acquisto della vostra auto.
Finanziamento Compass per acquisto auto nuova o usata: preventivo
Se siete interessati ad acquistare un’auto rivolgendovi ad un concessionario, in molti casi quest’ultimo vi proporrà un finanziamento Compass. Come sottolineato sul sito internet ufficiale della compagnia sono infatti diversi i concessionari convenzionati con Compass che dunque vi permetteranno di ricevere il finanziamento desiderato per acquistare la vostra auto nuova o usata alle migliori condizioni presenti sul mercato. Un motivo in più per scegliere i finanziamenti per auto Compass è quello per cui spesso vengono applicati degli sconti esclusivi nel caso in cui si decide di dilazionare il pagamento. Inoltre sono diverse le soluzioni che ci permettono di individuare il prestito per auto migliore in assoluto in base alle nostre esigenze. Innanzitutto è possibile scegliere l’importo da versare al momento dell’acquisto come caparra. In questo modo abbiamo la possibilità di ridurre l’importo che ci verrà finanziato da Compass. Sempre per lo stesso motivo potremo scegliere l’opzione che prevede la cosiddetta maxi rata finale, che avrà un importo che potremo scegliere al momento della richiesta.
Come viene sottolineato sul sito internet di Compass nell’area del sito dedicata ai finanziamenti per auto, sono oltre 50000 gli esercizi commerciali convenzionati con la compagnia, e comprendono concessionari di automobili nuove e usate e negozi di autoricambi. Dunque potremo rivolgerci direttamente a questi rivenditori, oppure in alternativa procedere con la richiesta recandoci in una delle filiali Compass, la cui lista può essere consultata sul sito web dell’istituto di credito. Se volete conoscere il trattamento che vi viene offerto dalla compagnia per un finanziamento per auto al quale siete interessati, tutto ciò che dovrete fare è utilizzare il simulatore online. In questo caso è possibile effettuare il calcolo della rata e dei tassi d’interesse per prestiti fino a 20000 euro, anche se con questa forma di prestito sarà possibile ricevere fino a 30000 euro.
Anche in questo caso abbiamo utilizzato il simulatore Compass per presentarvi alcuni esempi di finanziamento per auto. Consideriamo innanzitutto il caso di un cliente interessato ad acquistare un’auto usata che costa 7000 euro. Se volete le rate più leggere in assoluto, la soluzione che fa per voi è quella con rimborso in 84 mesi, che prevede rate mensili da 117,58 euro e tassi d’interesse Tan 9,90% e Taeg 11,29%. Se invece volete risparmiare sugli interessi, la soluzione migliore è quella con rimborso in 24 mesi, con rate da 327,53 euro e tassi d’interesse Tan 9,90% e Taeg 12,64%. Nel caso in cui il cliente stia acquistando un’auto nuova del valore di 25000 euro e sceglie di pagare 5000 euro subito, la richiesta di finanziamento Compass sarà per un importo pari a 20000 euro. La soluzione che vi consigliamo è ad esempio il prestito della durata di 60 mesi, che prevede rate di rimborso da 430,32 euro e tassi d’interesse Tan 9,90% e Taeg 11,24%.
Prestito BancoPosta Auto: documenti e caratteristiche del finanziamento
L’ultima compagnia che vi consigliamo se siete alla ricerca di un finanziamento per l’acquisto di un’auto nuova o usata è Poste Italiane. Il prodotto che vi offre questa possibilità è il Prestito BancoPosta Auto, che vi permetterà di ricevere un finanziamento per un importo che va dai 10000 euro ai 30000 euro, che potrete spendere presso qualsiasi concessionaria oppure rivolgendovi ad un privato. Per richiederlo vi basterà infatti recarvi presso qualsiasi ufficio postale, presso il quale potrete fissare un appuntamento tramite il sito internet delle Poste Italiane, semplicemente specificando l’indirizzo dell’ufficio e la data e l’orario (scegliendo tra quelli disponibili) in cui volete avere un incontro con un consulente qualificato, che saprà presentarvi un preventivo dettagliato della spesa e vi permetterà di procedere immediatamente con la richiesta di finanziamento. Per quanto riguarda il rimborso, sarà possibile scegliere la durata del finanziamento che dovrà essere necessariamente compresa tra i 30 mesi e gli 84 mesi.
Nel caso dei prestiti BancoPosta, l’utilizzo del simulatore online per il calcolo del preventivo è riservato ai clienti registrati al sito internet delle Poste Italiane. Per richiedere un prestito BancoPosta per auto non è comunque necessario essere clienti in quanto titolari di un Conto Corrente BancoPosta o di un Libretto Postale nominativo ordinario. In questi due casi ci verranno comunque offerte delle soluzioni più convenienti rispetto a coloro che abbiano un conto corrente intestato presso una diversa compagnia, oltre al fatto che i tempi di erogazione saranno leggermente più lunghi. Per quanto riguarda infine la documentazione richiesta per ricevere il finanziamento, questa sarà la stessa prevista per i prestiti BancoPosta classici e dunque un documento d’identità, la tessera sanitaria e un documento di reddito, ai quali va aggiunto il preventivo di acquisto dell’auto nuova o usata alla quale siamo interessati.
Prestito Auto Unicredit: come ricevere CreditExpress Top senza garanzie
Per l’acquisto di auto, moto, barche e quant’altro, Unicredit offre ai propri clienti il finanziamento CreditExpress Top. Si tratta ovviamente di un prestito finalizzato, che vi permetterà di ricevere l’importo più alto in assoluto rispetto ai prodotti che abbiamo analizzato in questa pagina. La somma di denaro richiedibile con i prestiti per auto Unicredit è addirittura pari a 75000 euro. Questo significa che si tratta senza dubbio della soluzione ideale se vi siete innamorati di una macchina dal costo decisamente elevato, che potrete far vostra grazie ad un pagamento rateizzato che vi permetterà di completare l’acquisto in totale serenità, con durata che arriva fino a ben 10 anni. CreditExpress Top di Unicredit può essere richiesto anche senza garanzie reali, visto che basterà presentare la documentazione relativa al reddito percepito.
Il prestito per auto Unicredit è a tasso fisso, il che significa che potremo fissare rate mensili in base alle nostre esigenze, che rimarranno fisse per l’intera durata del rimborso. Sul sito internet di Unicredit non è possibile effettuare una simulazione online del finanziamento, tuttavia sarà possibile fissare un appuntamento in filiale per presentare le nostre esigenze ad un consulente specializzato. Tramite il sito è possibile consultare la lista completa degli uffici Unicredit, in modo da individuare quello più vicino a casa nostra. Dunque potremo scegliere la data e l’orario che preferiamo e fissare l’appuntamento specificando i dati personali, l’indirizzo email e un recapito telefonico utile per qualsiasi comunicazione. Recandoci in filiale potremo richiedere un preventivo di spesa dettagliato, e se le condizioni che ci vengono offerte ci soddisfano potremo immediatamente procedere con la richiesta di finanziamento. Entro pochi giorni riceveremo una risposta ed in caso di esito positivo i soldi di cui abbiamo bisogno ci saranno erogati sul nostro conto corrente in tempi estremamente brevi.
Leave a Reply